RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia ragazza vuole prendere la R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia ragazza vuole prendere la R5





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:29

@Ilcentaurorosso Io ho scritto in italiano, sei in grado di argomentare oppure sei capace solo di fare ironia fuori luogo? Ti ripeto la domanda: <<spiega cosa avrei scritto di sbagliato, magari l'ho fatto e non me ne sono reso conto.>>

@TheBlackbird ti riferisci a me?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:59

Una mia assistente "tirocinante" quest'estate dopo che le ho messo in mano una XT4 configurata tutta in automatico mi ha detto... ero abituata con Canon faceva tutto da sola.

La fotografia è sempre la stessa, impostare tempo, diaframma e iso, il sistema esposimetrico e il tipo di AF.
Puoi avere problemi con il menu e certe impostazioni, ma non c'è differenza.
Se non sai scattare una fotografia come dio comanda, non centra nulla la marca o che tu sia una donna o un bambino e scusa ma con sta cosa che le donne siano meno portate degli uomini ( alemno così si legge da ciò che hai scritto ) una macchina fotografica può sembrare sessista.

Hai detto una cazzata o ti sei probabilmente spiegato male.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 21:52

( alemno così si legge da ciò che hai scritto )


Scusa ma permetti mi di correggerti questo passaggio perchè avresti al massimo dovuto dire che così leggi tu o meglio interpreti tu.

Non è assolutamente sessismo asserire che il cervello maschile ha una conformazione differente da quello femminile, è biologia ci sono studi su studi che affrontano l'argomento anche dal punto di vista dello sviluppo sociale

Un paio di link per approfondire.
www.stateofmind.it/2014/03/cervello-uomini-donne-differenze-neuroscien
www.istitutobeck.com/beck-news/cervello-maschile-e-quello-femminile

Ovviamente si parla di medie e non di estremi dal momento che ci posso essere casi univoci di ogni tipo.

Io ad esempio utilizzo lo strumento auto come lo approccia la media femminile. Mi dai le chiavi le giro ed il mezzo deve funzionare, non mi importa come e perchè, deve semplicemente essere al mio servizio.

La stessa cosa ho osservato negli anni nell'approccio "medio" delle persone di sesso femminile rispetto all'utilizzo dello strumento fotografico.

Accendi, fotografi, spegni. Nel mezzo c'è la banalità dei forumers per i quali una fotografia è sempre una fotografia.

Ma di fatto non è così... basta attenersi ai numeri. Quanti fotografi di sesso maschile si occupano di fotografia sportiva ambito in cui è necessario approfondire aspetti tecnici rispetto a quelli artistici. Mentre se andiamo in ambito Wedding, Newborn e ritratti di famiglia la presenza femminile è nettamente maggioranza.

Sono dati oggettivi non è una "cazzata" (che poi perdonami ma non so nemmeno chi sei quindi magari usare termini un attimo meno confidenti non guasterebbe).

Per fartela breve io scatto tutto e sempre in manuale anche nei contesti più concitati e sono certo al 1000% che se andassimo a stilare una classifica i dati di chi usa gli automatismi suddivisi per genere sarebbero evidenti.

Detto questo non sto per nulla dicendo che una donna produca l'immagine finita di livello inferiore a quella di un uomo anzi vorrei quasi sostenere il contrario. Però il metodo prima di arrivare a quella produzione è, per quello che ho osservato, differente.

Quindi vengo alla tua seconda affermazione che mi attribuisci ma che io non ho scritto da nessuna parte

le donne siano meno portate degli uomini


Quotami il passaggio in cui l'ho scritto e poi ne riparliamo dai, magari hai letto male.

Parlare di DIVERSITA' (cosa che ho fatto) non equivale parlare di SUPREMAZIA (cosa che non ho fatto).

Resta, comunque, il fatto che ribadisco il consiglio dato nel mio primo intervento Canon realizza dei mezzi che non sono per nulla superiori agli altri ma che sono sicuramente più friendly come approccio. Consigliare un cambio brand a chi opera in un contesto in cui l'immediatezza è elemento fondamentale sarebbe un grande errore.

Io ho affiancato il sistema Fuji a quello Canon per 6 mesi prima di decidere di lasciare Canon ed una delle cose che ho potuto vivere sulla mia pelle è stata proprio la diversa curva di apprendimento.

Mi sono fatto il mazzo per riuscire a configurare al meglio le mie Fuji per fare in modo di superare l'esperienza d'uso che avevo con Canon.

Ed ancora oggi quando metto in mano una Fuji a qualcuno che è alle prime armi è palese che si trova, nell'immediato spaesato (cosa mai successa con Canon), a partire da una banalità come il capire semplicemente il funzionamento e la sensibilità del pulsante di scatto.

Comunque magari voi avete un altro punto di vista e non mi dispiacerebbe leggere quale sarebbe al di la degli interventi inutili.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 21:59

Dimenticavo poi... i bambini... stessa esperienza diretta posso testimoniare nell'uso da parte dei bambini.

Curva di apprendimento sulla Canon 50D che ancora possiedo pari allo zero... curva di apprendimento su fuji decisamente più complicata.

Io parlo di cose vissute sul campo.

E poi presumere che uno che lo fa per lavoro non debba entrare nel menu... è una chimera!!!

E se entri nel menu di una Fuji o Sony oppure in quello di una Canon beh... fallo e poi ne parliamo.

Infatti il grosso del lavoro che ho fatto sulle le mie XT5 è stato proprio nella configurazione degli accessi diretti che mi permettono di non entrarci mai. Ma le volte che sono costretto bestemmio in tutte le lingue del mondo.



avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 22:30

Sony e' per gli “scinziati”

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 22:30

Una cosa è affermare che i cervelli di uomini e donne sono diversi come in quegli articoli, un'altra è dire che le donne hanno bisogno di strumenti più semplici (da bambini), come se una donna non possa affrontare una curva di apprendimento più ripida, giustificando il tutto con la differenza di comportamento.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 22:40

... no! I woke no! Non qui! GL

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 22:43

Io non ho detto che le donne "hanno bisogno" continuate ad usare termini per poter reinterpretare ciò che ho scritto.

Ho scritto che tendenzialmente le donne usano il mezzo per ottenere uno scopo andando oltre al nostro approccio tipicamente maschile (e su sto forum portato oltre l'esasperazione).

Quindi apprezzano, tendenzialmente, la semplicità di utilizzo.

Noi ci godiamo nell'approfondimento tecnologico per una donna tendenzialmente, lo scriverò tutte le volte almeno i paladini del sessismo sono contenti, è un qualcosa che difficilmente le coinvolge.

Basta che andiamo a contare gli interventi femminili nelle pagine di questo forum senza voler per forza fare i difensori d'ufficio.

Non ho scritto da nessuna parte che sono rimbambite.

Se una ragazza esprime una preferenza per una R5 mezzo che rappresenta un'evoluzione di quello che ha ora, perchè andarle a complicare la vita con l'apprendimento di un nuovo sistema che è OGGETTIVAMENTE meno immediato? Parco lenti inferiore? Ma dove?!?! Dal momento che hai accesso alle EF (oltre alle RF) hai accesso ad un'infinità di lenti.

Quindi a questo punto l'unica obiezione che le si può proporre è che una R6 MKII è oltremodo sufficiente e costa meno.

Stop.

@GL grande contributo di altissimo livello.

@Centaurorosso vedo che hai difficoltà a comporre un pensiero compiuto. Pazienza.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 23:05

@Istoria. Grazie! GL

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 23:10

... no! I woke no! Non qui! GL

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 0:47

Juza ti prego puoi chiudere il thread?
prometto che non chiederò più nulla di simile. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 1:15

può sembrare sessista.


la natura è sessista. i woke sono dei disadattati indottrinati a dogmi ridicoli da usare come manganello sociale come utili ... pupazzi di un regime che doveva sfaldare compketamente la società e soprattutto abbattere le menti forti che ripudiano globalizzazione ed esautorazione dei governi per mano di organismi finanziari. ora respira e prendi atto che sta fogna è FINITA.
la donna con il caschetto da ingegnere e la mascherina per un virus curabile con l'aspirina, mentre passa in mezzo ad ettari di pannelli fotovoltaici che hanno devastato habitat per piante ed animali per dare 100W al metro quadrato solo d'estate a mezzogiorno e senza nubi... che dice che Amazon le ha permesso di realizzare il suo sogno di occuparsi di.... SOSTENIBILITÀ non esiste! esistono ebeti ma non proprio così.

basta guardare tutti i video di fotografe. non frega ad una mazza a nessuna degli aspetti tecnologici se non stanno facendo uno spot. parlando sempre dii medie statistiche, non hanno l'approccio ossessivo tipico del ricercatore maschile. ragionano in modo estensivo che è una qualità diversa e come tutte le qualità non maschili il regimetto psicotico woke prima di tutto nasconde proprio quelle perché spingendo a valorizzare solo le abilità maschili si spinge facilmente donne psicolabili a credere di dover dimostrare di avere quelle e non le proprie. poi si dà loro il contentino di sostituire gli uomini anche in ruoli cui alle donne non fregherebbe nulla e si chiede loro di ubbidire per filo e per segno.

Tu non vedrai mai una donna che gode a mettere il grasso negli ingranaggi, a saldare elettronica, ecc. ma se devono farlo lo fanno. anzi la manodopera di precisione è spesso fatta da donne ma mica perché amano quei lavori.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 2:50

Juza ti prego puoi chiudere il thread?
prometto che non chiederò più nulla di simile. ;-)


Nooooh... È ... TROOOPPPOOO... TARRRDIIII

Cool


avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 6:05

Che schifo, e avete anche il coraggio di dire che questo forum è usato solo da uomini... E ci credo!

Chiudere alla svelta

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 8:32

Caro il mio Fox lo sai qual'è il vero schifo? Non riuscire a valorizzare le persone (ma parlo in generale) per quelle che sono le loro peculiarità e potenzialità.

Le forzature portano alla misogenia.

L'80% dei miei collaboratori è di sesso femminile e non è un caso, semplicemente vado a completare le carenze della mia "mascolinità".

Le mie collaboratrici hanno potenzialità che io mi sogno di avere e che non pretendo nemmeno di forzarmi.

Ci sono fattori fisici e sociali che hanno portato le persone a sviluppare sensibilità uniche. Io non le contesto ma valuto e le valorizzo.

Non biasimo una ragazza perchè se ne sbatte della tecnologia ed usa gli strumenti fregandosene di come funzionano anzi... ne apprezzo ed a volte cerco anche di imitarne (con scarso successo) la forma mentis.

Non mi sento di obbligare una collaboratrice ad imparare a scattare in automatico al contrario cerco di dotarla di un mezzo che possa rispondere alle sue preferenze in modo che si possa concentrare sul risultato come piace a lei.

E per la cronaca quella collaboratrice cui ho dato una XT4 configurata in automatico ha prodotto un gran risultato, certo alcune foto erano affette da "mosso" dal momento che lo strumento che le ho dato in prova non era, per le sue competenze e caratteristiche il più idoneo. Ma a livello compositivo ha stracciato ogni uomo in campo quel giorno.

Dovrei forse negare questi dati di fatto per far piacere a chi ha il piacere di contestare per il gusto di farlo? Oppure dovrei sostenere che alle donne farebbe piacere partecipare ad una sezione "tecnica" di un forum in cui la fa da padrone il tentativo di imprimere costantemente la propria superiorità tipica del testosterone maschile?

No, grazie, io continuerò ad apprezzare le donne nella loro immensa grandezze e continuerò a riconoscerne ed apprezzare le differenze senza doverle per forza negare per essere politicamente corretto.

Se poi ci sono donne cui piace sporcarsi le mani con i carburatori oppure scattare in manuale e studiarsi ed applicare anche le virgole di un manuale ma che me ne frega? Meglio per loro e meglio per me.

Di sicuro se uno viene in un forum a chiedere un consiglio se far cambiare una Canon con una Sony ad una ragazza il consiglio che gli darò sarà sempre lo stesso... lascia perdere.

Non credo di offendere nessuno se lo faccio e nemmeno di fare schifo.

Ora vado a riprendermi il vaporetto Vileda perchè come tutte le settimane in casa contribuisco attivamente ai lavori domestici ma, purtroppo, con le mie limitate capacità operative che se qualcuno me le evidenziasse non mi offenderei di certo, è un dato di fatto.

Buona giornata a tutti (amanti di tutti i sessi e di tutti i Brand, anche se sembra che citarne alcuni sia sempre lesa maestà).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me