RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:24

a me non sembra affatto superiore a z8 e a1. di che aspetti parli?
il syncro è inferiore, dobbiamo vedere la qualità del file ora.


Che so, prescatto in Raw? Nikon no, solo Jpg, Sony A1 nisba proprio.
30 fgg/sec, Nikon solo 20 oppure Jpg...

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:26

Però così è il 40% più veloce, non il 60.

No, è proprio il 60, è evidente che non hai capito cosa significa rappresentare il tempo come rapporto.
Se scrivi una cosa del genere ad un esame di Fisica 1 ti mandano direttamente a Lettere Antiche. MrGreen
Ripeti con me:
1/60s tempo base
1/90s 50% faster
1/120s 100% faster
siccome v=s/t e s è costante (altezza del sensore) c'è molto poco da aggiungere, anzi proprio nulla.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:27

In Canon debbono avere qualche lacuna matematica.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:28

La matematica in se è una scienza precisa.....e questo ai politici non è mai piaciuto.....quindi sono state inventate le percentuali....così ognuno può vederle dal proprio POW....

ps: detto questo, se il riferimento di partenza è la R5 old, da quello dovresti partire, e non visto al contrario.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:28

In Canon debbono avere qualche lacuna matematica. MrGreen


per forza! hanno fatto fare la presentazione ad un ventenne, la prossima volta consiglio Zichichi MrGreen

avataradmin
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:29

@ Otto, inizialmente anch'io l'avevo calcolato così, ma se guardi il 60% IN MENO di 0.0166 (cioè di 1/60), è vero che viene 1/160 circa.

In pratica non devi pensarlo come "60% più veloce di 60" ma come "60% meno lento di 1/60".

Questo spiega il sincro flash a 1/160s che altrimenti sarebbe impossibile.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:31

Otto, qual'è il 60% faster di 10ms?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:31

Dimensioni a confronto








avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:31

Rimane indifferente usare r5 o r5ii per ritratto, wwdding, paesaggio, moda, macro, street, viaggio, reportage.


Non del tutto vero…
nel senso che ormai a questi livelli son tutte sovradimensionate per quelle applicazioni, ma la AF eye control è un bel plus in ambito wedding e reportage e un modulo AF più evoluto può sempre tornar utile insieme ad una GD più estesa.

Per quanto mi riguarda , facendo wedding eventi viaggio ecc, per ora manterrò la R5; questa R5II non è ancora la macchina definitiva ma è davvero un bell oggetto

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:33

Cinque pagine ed ancora non siete d'accordo su come si calcola un miglioramento del -60%.....che dire? Andate a scuola ma non di fotografia, quella dopo , prima imparate l'aritmetica.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:34

L'otturatore su Dpreview lo danno:

Meccanico: 1/8000
Elettronico: 1/16000


Bisognerà vedere cosa l'otturatore elettronico comporterà in termini di qualità d'immagine se si vorranno utilizzare lenti luminose in condizioni di molta luce.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:34

Mandami la foto del tuo diploma di Lettere Antiche Otto, scommetto 110 e lode! Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:35

Per un fotografo di eventi solo l'eye control af diventa motivo di upgrade… chi lo usa lo sa ;)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:36


“Per un fotografo di eventi solo l'eye control af diventa motivo di upgrade… chi lo usa lo sa ;)”

Infatti!!

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 13:36

Non scherziamo, quando esprimete il tempo come rapporto 1/x, e volete calcolare l'incremento percentuale, il numeratore DEVE rimanere fisso.
Siamo proprio all'ABC.
Democraticamente, ho ragione io e basta.Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me