| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:56
Non sono della stessa opinione... Una foto non è riuscita solo perchè contiene i maggiori "dati" possibili |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:57
Quanto manca alle 15 pagine?? |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:09
Luca;" ...poi se ti accontenti dei preset fissati dal produttore ...." --- guarda che in Canon ( ma immagino su tutti i brand) oltre i JPEG preimpostati, che personalmente non mi piacciono, puoi farne di personalizzati ... fuji semplicemente ne fornisce di più - inoltre Canon con il suo programma di conversione e PP gratuito Dpp permette di scaricare ( picture style) JPEG personalizzati, di cui 3 solo x i ritratti - decidi Tu se applicarli con Dpp quando scatti in RAW e converti o scaricarli in macchina insieme a quelli già presenti .... |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:14
Si si Maury lo so ma tocca sempre passare dal pc |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:20
Lo fai una volta e ti scarichi in macchina quelli che ti interessano ... e comunque dal PC ci devi passare comunque x scaricare le foto - io scatto solo RAW a parametri "0", ma una volta che uno trova quella manciata di JPEG personalizzati, adatti alla maggior parte delle situazioni ... concordo che può fare tranquillamente a meno dei RAW |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:38
No Luca, non devi passare sempre dal pc, una volta creati i preset li metti in macchina e sei a posto. L'avevo fatto ai tempi della D300S, poi mi sono accorto che non mi servivano ed ho lasciato perdere. Con Fuji hai la comodità di trovarme moltissimi già pronti senza sbatterti tu, ma mi sono stancato presto anche di quelli. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:40
Ottima Fuji per quello che offre in camera ma mi pare di capire che nel budget disponibile sia dura. Vi immaginate la sensazione che proverà nel prendere in mano una signora Reflex dopo così tanti anni? |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:59
GRAZIE @ blackbird, Babo e Lorenzo !! verifico subito tutto !!! |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:00
“ Vi immaginate la sensazione che proverà nel prendere in mano una signora Reflex dopo così tanti anni? „ Esatto !!!! è quello che speravo anche io  purtroppo Lorenzo, quella non è piu disponibile |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:07
domanda addizionale... prezzi a parte...tra i due siti di vendita, avete qualche preferenza? (assistenza, spedizione, post vendita, etc etc) |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:09
Io eviterei di comprare una fotocamera usata senza averla prima vista e presa in mano. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:14
“ Io eviterei di comprare una fotocamera usata senza averla prima vista e presa in mano. „ Eh.. lo so Phsystem...ma non ho alternative. Almeno, prendendola via negozio, ho 14gg di diritto di recesso. Se si deve fare un regalo, si fa un regalo. Non c'è modo di farlo "provare" prima. Diciamo che confido nella sorte..ma sopratutto nelle sue capacità di fotografo. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 15:20
“ Diciamo che confido nella sorte.. „ Basta rivolgersi a negozi seri e conosciuti, se dessero "sòle" non sarebbero da anni sul mercato. La fregatura può capitare dal privato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |