RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta o Smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta o Smartphone





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 19:41

Quelli sono i jpg della 6d con 24-105 L ad f8, e quelli sono i jpg dell'iPhone 15 pro max. Non c'è nessun trucco e nessun inganno, potete vederlo anche sul monitor 8k, con spazio colore 10 bit, 50", calibrato ieri sera.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 20:21

Io sarò un boomer, ma il discorso dell'usare il cellulare come fotocamera proprio non lo capisco. Lo uso solo per scansire i QR Code, per ricordarmi dove ho parcheggiato la macchina e per ricordarmi di un posto.

Non è un fatto di qualità di immagine, ma proprio di ergonomia e sensazione. Quell'affare rettangolare e piatto, che si comanda solo col touch (e ficcaci tutti i controlli che vuoi, ma sempre touch rimane), dove le foto rimangono "annegate" tra migliaia di file diversi, tra documenti Google Drive di lavoro, file di appunti audio etc. mi indispone. Mi crea disordine mentale.

Anche se la qualità fosse paragonabile a quella di una Fujifilm GFX o una Hasselblad, non cambierebbe nulla.

La sensazione è sempre quella di leggere un sussidiario di quinta elementare rispetto a una monografia. Incompletezza, disordine.

Fotografare col cellulare è come fare l'amore pensando agli appuntamenti di lavoro del giorno dopo. Leva tutta la poesia.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:06

Sicuramente l'ergonomia non è il suo punto di forza, ma lo è la portabilità, il disordine è uguale a quello di un computer, poi se si vuole si possono creare cartelle appositamente, ma già una prima distinzione dei file la fa l'app foto.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:07

@FrancoS64
Se il 64 è la data di nascita siamo coetanei. Tanti anni fa avevamo un oggetto per scrivere, un oggetto per leggere, un oggetto per ascoltare, un oggetto per consultare le mappe, un oggetto per telefonare, facevamo la fila in posta, in banca, alla biglietteria, e avevamo degli oggetti per fotografare e per filmare.
Oggi facciamo tutto con un unico oggetto. Normale ci sia un po' di confusione. Però è innegabile che la qualità fotografica degli smartphone sia arrivata a livelli di eccellenza assoluta, considerando le limitazioni di peso e ingombro dello strumento.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:44

Utilizzo Varlens per IPhone ..un altro mondo

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 22:00

Vincenzo Basile
Il jpeg dell'iPhone è lavorato dall'AI..
è ovvio che sia meglio di un jpg della 6D che non è post prodotto.

Per questo è un confronto impari..
Oltre che deve essere come dici tu la condizione di luce adatta e devi confrontare la 24mm.

Ma con la 6D puoi usare alla stessa qualità anche la 50mm, la 100mm ecc .. con l'iPhone no.

E non sono di parte perché anch'io ho l'iPhone 15 pro!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 22:11

Comunque non voglio nemmeno smentire quanto dici, perché effettivamente la 1x in condizioni di luce discreta fa ottime foto come già detto!

E non serve nemmeno post produrli perché vanno già bene grazie all'ai.
Anzi a dire il vero l'HEIF vince sul RAW del telefono post prodotto grazie all'HDR.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 23:42

Il telefono può essere anche più o meno scomodo, ma oltre alla portabilità passa inosservato
Giusto qualche settimana fa sono andato in un museo e mi hanno detto che potevo fotografare MA SOLO CON IL TELEFONO

Le persone non fanno caso se fotografi con un telefono mentre ti guardano come uno bizzarro se tiri fuori una fotocamera

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 8:23

Molti sono rimasti alla fotocamera dei cellulari 640 x 480MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 10:56

Il discorso è stato affrontato varie volte negli ultimi tempi.
Per me la comodità di avere solo un buon smartphone con focali tra i 13-14mm e i 70-80mm è impagabile quando sei in bici, dove devi comunque principalmente pedalare (sudare) e quindi essere leggero e agile.

Un iPhone 13/14/15 pro ha più o meno tutto ciò che serve per ottime foto; con le giuste app puoi fare anche LE, time laps con ottimo controllo e video decisamente più che validi.

Se proprio ti manca il tasto di scatto e un grip, ci sono decine di soluzioni anche con MagSafe e tasto di scatto/grip che puoi togliere (tasto di scatto) all'occorrenza per comandare lo scatto a distanza. Al limite un mini treppiede completa gli accessori da portarsi per attaccare il cell ad una pianta/appoggiare a un muretto in caso di necessità.

Le compatte non aggiungono molto (a meno di non spendere svariate centinaia di euro) se non la scomodità di avere peso/impicci in più da portarsi in giro e dover fare altri passaggi prima di avere la foto pronta o anche semplicemente da condividere/modificare su cell tramite lightroom mobile o simili.

Il raw degli ultim iPhone per chi vuole fare le cose partendo dall'ABC offre anche un discreto margine di recupero, anche se l'AI ormai ci azzecca spesso in condizioni comuni.

Anche in condizioni di scarsa luce gli ultimi smartphone non hanno nulla da invidiare alle compatte evolute, anzi!

Questo discorso decade se i sensori diventano considerevolmente più grandi (APSC o meglio ancora FF...ma non è questo il caso).

Saluti

p.s: l'unico accessorio che porterei con il cell, sarebbe semmai un filtro POLA da mettere in caso di necessità...filtro non sostituibile con nessuna AI o programma di PP.


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 11:06

Io la compatta la porto in parete, sto anche a 800 m dal suolo, hai voglia che gli fa la cover (e se perdo il telefono non chiamo il soccorso alpino in caso di emergenza)
Quindi direi che non faccio testo
In Verdon mi è caduto un cordino in kevlar. Poteva tranquillamente cadermi anche il telefono


Con un banalissimo cordino da 10€ (quelli di gran lusso) attaccato alla cover? risolvi qualsiasi ansia...e vivi serena in parete/sui tetti/deltaplani/ecc.
Sì, si può rompere...ma se ti cascano telefoni ogni 5 minuti, si rompono i cordini in Kevelar ecc...forse sei tu!?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 13:20

Io di giorno in piena luce, specie le tipiche giornate estive, non riesco a comporre decentemente con il telefono, anche se alzo la luminosità al massimo non vedo bene quello che sto inquadrando, mi sfuggono particolari. Non so come facciamo gli altri ma io ho bisogno necessariamente di un mirino. Poi tutto si fa lo stesso, ma comunque non riuscirò mai a paragonare un telefono con una fotocamera, nemmeno se la qualità fosse la stessa. Come paragonare il più costoso e lussuoso dei coltellini victorinox con un semplice cacciavite beta o usag

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 15:31

Quando si tratta di avvitare ci vuole l'attrezzo adeguato… che sia smart o compatto… non va bene.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 18:56


Il telefono può essere anche più o meno scomodo, ma oltre alla portabilità passa inosservato
Giusto qualche settimana fa sono andato in un museo e mi hanno detto che potevo fotografare MA SOLO CON IL TELEFONO

Le persone non fanno caso se fotografi con un telefono mentre ti guardano come uno bizzarro se tiri fuori una fotocamera


E' assolutamente vero, ma questo vale solo se fai street di soggetti umani, che sentendosi addosso una fotocamera possono infastidirsi o assumere pose innaturali.

Personalmente, mi è capitato di fotografare in posti dove era vietato, con la mia X-T5, semplicemente tenendola al collo sulla pancia, inclinando lo schermo e usando l'otturatore elettronico in modo da non farmi notare. Con un cellulare sarebbe stato impossibile.

E questo a parte considerazioni tecniche: i divieti sono di solito messi in luoghi chiusi, spesso poco illuminati (chiese, templi, musei etc) dove un bell'obiettivo 1,4 e la possibilità di salire con gli ISO sono una manna, e dove i cellulari spesso mostrano i loro limiti.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 20:56

Io ho le tue stesse esigenze. Per motivi di lavoro e di tempo libero ho la possibilità di fare foto quasi esclusivamente quando vado in mtb. (impossibile portarsi dietro corpo macchina ed eventuali ottiche diverse). Avevo fatto il Tuo stesso ragionamento è ho preso ai un Samsung s 22 ultra, ai tempi il top di gamma per le foto. Personalmente sono rimasto un po' deluso. Comunque se come me non hai altre alternative Ti invio Link dove vedrai ad oggi quali cameraphone sono più performanti. Ti suggerirei inoltre di sbirciare sul sito della Sony e guardare le caratteristiche del nuovo Experia 1V che sta' per uscire anche nella prospettiva RAW. Spero di esserti stato utile. Ciao Daniele.


www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me