JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma passando da Windows a Mac ovviamente ho bisogno di farci la mano. Ma più che altro riguardo la questione SSD esterno: una volta collegato alla porta, bisogna fare altro? Mi spiego meglio: una volta collegato, mi compare subito sul "desktop" del Mac, quindi immagino che non bisogna inizializzarlo.
Dopo di che, se apro Lightroom, ci sto già lavorando sull'unità esterna o sempre su quella interna/base? Devo solamente semplicemente salvare le foto editate sull'SSD esterno (creando una cartella al suo interno)? Oppure devo fare in modo di far lavorare Lightroom sull'SSD esterno? Se sì, come?
Grazie e scusate ancora la mia ignoranza in questa materia.
Quando lo attacchi non devi fare nulla, è già utilizzabile. Se vuoi editare le foto sul disco esterno però devi creare il catalogo all'interno del disco esterno e quando hai il disco collegato e apri Lr viene riconosciuto in automatico. In ogni caso all'interno del disco esterno dovrai crearti una o più cartelle (decidi tu come) su cui copiare le foto dalla SD. Poi una volta copiate dalla libreria di Lr potrai importarle (in realtà puoi importarle direttamente anche da SD a disco ma io preferisco copiarle prima).
“ Se vuoi editare le foto sul disco esterno però devi creare il catalogo all'interno del disco esterno e quando hai il disco collegato e apri Lr viene riconosciuto in automatico. „
Devi aprire Lrc, andare in alto a sx su file e fare nuovo catalogo. Seleziona il disco esterno come destinazione e crea una cartella in cui Lrc possa mettere quello che gli serve, poi clicca crea.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.