RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 17, in attesa delle prime spedizioni...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax 17, in attesa delle prime spedizioni...





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:50

Prima di compensare farei qualche scatto per capire il funzionamento dell'esposimetro.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 21:52

Un tempo chi sapeva di fotografia con le fotocamere automatiche regolava la compensazione dell'esposizione, tu non so

Avevo una Pentax LX che poteva funzionare sia in modalità automatica a priorità di diaframma, sia totalmente manuale. Per le foto in controluce usavo l'impostazione manuale: aprivo il valore del diaframma di 2 stop rispetto alle foto dove il sole è di fronte al soggetto.
Quindi se nella normale esposizione l'esposimetro dava f/11 - 1/125", in controluce impostavo f/5.6 - 1/125".

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 22:18

E la stessa cosa si può fare con la 17, usi il selettore apposito e sovraesponi, o sottoesponi, fino a 3 stop ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 23:49

Per le foto in controluce usavo l'impostazione manuale: aprivo il valore del diaframma di 2 stop rispetto alle foto dove il sole è di fronte al soggetto.


Era inutile andare in manuale.....anche in automatico poteva compensare fino a +/- 2 stop.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 0:16

Anche se non ci fosse stata la ghiera di staratura dell'esposizione, basta impostare la sensibilità ISO della macchina fotografica di due stop superiori rispetto al valore nominale della pellicola. Si ottiene lo stesso risultato. Questa è una macchina semi automatica e ci sono vari modi per avere il controllo sull'esposizione.

Ovviamente con una macchina completamente automatica senza staratura dell'esposizione e con il valore ISO della pellicola letto in automatico questo sarebbe stato impossibile e in questo caso concordo sul fatto che sarebbe stata inutile.

Non si conosce il tempo di scatto e il valore del diaframma? Questo si deduce facilmente dalle condizioni della luce. Inoltre se si vuole aprire completamente il diaframma, oppure impostare un tempo lento, ci sono le due modalità apposite.
Onestamente, anche per i fotografi più esperti, trovo che ci sia un buon controllo, i tecnici di Pentax l'hanno ben pensata, sia per un uso completamente automatico, sia per un uso semi manuale.

Anche sull'autofocus a zone, su un 25mm con apertura minima f3.5 e con un tempo di scatto massimo di 1/350 di secondo, in condizione di luce discreta/buona, come minimo l'esposimetro chiude il diaframma a f5.6 o f8 o f11, sbagliare la messa a fuoco, diventa difficile, per chi ha un minimo di esperienza.

Per chi vuole lo stacco soggetto/sfondo in questo caso, meglio rivolgersi ad altra macchina fotografica

Comunque Phsystem è un fotografo esperto, queste cose le sa. Ovviamente enfatizza il fatto che con il controllo sul tempo e diframma, sarebbe stato tutto più semplice e intuitivo per chi conosce la tecnica fotografica.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 8:27

Legge il codice DX ?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 8:43

“ Legge il codice DX ?”

No

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 9:00

noltre se si vuole aprire completamente il diaframma

Con la messa a fuoco a stima il diaframma completamente aperto è un azzardo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 10:41

E la stessa cosa si può fare con la 17, usi il selettore apposito e sovraesponi, o sottoesponi, fino a 3 stop ;-)

Non è affatto la stessa cosa perché la 17 non è un essere umano che fornisce informazioni precise. E non é solo questo il problema perché scattare con una fotocamera a pellicola che fa modo suo significa scattare alla cieca. E non si possono neanche avere dati di riferimento certi.
Comunque aspettiamo che tra quelli che la compreranno qualcuno mostri le foto in condizioni di controluce poi ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 10:44

con il controllo sul tempo e diframma, sarebbe stato tutto più semplice e intuitivo per chi conosce la tecnica fotografica.

Qui non si tratta di conoscere la tecnica fotografica, ma di conoscere le basi fondamentali della fotografia. Perché se non conosci le basi della fotografia non sai neanche come scegliere la pellicola e cosa significa 100 ISO, 200 ISO, 800 ISO etc. Se entri in una libreria per comprare un libro lo fai perché sai leggere altrimenti ti guardi un film in televisione MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 11:11

Quanti problemi che ci facciamo, alla fine si ricade sempre nei "precisismi" -dei quali la fotografia sembra non saper\poter liberarsi- mortificando il piacere dell'attimo.;-)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:03

Non è affatto la stessa cosa perché la 17 non è un essere umano che fornisce informazioni precise. E non é solo questo il problema perché scattare con una fotocamera a pellicola che fa modo suo significa scattare alla cieca. E non si possono neanche avere dati di riferimento certi.
Comunque aspettiamo che tra quelli che la compreranno qualcuno mostri le foto in condizioni di controluce poi ne riparliamo.


Ti faccio l'esempio opposto, ieri sera entro in macchina con amici, io al sedile del guidatore, tiro fuori la Pentax, modalità flash distanza ritratto, mi giro e scatto una foto alla mia amica seduta dietro. 0 problemi, 0 tempo perso a leggere cosa dice l'esposimetro o a mettere a fuoco e decidere che impostazioni usare, è così che è pensata questa fotocamera, non per scattare foto "pensate".
Poi ovvio con un po' di tempo riesci a fare anche quelle con margine di errore più ampio però è come portarsi una R3 ad un pranzo fra amici

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:09

Certo, speriamo tutti che Pentax abbia aperto la strada, e che altri la vogliano percorrere.
********** **********

Personalmente caro Stefano io non riesco a essere così ottimista.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:17

Per ora mi limito a sistemare la AE-1 di mio padre.
********** **********

È la cosa migliore!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:27

Se vi va guardate questo video sulla pentax 17, secondo me non va malaccio. Il video è carino.
************ **********

Beh io sono riuscito ad arrivare solo fino a quando ha aperto la confezione con la pellicola e non ho resistito oltre: veder sprecare in questo modo un rullino di Portra 160 - almeno per me - è troppo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me