| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 19:25
Vorrei vedere almeno una foto velocistica in genere sport o naturalistica sotto i 250 iso ... magari qualcuno con la A9iii vorrebbe farci paesaggi |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 19:42
“ .... 250 iso ... magari qualcuno con la A9iii „ Stefano, chi generalmente acquista la A9III sa a cosa va incontro, altri, solo teorie. |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:01
Solo se fai panning per il resto non servono.. e poi se proprio si vuol fare su a9iii ci sono i 125 iso .. quindi ... |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:35
Sono iso tirati, già non sta altissima come dr… no Ste, questa difesa a prescindere non ha senso. Ho spiegato, anzi evidenziato visto che è lapalissiano, che il gs porta benefici SOLO in alcuni frangenti. Nello sport viste le velocità del 50mpx ….non porta granché benefici, quindi ribadisco….il più completo resta il sensore della A1, vuoi per panning, vuoi per iso, vuoi per eventuale crop in camera spingendo un tasto. |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:45
Quello foto fatte a 250iso, apparirebbero diverse? Ma per favore... |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:49
Certo Fede ma ripeto se fai altri sport tipo golf tennis o che ne so .. e ti serve un sincro flash da paura non c'e storia .. per nulla sony ha in corredo una fotocamera per ogni esigenza e ogni fotocamera lo fa egregiamente..la A1 le racchiude tutte .. Cosa avra la prossima A1II? Stesso sensore ... nuovo processore forse aumentando gli fps tutti gli algoritmi presenti su a7r5 .. il prescatto? Mh potrebbe averlo ma quello e ad appannagio della A9iii .. supporto schede v4 e chissa una nuova batteria ma ne dubito visto che molto probabilmente avra lo stesso identico corpo della A1 o forse della A93 con ergonomia migliorata .. |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:57
Quello foto fatte a 250iso, apparirebbero diverse? Ma per favore... La A9iii comunque lavora anche a 125 iso e comunque esistono pure degli nd per ovviare .. |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:57
La 9iii è un bene che esista, non ci sta nulla di simile, ma il suo perchè è più legato a chi usa pesantemente il flash e soprattutto per scene particolari. È unica per video, e ovviamente ha delle funzionalità assolutamente comode….ma che non sono legate alla tecnologia GS quanto alla modernizzazione dell'elettronica in generale. Sony avrebbe tranquillamente potuto fare anche un'altra a9 con stacked, che grazie ai “soli” 24mpx avrebbe raggiunto velocità di RO entusiasmanti….purtroppo nonostante l'enorme segmentazione dí offerta sony non ha deciso in tal senso offrendo due possibilità…. Per tale motivo se domani uscisse la A1ii anche con lo stesso sensore, ma con preshot e nuove cpu….beh non sarebbe altro che la più duttile per tutto. @stefano ti ripeto….non è area tua, non venirmi a dire che quelle foto sarebbero state uguali, perché forse non hai letto! Gli nd li avevo, il diaframma era già a valori assurdi dove la diffrazione fa già il suo effetto, le scene proprio perché il contrasto è elevatissimo tra sole e colori carene…necessitano di dinamica. Io veramente trovo a dir poco ridicolo cercare di negare la realtà, per cosa? Per difendere un oggetto nel solito comportamento da faziosi….ma basta! |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 23:07
Io non difendo nulla tanto meno la A9iii che proprio è l'ultima fotocamera che comprerei uso volentieri un bradipo come la gfx100ii ma ci sono persone che sono felici di averla acquistata e ci lavorano da dio in ogni ambito e non tornerebbero indietro.. Tornando alla prossima uscita questi sono li sconti attivi .. chissa cosa bollirà in pentola $1500 di sconto sul Sony A1 1236 dollari di sconto sul GM da 600 mm $1000 di sconto sul 400mm GM $950 di sconto sul Sony A7rV 685 dollari di sconto sul Sony A9III 560 dollari di sconto sul Sony A7cR 560 dollari di sconto sul Sony A7IV 350 dollari di sconto sul Sony A7cI |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 23:22
Due sono le strade non vedo altre percorrenze , stacked e solito sensore con pre scatto , af ancora migliorato velocità di lettura maggiore fps a 14 bit aumentati e in generale tutta l elettronica di contorno tesa anche a migliorare la dr oppure lo strappo , lo scatto in avanti , l osare nell acerbo territorio dello zero ineguagliato del global , Sony è sempre professionalmente cinica nel non dichiarare le carte e alla fine mi stupirei nel vedere un global nativo che parte da 100 iso non cede nella dr e porta pure in dote i megapixel , ma insomma in questi anni ha mostrato più volte che è capace di fare questa casa e soprattutto quante volte ha anticipato i tempi su tantissime innovazioni poi adottate anche da altre case con tempistiche differenti |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 23:32
“ Solo se fai panning per il resto non servono.. „ Infatti, se per ora non si possono avere i 100 Iso su una GS non ci si deva fasciare la testa, quei quattro gatti a cui servono si rivolgeranno ad altri, cosi eviteranno i danni del GS. |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 23:45
Maghetto il gs della 9iii è già stupefacente, forse non è chiaro che cosa sia riuscita a fare nonostante il gs complichi moltissimo la vita in termini di DR, resa iso e fps. Sperare in miracoli è possibile, ma i miracoli non sono dí questo mondo. Fare un GS da 50mpx è possibile…ma comporterebbe limiti rispetto allo stacked che non hanno senso, serve il sync? Già hanno la 9iii, che senso avrebbe? Qui siamo passati da gente che “se non è stacked non ha senso” a ….ehhh ma il gs nello sport….ma cosa??? Ma perché?? Solo per le guerriglie da asilo nido nel dire “noi lo abbiamo e voi no?”, bah…. Io mi aspetto che sony penai con attenzione a chi deve lavorarci e mantenga il buon sensore stacked che ancora oggi non ha rivali. Poi se migliora ancor di più rivedendolo…ma ben venga, non è necessario ma magari lo facesse. Alla fine le cose su cui può migliorare sono: modello di riconoscimento, 30fps in qualsiasi formato, prescatto.. e anche se non rappresenta un limite per me, le nuove cfeA 4 che porterebbe la velocità alle cfeB. |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 3:09
Vi ricordo che A9 e A9II sono fuori produzione e che la serie "veloce" di Sony è passata al GS, e proseguirà in quella direzione. Spesso si dimentica che oggi in Sony lettura veloce significa 0ms. La tecnologia stacked si è evoluta nell'eccellenza ed è ora che venga donata alla serie base. Mi aspetto una A7V come una simil A9 aggiornata al passo coi tempi. Sarebbe una bomba indiscussa nella sua fascia di prezzo, esattamente come fu la A7III all'epoca. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |