JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Consiglio(che sei liberissimo di non seguire) stacca il flash dalla macchina e piazzalo a fianco. Io ho preso un cavo così da non perdere hss. 22€ su Amazon. Consiglio 2: abbi pazienza in fase di MAF e cerca di avere un po' di luce naturale per aiutarti. Consiglio 3: trovati una vittima che sia anch'essa dotata di pazienza.
Ho appena preso un Tamron 180mm f3,5. Voglio provare con quello e i tubi. Stando un po' più lontano spero di riuscire a sfruttare meglio la luce naturale e meno il flash.
Ciao, io ho una Fuji X-T3 e come obbiettivi il 50-140 f/2.8 e il 16-55 f/2.8. Vorrei poter utilizzare uno di questi obbiettivi per fare delle foto macro.
Ho letto appunto delle lenti aggiuntive (tipo le Marumi). Meglio la 3 diottrie o la 5 diottrie considerando i miei obbiettivi? Credo che tra i due cmq sia meglio usare il 50-140 se non ho capito male... Oppure meglio i tubi prolunga?
Qualsiasi informazione utile è ben accetta. Grazie a tutti
Puoi valutare anche le Raynox DCR150 (4,8 diottrie) e DCR250 (8 diottrie).
Nel decidere le diottrie basta fare questo semplice calcolo: quando la lente mette a fuoco all'infinito, anteponendo una lente convergente il punto di fuoco si avvicina alla distanza d(metri)=1/diottrie dalla lente aggiuntiva stessa.
Perciò per i tele bastano poche diottrie, io uso una Sigma acromatica da 1,6diottrie, per i normali grandangoli di diottrie ne servono, io uso la DCR250.
L'importate è che siano acromatiche, cioè costituite da un doppietto acromatico e non da una singola lente.
questo link ti è d'aiuto nel fare i calcoli e valutare personalmente quello che ti potrebbe servire. Vi è il lens closeup calculator , il raynox e extension tube calculator.
quello che ti serve è uno specchiettino per sapere la distanza minima di messa a fuoco soggetto-piano sensore ed il rapparto di ingrandimento per una data focale.Questui sono i dati che devi inserire nel calcolatore presente nel sito. Sul sito fuji vi è un pdf dal titolo mcex1 con tutti questi dati.
lo puoi scaricare inserendo questo testo " fuji mcex-16 compatibility " come chiave di ricerca nella casella di google. la seconda voce della lista punta direttamente al pdf che serve
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.