RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 5DsR a……







avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:45

Esatto Rigel, è una delle macchine più versatili che esistano, "vestita" da macchina da studio Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 0:38

Eh il ragionamento effettivamente è stato abbastanza lungo.
Ho risparmiato dei soldi, ultimamente la 5D non la stavo utilizzando (nel 2024 l'ho utilizzata una sola volta), la 5D IV ha prezzi folli rapportati alla macchina che è (sicuramente ottima, ma datata), e la R tutto sommato è una via di mezzo buona. Ci ho risparmiato circa 400€

Però i file sono un altro pianeta.. la R l'ho usata poco, ci ho fatto poche foto, quindi non la conosco, ma le foto risultano abbastanza piatte.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 15:09

@Lore. Una MIA "opinione": i sensori con tanta GD hanno necessariamente un livello di contrasto PIU' basso di quelle che ne hanno meno ... La "R", così come la 5 D Mk. IV dalla quale essa mutua il sensore, ha un'"ottima" GD! Sai, la storie della moglie ubriaca, e la botte piena ... Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:00

Si, molto probabilmente è quello il "problema"..

Mi aspettavo foto più neutre, ma non così tanto.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:21

Esattamente quello che avrei voluto suggerire io però non conosco i files della 5DsR per cui non ho il metro di paragone.
Pur non avendo il metro di paragone ho però una certa esperienza del trattamento files con profili lineari, tipo il cobalt repro. Noi abbiamo l'occhio ed il palato educato su file con profili non lineari, con applicazione di curve gamma con un certo contrasto, visti però su schermi che normalmente non hanno un ottimo contrasto. Se però tu usi un color checker con la sua bella scala dei grigi, conosci i valori teorici di quelle tacche di grigio, applichi un profilo lineare o repro che quei valori rispetta, ti accorgi allora che anche il file con profilo Canon neutro o fedele non rispetta quei valori corretti, è troppo contrastato, il profilo lineare o repro appare ancor meno contrastato.
Detto questo non mi sembra questo gran problema, da un file con ampia gamma dinamica come quello di 5DMKIV o R agisci su contrasti, curva gamma, profili colore e sono abbastanza convinto che arrivi ad ottenere quello che vuoi, viceversa sono convinto che da un fotocamera con dinamica esigua, fotografando scene ad alta dinamica, anche con elaborazione non arrivi ai risultati ottenuti con un file da camera con alta GD.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:30

Andrea, d'accordo su tutto, ma la differenza tra GD abbondante o esigua si riduce, alla fine, ad un paio di stop (magari da 12 a 10, per dire!)! Quindi "esigua", si fà per dire! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:40

Va bene ;-) ho usato esigua per farmi intendere

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:41

Comunque a dati di targa anche la 5DMKIV e la R sono appena sotto gli 11

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:49




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:18

@Andrea. 11 (UNDICI!!!) stop di GD? Da vendere, anzi (S)vendere al mercatino rionale!!! IMHO! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:35

Buon anno a tutti..

Qualche giorno fa, ho acquistato la sostituta temporanea della mia 5Ds R..

Siccome era previsto un viaggio di un paio di giorni, in un posto che desideravo vedere da una decina di anni, alla fine tra mille ragionamenti, mi sono portato a casa una EOS R.

Risultato, vorrei riavere la mia 5Ds R.


Fra una R ed R5 c'è una bella differenza, le ho entrambe.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:48

@ Iw7. Cosa c'entra la R 5? L'opener mi pare che parli di 5 DS-R ed R. Ho capito male? Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:25

@Giovanni, l' opener scrive nel primo post
.....Ora.. il passaggio a R5 è scontato, (ho anche altre ottiche canon) ma siamo sicuri che il divario di prezzo dalla vendita della mia 5D alla R5 valga la pena?

Passare da 50Mpixel della 5Dsr ai 45 della R5 non è come passare dai 50Mpixel della 5Dsr ai 30Mpixel della R
Il sensore da 45Mpixel della R5 è più performante in termini di nitidezza, GD e per il mio modesto parere colorimetria rispetto a quello della R.
Il sensore della R5 nei confronti di quello della 5Dsr non perde quasi nulla come risoluzione 45Mpixel vs 50Mpixel, ma guadagna come GD (molto direi) e soprattutto come tenuta alti iso (molto direi), per la resa colore non mi pronuncio perchè non ho files della 5Dsr, ma secondo me i files della R5 sono i migliori di tutte le macchine serie 5 che ho avuto.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:17

Il discorso è che la R5 è superiore alla R in tutto, ma costa anche 3 volte.

Siccome lo scorso anno, ho utilizzato la 5Ds R una sola volta (motivo per cui ho deciso di venderla), volevo prendere una sostituta con miglior rapporto qualità prezzo/prestazioni.

Che a parer mio è la R6, che ho già avuto, ma ha pochi MP.

E quindi ho optato per la R.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:50

Il fatto è che all'inizio parlavi di 5Dsr vs R5.....e li il salto l'ho fatto pure io (pur tenedo la 5ds)....se avessi parlato della R i pareri sarebbero stati diversi...(infatti, pur avendola usata quella di una coppia di miei amici, mai mi sono sognato di prenderla.....fu chiaramente una uscita affrettata per non rimanere indietro nel mondo che si stava convertendo alle ml).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me