| inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:39
Concordo che se questo zoom a TA è nitido per il 75-80% del frame su tutta l'estensione è più che sufficiente ..... Belli sti neologismi....povery,taccagny,medy,.... |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:44
neologismy Tornando al 16-35, come anticipato, c'e' anche l'RF 15-30mm f/4.5-6.3 IS STM a meno di 600 euro che dovrebbe colmare, in basso, le esigenze del paesaggista povery . Per me (che non capisco una fava di paesaggi) il sedicino e' piu' che sufficiente. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:19
Se non è ipercorretto in digitale come gli ultimi obiettivi povery potrebbe essere interessante! |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:26
“ Adesso aspettiamo il 50 f1.4 RF e, mi auguro, il 100 f2 RF. „ Speriamo non esca un 100mm F/1.4 L, perché... temo che potrebbe impattare pesantemente (in termini di grammi ed euro) sulla mia wishlist. Ma, visto che Canon ha sconvolto decenni di certezze sfornando prima una lente bianca NON L (200-800), poi una lente tropicalizzata NON L (28-70), magari potrebbero ulteriormente stupirci con un 100mm F/1.4 (o un 105mm F/1.6) NON L dal prezzo e dal peso più umani del previsto. Fine OT. Tornando all'RF 28-70, una delle review che ho visto su youtube (forse Gordon Lang? boh) parla di qualità ottica anche superiore all'RF 24-105 L. Ciò sarebbe notevole. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:28
Sul prezzo, Canon non ci stupirà mai. O almeno, non con un'uscita dal prezzo subito giudicabile come "giusto"! |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:33
Mi sembra molto difficile che una lente 2.8 Non L così leggera e poco ingombrante possa battere l'RF 24-105 L F4, ma fosse così sarebbe tanta roba. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:41
“ Mi sembra molto difficile che una lente 2.8 Non L così leggera e poco ingombrante possa battere l'RF 24-105 L F4, ma fosse così sarebbe tanta roba. „ Non siamo tanto distanti

 |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:00
www.digitalcameraworld.com/reviews/canon-rf-28-70mm-f28-is-stm-review Comparing the RAW files between the 28-70mm f/2.8 and the 24-105mm f/4L showed that the new lens had much more barrel distortion at its wide end and pincushioning at the long end, whereas there was virtually none in the L lens – its horizontal and vertical lines remained practically straight. Attendo commenti di chi, lamentandosi della correzione sw, al contempo, spieghi come si possa procedere senza correzione sw con una lente F2.8, che pesa meno di mezzo chilo ed e' piu' piccola di una lattina di cocacola. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:19
“ Comparing the RAW files between the 28-70mm f/2.8 and the 24-105mm f/4L showed that the new lens had much more barrel distortion at its wide end and pincushioning at the long end, whereas there was virtually none in the L lens – its horizontal and vertical lines remained practically straight. „ Contestualizziamo. Secondo le rilevazioni di Opticallimits, - l'RF 24-105 L ha una distorsione a barilotto del 3,32% a 24mm e a cuscino dell'1,63% a 105mm - l'RF 24-105 da povery ha una distorsione a barilotto del 6,17% a 24mm e 0% a 105mm - l'RF 24-240 da medy ha una distorsione a barilotto dell'8,27% a 24mm a cuscino del 2,63% a 240mm - parlando di 28mm, l'RF 28mm F/2.8 ha una distorsione a barilotto del 4,11% Giusto per citare una lente non compatibile ma con la stessa escursione focale, il Sigma 28-70mm F2.8 DG DN ha una distorsione del 3,54% a 24mm e del 2,08% a 70mm (ma credo che non sia quello il limite principale della lente Sigma). Naturalmente le rilevazioni su lenti provate su corpy Sony non sono equivalenti perché Sony ha il sensore piccolo (es. 35.7 x 23.8 mm per la A7RV contro 36x24mm per le vere full frame), e ovviamente "ritagliando" gli angoli si migliorano artificialmente i risultati di vignettatura e distorsione. Ogni tanto è bene ricordarlo. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:29
Grazie del contributo Igna Eppure, io faccio parte di quella categoria di persone ( fotoamatoryevoluty ) che se ne sbatte di tutto cio' poiche' da' in pasto al sw il raw e stiracchia correggi la foto viene bene con una lente che pesa mezzo chilo. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:33
Non dirlo a me... spesso faccio la mia minimalistica post-produzione con Canon DPP, e su alcune lenti non ho neanche la possibilità di vedere la foto "ante stiracchiamento". |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:53
Ma secondo voi, sul campo nel mondo del pratico, magari in un contesto concitato, si potrebbe davvero apprezzare la differenza tra il 24-70 L e questa versione? |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:58
“ Ma secondo voi, sul campo nel mondo del pratico, magari in un contesto concitato, si potrebbe davvero apprezzare la differenza tra il 24-70 L e questa versione? „ nuuuuuuuuuuuuuuu, non mi scatenare la bestia interna che ti risponderebbe: dipende dal manico! |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:00
Magari sulla pura nitidezza non ci saranno grosse differenze. Diverso potrebbe essere il discorso riguardo lo sfocato, le performance ai bordi, resistenza al flare e gestione delle AC. Andrebbero provati fianco a fianco nelle stesse condizioni per vedere le reali differenze |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:14
sarà un'ottimo obiettivo da street e uscite leggere serali, ma anche un'ottimo compagno per ritrattistica ambientata e mezzi busti. Su aps-c , anche un perfetto zoom per ritratti, che va dai 45 al 112 mm |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |