JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un semplice fotoamatore e l'attrezzatura è di gran lunga superiore alle mie capacità, questo la dice lunga su quanto siano futili ed immotivate le ragioni alla base della spesa sostenuta.
Dai.......bisogna ammetterlo, ed è anche abbastanza facile.........compriamo tutte queste cose perchè ci piace averle, per un insieme di ragioni che non sono giustificate da una reale necessità! Per fare una "Bella" foto serve ciò che pochissimi hanno.......e che non si può comprare, per tutto il resto c'è Mastercad! Percui non c'è niente di male, basta essere sinceri con noi stessi e ammetterlo! La tecnologia esercita un forte fascino su moltissime persone, ed è abbastanza comprensibile, che sia indispensabile direi di no, ma la maggioranza delle persone si diverte anche cosi......utilizzando queste features che le macchine moderne offrono........
**********************************
Ma si dai è così, anche se ti dico che personalmente non sono affatto attratto né dalla tecnologia né tanto meno dalle novità, non solo in ambito fotografico, ma in generale. Mi attraggono molto obiettivi e macchine di qualche anno fa. Per fortuna in pochi ragionano come me, altrimenti il sistema in cui viviamo che porta il consumatore ad inseguire l'ultima novità sempre e comunque, imploderebbe.
Al novero delle spese "tecnologiche" andrei ad aggiungere quelle per PC (Apple), schermi (Fotografici e Calibrati), schede grafiche (Performanti), stampanti (Millemila colori) e, non ultimi, software di sviluppo (Chi più ne ha, più ne metta).
“ Vale per tutto: altrimenti, giusto per fare un esempio, in strada troveremmo solo Panda di 15 anni fa che bastano per le esigenze di almeno il 95% delle persone. „
Però la Panda con cerchi in lega, assetto ribassato, parafanghi allargati, paraspruzzi, griglia parasassi con sottocoppa dell'olio, scarico aperto è una figata.
vorrei segnalarvi un passaggio logico che molti scavalcano, quando si chiedono se serva "realmente" comprare attrezzatura appena uscita o costosa..." ma fare foto, per chi non ci guadagna... a cosa 'serve' "?
c'è tutto un manuale di nevrosi in questo hobby e di bisogni di catarsi che in altri più economici non c'è. se domani dico ad una mia amica illustratrice "guarda ho preso questo set di Derwent acquarellabili che in realtà sono acrilici che secondo me migliorano le illustrazioni rispetto alle acquarellabili tradizionali e hanno colori più brillanti" mi direbbe "figaaata me le fai provare?"... non attaccherebbe con pistolotti pedanti e inutili quali " il disegno lo fa l'artista" o filosofici su che cosa "serve" veramente. Il problema della fotografia non professionale è che si mescolano invidie sociali, effettive nevrosi da acquisto compulsivo con relativo bisogno catartico sfogato cercando di propinare scemenze minimaliste agli altri, collezionismo (legittimo se non lo si usa come parametro per dar consigli a chi vuol fare foto ) e tante altre, perché è una attività cara.
Bisognerebbe avere la serenità mentale di riflettere sul fatto che un hobby è di per sé qualcosa che non è "necessario" strettamente alla sopravvivenza. Si scatta per se stessi, per esprimersi o trovare gratificazione nel fare, creare.
“ Esistono delle matite Derwent acquarellabili che in realtà sono acrilici? (è un pezzo che uso quello che ho in casa e non mi informo più) „
gli offtopic qui sono la cosa più interessante.
Si sono le INK-TENSE. Hanno colori molto brillanti. Quando si asciugano non si sciolgono praticamente più. Non so quanto tengano veramente all'acqua ma non puoi più rimescolarle come delle acquarellabili pure proprio perché sono degli acrilici.
Allora devo informarmi, ho diverse scatole di Derwent ma sono "classiche", sia secche che acquarellabili (acquistate anni fa' da un negozio di belle arti che chiudeva, insieme ad una valanga di altro materiale, a prezzi non dico da regalo ma quasi). Fine OT
Mi è venuto un attacco di panicocompulsivoprenatalizio.....adesso esco e vado a comprarmi qualcosa!!! Forse un giubotto, oppure una bicicletta, o forse un calippo!
“ Allora devo informarmi, ho diverse scatole di Derwent ma sono "classiche", sia secche che acquarellabili (acquistate anni fa' da un negozio di belle arti che chiudeva, insieme ad una valanga di altro materiale, a prezzi non dico da regalo ma quasi). „
aspeeettaaa... era quel negozio online con l'insegna rossa e scritta gialla? che aveva lo stesso sito in versione ingrosso con simbolo azzurro e scritta gialla. non mi ricordo più il nome ma ero loro cliente. mi è spiaciuto un sacco che abbia chiuso
“ vorrei segnalarvi un passaggio logico che molti scavalcano, quando si chiedono se serva "realmente" comprare attrezzatura appena uscita o costosa..." ma fare foto, per chi non ci guadagna... a cosa 'serve' "? „
Diciamo che "serve" a chi pratica l'hobby, ad esempio per rilassarsi, per conservare dei ricordi, per partecipare ad un concorso, oppure per "acchiappare" like sui social e sentirsi gratificati, ecc... Ci sono tanti motivi per i quali le persone scattano foto, e parlando di hobby, ogni motivo è legittimo, sempre che sia nel rispetto del prossimo.
Se poi uno vuole scattare con una macchina moderna, un banco ottico od uno smartphone, chi se ne importa, non tutti abbiamo le stesse esigenze o gli stessi interessi, sia fotografici, sia legati all'attrezzatura.
L'unica vera scimmia che mi tormenta attualmente è per un coprislitta, ma su un negozio cinese vogliono più o meno 10 eurozzi. Che per un pezzetto di plastica cinese, con impressa una scritta, mi sembra un furto. Per farla stare buona, alla scimmia regalerò una banana bella grossa... ma non da mangiare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.