| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 16:51
“ ma poi soprattutto Giampiero, leggendo questo post sembra che la fotografia nn sia neanche presa in considerazione. pippe tecnologiche fine a se stesse „ Di giocherelloni dell'hi-tech ne è pieno il forum, che poi si trasformano in collezionisti, dal momento in cui hanno una buona disponibilità economica è naturale conseguenza, per fortuna la fotografia permette sia di fermarsi alle apparenze del singolo pixel che andare oltre. A proposito di fotografia, è in pre-ordine Visus di Riccardo Falcinelli. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 16:58
chi colleziona compra l'ultimo oggetto costoso e basta..chi compra una volta ogni tanto e ha cervello e conoscenze tecniche per intuire che cosa una feature gli permetterà o no di fare magari qualche domanda se la fa anche per non buttare i soldi - e anche per interesse tecnologico -. È sempre molto curioso che i grandissimi artisti dei forum bazzichino apposta la sezione hardware per dispensare consigli preziosi ovvero per insegnare a non guardare le caratteristiche dell'hardware ma non li trovi mai nelle sezioni che riguardano la tecnica di scatto e gli aspetti artistici. io suggerisco di chiudere la sezione "fotocamere" e "ottiche" tanto non serve ma torniamo in tema: l'arte di... ah no si parlava di caratteristiche tecniche della R6 III. accidenti che vergogna.. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:28
"se permettete ho una 6D II che avevo preso come macchinetta di transizione e per quanto abbia alcune caratteristiche ottime si vede tutto il limite dovuto alla rumorosità" La 6D2 ce l'ho anch'io come secondo corpo ed è una macchina che nonostante la cattiva pubblicità che è stata fatta nei suoi confronti è un'ottima macchina e si tirano fuori risultati pregevoli. "Dite che tutti i sensori sono uguali ormai? bene ma dalle recensioni non sembrerebbe." Le misurazioni sono online, disponibili a tutti. Ad alti iso sono tutti uguali. A bassi iso le differenze sono minime. "Mi sarebbe piaciuto un sensore bsi perché avrebbe fatto guadagnare ancora più dinamica al già buon sensore della R5" Mi riesci a quantificare il miglioramento? |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:55
premesso che essere arroganti e polemici nn aiuta la conversazione nel tread ne aiuta ad avere ragione. il tema dell'argomento presente è capire il senso di una nuova macchina della linea 6 che si dovrebbe concretizzare ad anno nuovo, e capire se le novità previste possono interessarci e in che circostanze. molti hanno dato il loro interessante punto di vsita. Vito ad esempio ha ben spiegato come il readout faccia la differenza nella sua ricerca di pennuti in volo. poi ne è venuto fuori uno sproloquio di questioni di sigle e tecnologie e features, mischiando macchine attuali e passate, linee di prodotti diversi, prezzi ecc. tecniche, tecnologiche e relative discussioni sono interessanti solo se hanno relazione con la fotografia che si fa, capire come una certa implementazione influenza lo scatto finale o il modo di fotografare. altrimenti, ripeto, sono pippe fini a se stesse. mi sembra che nn si capisca che una fotografia non è la somma dei pixel di cui è composta. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:11
“ Mi riesci a quantificare il miglioramento „ quello che hanno guadagnato altri brand passando da fsi a bsi ... immagino... per cui tutti hanno gridato al miracolo. credo che almeno uno stop reale lo guadagni e se questo a 100 iso può non essere fondamentale, man mano che sali di iso lo apprezzi. oh poi se il metro è che in certe parti del mondo si muore di fame e Capra scattava sotto i mortai senza af possiamo anche parlare del tempo. qui piove. riguardo i test sto cercando per curiosità ma dopo 3 -4 anni che non leggevo più niente in merito mi sembra siano spariti dei siti che erano un riferimento. uno in particolare dove mi trovavo bene ma che non ricordo. poi al momento sto aspettando il monitor nuovo e sto facendo tutto con lo smartphone e non vedo una mazza |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:22
“ mi sembra che nn si capisca che una fotografia non è la somma dei pixel di cui è composta „ mi sembra non si VOGLIA capire, tanto per narcisismo, che se esiste una sezione "hardware" è fatta per parlare di hw e se da un lato è molto utile che un utente parli della sua esperienza sul campo riguardo a certi aspetti tecnologici dicendo se sono realmente utili - PER LUI! - o efficaci, è altrettanto odioso e demenziale che arrivi sempre qualcuno a dover INSEGNARE, oltretutto senza neanche sapere nulla del suo interlocitore, che cosa deve interessare o meno della attrezzatura e delle tecnologie esistenti e se se ne può parlare. io stasera se ho tempo sviluppo un negativo in bianco enero. Penso di poter dare lezioni su come si fa con accorgimenti che la maggior parte di chi ha sviluppato neanche conosce. Mi autorizza a rompere le palle a chi parla di dinamica dei sensori per dirgli che tanto con le pellicole era un miracolo scattare sopra i 400 iso decentemente? allora di che cosa siete venuti a parlare su questo thread? di quanto sia inutile una nuova R6 ? è dalla 30D che leggo le stesse menate. Sono rimasto al fatto che 8 Mpixel bastano e avanzano. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:30
“ @Gianpietro Uggeri comunque le foto con la pioggia e la tempesta sono quelle più belle.MrGreen ti tocca! „ Caro Ping Una bufera di neve mi fa meno paura di tanta acqua… Qui ora è addirittura allerta rossa ed un bel po' di strade per l'appennino sono chiuse causa frane. Volevo fare un giro in un posto ma per fortuna un'amica mi ha avvertito che c'è stata una frana… Dopo due ore di auto non sarebbe stato il massimo. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 21:48
A bologna sono appena andato in bici dentro il torrente ravone, ma in via saragozza. è stato molto divertente e ringrazio i pazienti e forse deridenti automobilisti che mi hanno visto inzupparmi scarpe e pantaloni, completamente |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 23:26
Comunque liberi di produrre tutti i Mark che vogliono, pure uno al mese, ma perché non mettono anche un bel GPS e semmai il flash incorporato, come alcune vecchie reflex, che spesso è l'unico sistema rapido per schiarire le ombre come nei controluce? |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 1:24
il flash perché è una schifezza vergognosa per principianti e occupa spazio e rende il corpo più fragile. il gps non so. credo lo metteranno |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 6:09
il gps e' sui cellulari a cui la macchina si puo' connettere |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 9:36
il flash integrato in un corpo macchina professionale? sarebbe un motivo per cambiare brand e scegliere uno che non faccia una cosa del genere! il GPS in teoria è una cosa utile, in pratica lo userebbero in pochi, e a quanto so consuma molta energia e riduce sensibilmente la durata della fotocamera che già con le mirrorless è modesta. e poi come diceva Frengod ci sono sistemi esterni di log che funzionano bene o meglio, a cominciare dallo smartphone stesso |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 9:43
Certo certo, flash integrato ed addio tropicalizzazione... non vediamo l'ora... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |