RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 14:56

Quello che non capisco è la passione e i prezzi per l'usato la X-H1 aveva senso nel momento in cui è stata proposta oggi per dimensioni e prestazioni molto di meno.


Quindi per te la X-H1 a 2180 euro aveva senso? ora usata sta sui 900 euro. Dove vedi un non sense?

user207727
avatar
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:10

Quando sento parlare di personalità, carattere, fascino riferito ad un'oggetto che serve a fare foto, dove personalità, fascino e carattere dovrebbe averla chi scatta, mi scompiscio. Se per voi queste sono cose importanti e pensate che fuji le stia perdendo fate bene a lamentarvi ma pensate che potreste fare le stesse foto anche con mezzi che non hanno personalità, fascino e carattere e che, in alcuni casi, costano meno e funzionano meglio. Ma forse non sono le foto che vi interessano, non siamo tutti uguali e va bene così.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:38

Francesco si e no...
Un orologio serve a vedere l'ora giusto?
Io preferisco leggerla da un orologio meccanico piuttosto che da uno a pila
Fanno la stessa cosa, uno anche meglio dell'altro...ma uno ha più fascino, personalità e carattere MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:42

@Bergat nel 2018 la Fuji aveva senso come sensore da 24 megapixel, come mirino da 3.6 megapixel, rispetto la tecnologia del 2018. Adesso sicuramente c'è di meglio 6 anni di differenza ci sono.

Ho delle Kodak DCS Pro SLR/n che nel 2004 venivano o 5.000 o 8.000 euro, adesso hanno senso a 100-200 euro forse anche meno visto che le batterie non si trovano più.

Stiamo parlando di una macchina che è vecchia di 6 anni senza garanzia.
Poi io non l'ho comprata a 2.180 euro ma a 990 euro infatti 2.180 euro non erano un prezzo sensato (prezzo di lancio immagino).

Fai il ragionamento che fanno in tanti se costava una volta 1.000 euro adesso ne dovrebbe valere almeno xxxx.
Il prezzo di vendita originario non è un indicatore del valore attuale.
Nel 2008 ho comprato delle SD di 4 Giga le avrò pagate intorno ai 100 euro MrGreen adesso non ne valgono 2 visto che sono lente.

Se per te ha senso una fuji X-H1 a 900 euro ti vendo volentieri la mia per 750 euro MrGreen.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:42

Parlare di personalità in riferimento ad una macchina forse è eccessivo, ma i corpi Fuji di livello hanno praticamente tutto a portata di mano, cosa non così comune, e questo li distingue dagli altri. Io scatto con Nikon. Fuji ed una piccola Sony. La personalità delle foto è sempre uguale, la mia, ma le differenze nell'esperienza d'uso ci sono, e sono notevoli.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:45


Francesco si e no...
Un orologio serve a vedere l'ora giusto?
Io preferisco leggerla da un orologio meccanico piuttosto che da uno a pila
Fanno la stessa cosa, uno anche meglio dell'altro...ma uno ha più fascino, personalità e carattere

Il problema è che questo paragone non ha mai funzionato: perché? Perché una foto non è "l'orario".

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:47

Il problema è che questo paragone non ha mai funzionato: perché? Perché una foto non è "l'orario".


no una foto no...ma si parlava del mezzo no?
Sorriso

Che si facciano le stesse foto con la fotocamera A o B credo non serva dirlo MrGreen

user207727
avatar
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:49

Stefano Pelloni, sicuramente. E questa è la ragione del perché ho sempre rivenduto le fuji. Non mi ci sono trovato. Ma non perché avessero o mancassero di personalità o carattere.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:51

Il marketing Fuji ha lavorato molto bene, all' inizio hanno puntato tutto sul formato aps-c creandoci un sistema di obbiettivi e accessori intorno, con una nota stonata, hanno sempre sostenuto il fullframe superfluo, anche per la fotografia professionale e poi hanno fatto un sistema full frame leggermente più grande ma più limitato.

user264361
avatar
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:56

i corpi Fuji di livello hanno praticamente tutto a portata di mano, cosa non così comune

Mi piace ricordare la caratteristica che più apprezzo nelle mie X Pro: avere sempre sott'occhio i settaggi ISO, tempi e diaframmi senza necessità di accendere l'apparecchio. Vi pare poco?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:09

Catigamatti.
Io devo montare gli occhiali per vedere tempi, diaframmi, Iso impostati sulle ghiere.
Per me quello che per te è un pregio non lo è devo: le informazioni che tu citi le vedo agevolmente solo nel mirino.

I comandi analogici sono carini ma non sempre assolutamente necessari,
Io mi trovo male per l'assenza di una preselezione del modo (P,A,T,M per intenderci), basta spostare inavvertitamente il diaframma per passare da program a priorità di diaframmi con l'ottica a f 22 o f 16. Questo capita anche con la rotellina dei diaframmi per le ottiche prive di ghiera.
Rotelline ghiere ed affini sono certo i criteri per cui scarto o acquisto una macchina fotografica.

Per me una macchina foto deve:
- avere un sensore BSI
- aver lo stabilizzatore
- avere il mirino elettronico
- avere uno stack il più possibile sottile per giocare con ottiche vintage.
- avere schede SD per i costi



user213929
avatar
inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:14

Xt5 praticamente , se si trovasse a 1000 euro

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:18

questo secondo me e' il bello di fuji.
vuoi le ghiere? vai di XT/xpro
vuoi un feeling piu' simile a Sony? XS10/20
hai bisogno di piu' grip? XH1/2
preferisci qualcosa di tascabile? XM-5, X-E
ti piace il mirino laterale? X-E/ Xpro

con la concorrenza, specie sul formato APSC praticamente non hai scelta

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:30

E questa è la ragione del perché ho sempre rivenduto le fuji

Hai fatto molto bene, se non ti sei trovato non avevi nessun motivo per tenerle, a parte, forse, quello di natura economica, ma i soldi non sono tutto.


user213929
avatar
inviato il 18 Novembre 2024 ore 17:37

Il Fujifilm XF 8mm f/3.5 R WR + xt3 a 600 euro , combo perfetta per il mio genere … aspetto scendano di prezzo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me