RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 12:17

Si trova di tutto in digitale sì, ma si trova davvero tutto tutto? Ho alcuni LP dei quali non ho mai controllato se esista online una versione digitale

( scusate questo breve OT ) Io ho un problema simile, ho cercato disperatamente se era in vendita un filmato di you tube in formato audio-video Hi-Fi, magari in formato DVD o Blu-ray, che avrebbero qualità superiore. Alcuni concerti li avrei acquistati volentieri, ma stranamente non sono in vendita , questo ad esempio :

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 12:41

Si sono stati prodotti ad incisione diretta. La casa più in vista la Shieffield ha prodotto proprio nel 1982 sul finire dell'era analogica tali vinili che venivano venduti a circa 5 volte il prezzo dei normali vinili. Avevano una dinamica spaventosa per un vinile raggiungendo quasi i 50 dB sacrificando il tempo di registrazione e mettendo in crisi la maggior parte degli equipaggi mobili dei fonorivelatori- Purtroppo è stata una breve parentesi perchè nel 1982 faceva capolino il compact disk. io ne conservo 2 di tali vinili.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 12:59

@Gio3000 se vuoi ti invio in formato ISO (sacd) le quattro stagioni con Janin Jansen
Dammi una risposta che te lo carico

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:12

Grazie mille Bergat, comunque quando uscirà acquisterò volentieri quel filmato, non capisco come mai dopo 17.204.651 visualizzazioni non l' abbiano ancora messo in vendita in formato Blu-ray, il video sarebbe ancora più bello. Grazie ancora. ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:21

Perché i supporti fisici vanno verso il declino Gio, sia in campo audio che video.
Stiamo scivolando sempre più OT temo..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:27

Grazie mille Bergat, comunque quando uscirà acquisterò volentieri quel filmato, non capisco come mai dopo 17.204.651 visualizzazioni non l' abbiano ancora messo in vendita in formato Blu-ray, il video sarebbe ancora più bello. Grazie ancor

ce l'ho anche in formato BR se vuoi te lo invio ma ci dobbiamo mettere d'accordo per il trasferimento e in ogni caso riesci a masterizzare un BR BDMV? sono circa 7 Gb

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:36

Grazie mille Bergat, ti ho mandato un MP. Sorriso
Scusate per l' OT.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:33

Non posso che essere d'accordo al 100% con Bergat sulla faccenda del vinile.
Chi come me ha qualche anno non può non ricordare gli sbattimenti per ascoltare decentemente i dischi, dato il sistema costoso e critico da mettere a punto: il giradischi andava assolutamente messo in bolla, su un ripiano solido ed il più possibile insensibile alle vibrazioni, testina perfettamente allineata, per quanto riguardava l'errore di tangenza e, dove possibile, sul piano orizzontale. Il peso d'appoggio impostato con la massima cura, e poi andava regolato l'antiskating, e, una volta fatto tutto ciò, ti capitava un disco ondulato e, sui saliscendi a cui era costretto ad adeguarsi il prezioso stilo di diamante, andavano a donnine allegre tutte le cure che avevi messo nel settare il sistema.
Quelli che parlano della poesia del vinile, sono come chi compra il rullino di pellicola, poi manda a sviluppare il negativo e fa fare le scansioni dei fotogrammi.
Comprare oggi un giradischi ha senso solo se si possiede una collezione importante di dischi in vinile. Se invece
si pensa di comprare vecchi dischi ai mercatini, con i solchi pieni di polvere e magari ascoltati per anni con il giradischi di Selezione, pensando di trovarci chissà quale magia, o peggio pagare a caro prezzo incisioni moderne trasferite in analogico ma native digitali, si va incontro a solenni disillusioni.
Poi, se basta veder girare il disco nero con la puntina che lo legge, vabbé ... il mondo è bello perché è vario.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:17

Tolto che bargat ha ragione su tutto, come siamo passati da due casse da 100€ a parlare di vinili storici?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:19

Eh purtroppo non sono molti i thread che trattano l'aspetto musicale.Sorry

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:25

Ahahaha ma guarda che io leggo tutto con piacere.

Dove abitavo prima c'era un vicino di casa a pian terreno che aveva uno di quei giradischi “stranissimi” appoggiati su 3 punti tipo questo ma non chiedere il modello preciso www.auditorium.de/it/detail/8721baa9355355dab0ca70ce56b09c27?affiliate collegato a un McIntosh e 2 casse della b&w da pavimento. Asciugando la bava mi ha fatto sentire “the great gig in the sky” e da quel momento potevo morire felice.




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:33

Il giradischi serve per poter ascoltare quelle cose che esistono solo su vinile, e ce ne sono ancora, non molte ma qualcosa sì. Punto.
Il resto è feticismo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 17:49

Ah il transrotor.... bellissimo giradischi. Ricorda il transcriptor

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 0:56


La parte preamplificatore, negli integrati odierni, consiste nel DAC, nel controllo del volume e nient'altro.
Non mi risulta ci siano in vendita integrati (stereo, non HT) privi del DAC.


Naim li fa e come ...

www.naimaudio.com/it/catalogo/elementi-separati/amplificatori-integrat

generalmente anzi è decisamente preferibile tenere separato il DAC dall'amplificatore... perchè il dac tende ad andare in obsolescienza quando si inventano qualche formato nuovo per spillare soldi tipo i DSD poi MQA ecc ecc

grazie a dio così ho potuto comprare roba di altissima fascia ad 1/3 del prezzo che aveva da nuovo perchè non leggevano i file "all'ultimo grido"...

poi c'è la moda dei chip di conversione ... FPGA , Ladder ecc ecc che promettono chi sa quali miracoli ... la realtà è che (non si offenda chi ci si svena) oltre un certo livello i dac suonano praticamente tutti uguali.. altrimenti che "hifi" sarebbe ? al massimo suonano "diversi" ma non "meglio"

Nel mio caso essendo appassionato di ascolto in cuffia (ovvero la branchia "cuffiofila" dell'audiofilia) il dac separato è a mio avviso essenziale così da poter tenere 2 amplificatori magari uno Stato solido ed un Valvolare

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2024 ore 8:42

Ok, riformuliamo altrimenti qui si fa la punta anche ai wurstel
La stragrande maggioranza degli integrati stereo odierni incorpora il DAC.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me