| inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:11
Comunque se ti vuoi togliere la z8 io sono interessato, se è come nuova |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:33
Speedking -- ...la foto del gatto è ok. Canon e Sony cmq mettono a fuoco nell'occhio, non le ciglia. Quindi chi sbaglia, Canon o Sony perchè mette a fuoco la parte più lontana? o magari era la mia fotocamera sballata ... ma vedo che anche altri bravi fotografi hanno a fuoco le ciglia con z9 e z8, compreso le tue (molto, molto belle) foto, Speedking... Front focus su ML, super novità questa |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:52
Appunto può essere che nel sistema Nikon l'Af sia istruito diversamente sul riconoscimento occhio... Però ...chiedo ,se usi la messa a fuoco normale ,se metti il quadratino sulla pupilla ti viene a fuoco o no. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:58
"Canon e Sony cmq mettono a fuoco nell'occhio, non le ciglia" Francesco S. Hai portato in visione 4 ritagli da 1 mpx jpeg non in sequenza di scatto e con impostazioni da paura, capisco una prova sensata con annessi file RAW e scatti in sequenza, ancor meglio il confronto fra 2 fotocamere nella stessa configurazione e stesse condizioni di scatto, ma non puoi costruire un castello su 4 file jpeg da 1 Mpx. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 13:07
Ho fatto una ricerca a cazzum e la prima foto che è uscita... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4749843 A me sembra corretta. Sono d'accordo che servono i raw altrimenti si parla di aria fritta |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:04
“ Discussione surreale. Se vediamo un raw possiamo aiutare altrimenti mi puzza lontano un miglio di troll „ Non avevo dubbi che ti puzzasse di troll.. Ti serve un raw per capire se il fuoco di quelle immagini è sull'iride o sulle ciglia? dai su.. fate a modino.. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:14
Matteosalardi I file RAW servono x conoscere le reali impostazioni della fotocamera ed il contesto generale di scatto. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:18
Lore-71 Mi sembra che il dubbio riguardante l'unica impostazione che avrebbe potuto influire sul problema ti sia stato sciolto... non capisco perchè non riconoscere un evidente difettuccio, non lo capisco. Fra l'altro non mi sembra proprio che l'autore del post abbia mantenuto un atteggiamento da TROLL o sbaglio? |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:19
“ Non avevo dubbi che ti puzzasse di troll.. Ti serve un raw per capire se il fuoco di quelle immagini è sull'iride o sulle ciglia? dai su.. fai a modino.. „ Ovviamente tu saprai con sicurezza come sono state ricavate quelle immagini, vero? Non vedo perché non postare i RAW, nonostante siano stati richiesti più volte. Si sostiene una tesi, che la si dimostri, che ci vuole? Possiedo anch'io Z8 e non mi sembra di verificare le problematiche di cui si discute. Anche a me questo 3d pare un po' stano, francamente. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:26
“ Ovviamente tu saprai con sicurezza come sono state ricavate quelle immagini, vero? Non vedo perché non postare i RAW, nonostante siano stati richiesti più volte. Si sostiene una tesi, che la si dimostri, che ci vuole? Possiedo anch'io Z8 e non mi sembra di verificare le problematiche di cui si discute. Anche a me questo 3d pare un po' stano, francamente. „ Io penso che ai più risulti strano perchè hanno qualche pregiudizio e tendano a difendere il marchio a prescindere. Mi vorresti dire che dalle informazioni che ti sono state fornite (jpeg e modalità priorità fuoco) non ti viene il dubbio che quegli scatti abbiano un problema di messa a fuoco sull'occhio? Quali altri "dati" ti farebbero cambiare idea? |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:33
Forse si potrebbe vedere dove realmente si è attivato il punto AF? |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:39
Francesco S. In una precedente discussione (molto precedente) avevo appreso che le Nikon ML hanno la possibilità di regolare Front o Back focus. Io di Nikon ho solo vecchie reflex, normalmente uso ML Olympus, ma avevo seguito la discussione perchè interessato all'argomento (anche le Olympus di fascia alta hanno la stessa possibilità). Da qui la domanda: non è che per caso sulla tua macchina c'è la correzione impostata sul "-" (meno, se ragiona come Olympus)? Seconda domanda: non è che per caso (raro ma possibile) il tuo obiettivo ha bisogno di una correzione verso il back perché soffre di Front Focus. Ma anche se non ne soffrisse, hai provato se con una piccola correzione risolvi il problema? |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:39
“ Sì Francesco anche le ML possono soffrire di front/back focus ma in modo minore delle Reflex „ Le ML non possono soffrirne per costruzione essendo i sensori af sul piano del sensore e non separati con relativa probabilità di disallineamento. L'unico caso che può verificarsi è il focus shift dovuto all'ottica ma è una caratteristica dell'ottica non delle ML. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 14:53
Webrunner a cosa sia dovuto non lo so, però 400FL, 600Z, 600FL e 120-300FL tutti richiedono una "taratura" anche se minima, il 70-200 non ricordo Cosa strana se tu riesci a spiegarmela, o qualcuno d'altro, con là simulazione dell'esposizione a mirino il 600z è a -2 senza simulazione 0, ho fatto diversi test in diverse condizioni il risultato è sempre quello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |