RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Fuji -







avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 20:24

Sembra che lo abbia solo qualcuno solo in AFC e tracking.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 20:41

Quindi in questa discussione quando si parla in maniera sempliciotta di mero modulo AF senza ragionare sulle caratteristiche intrinseche delle lenti si commette, a mio modo di vedere, un grosso errore. Tanto più nell'ecosistema Fuji dove il caro Bistefani andrebbe a nozze... non ce n'è una uguale all'altra... e soprattutto proprio nella resa dell'AF.

Istoria, Istoria........
So bene di cosa parlo quando nomini il modulo AF di Canon, la uso dal 2004, Canon ha costruito la sua supremazia sui moduli AF insieme a Nikon sulle reflex, un immagine blur è un immagine blur, non cui puoi fare niente, normalmente sulle mie macchine avevo attiva l' opzione "priorità fuoco" e lo scatto, la reflex lo fa quando il crocino di maf ha raggiunto il fuoco non prima non dopo.
Se faccio ritratti anche specie a breve distanza uso l' AI-servo non il fuoco singolo.
Le foto di paesaggio che ho fatto con la 5D4, non mi sono mai venute come quelle che hai postato, quante vuoi che te ne faccia vedere? Ne sulla 5D4 ho usato il Samy per i paesaggi (solo astrofotografia)
Tu posti sempre immagini fatte con dei tele o dei tele spinti in cui la compressione dei piani porta una nitidezza generale sempre su tutto il frame.

Le immagini con i tele sono le peggiori, perchè hanno compressione dei piani (poca PDC), e comunque ti fanno capire la bontà dell' accoppiata lente sensore (foto è nitida), se tu ci monti davanti alla 5D4 un Samy, cosa pretendi? La resa di un tele serie L di Canon?
Comunque nella serie di Pienza una era fatta cn il 16-36 f2.8 L III
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4824186
ma anche queste che avevo in altre gallerie sono fatte con il 16-35
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4824844&r=29303&l=it
pochissima luce 12800 iso no post
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2973146&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2973136&l=it

Comunque dai Istoria, lasciamo stare le reflex Canon e continuiamo a parlare dell' AF di Fuji

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 21:06

Infatti erano così valide che non le vuole più nessuno

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 21:13

Iw7 ma guarda che ho avuto decine di lenti anche in Canon ed anche L e la modalità di scatto ovviamente corrisponde alla tua.

Poi oggi lavoro le immagini del collega che ha la R con lenti canon RF (cheap) che in tanti qui su Juza passano come la panacea a tutti i dolori di peso e portafogli.





Eccoti una FF Canon EOS R con il 50 RF.

Quello che intendevo dire è che anche da una FF esce sta roba e che se zitto zitto le facessi passare come produzioni Fuji partirebbe tutta la sfilza di haters a massacrarle.

Lo stesso succede con l'AF uno evidenzia un problema e poi parte tutta la coda dei detrattori.

Cavolo, un pò di equilibrio! Possono avere qualche difettino e non essere le top di gamma da quel punto di vista ma da li a dipingerle come inusabili?

Ho finito ora di riguardare le foto delle comunioni di oggi oltre 700 immagini ZERO fuori maf. E in un buon 80% ho usato il riconoscimento automatico.

In pratica oggi non mi preoccupo più o quasi della messa a fuoco e devo vedere queste pubblicità regresso lontane anni luce dalla realtà che le presentano come dei bidoni?

@Miky guarda che per l'evf non c'entra il pari o dispari... se cerchi vedrai che lo stesso problema lo trovi anche nelle serie XH2 e 2s. Vediamo che mi dicono domani dall'assistenza!






avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 8:19

Ma scusa Istoria stai facendo vedere risultati scadenti, ottenuti con lenti da 100€ su corpi che dovrebbero essere usati con lenti degne.
Non puoi andare ad un matrimonio con il 50 f1.8 RF o se vai devi accettarne i risultati1
Vuoi che ti faccio vedere di cosa è capace una R con il 50 f1.4 Sigma?
Non te ne puoi uscire con il Samy o il 50ino f1.8 da 150€ per dire che la R è un cesso o che il sistema R non vale la
X-T5
Vuoi che ti faccio vedere come il Fuji 28 f2.8 che le prende di santa ragione dal 24 f2.8 Ef-s?
Vuoi che tu faccia vedere come il 22 f2.0 Ef-m le da al 23 f2.0 Fuji?
Vuoi che ti faccia vedere la resa del 35 f1.8 RF su R7?
Dimmi......
Dai, lascia perdere Canon che è OT, parliamo della consistenza dell' AF Fuji.


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 8:29

Concordo con Iw7bzn: il confronto va fatto ad armi pari, prendere come riferimento degli obiettivi “base” come quelli menzionati non è corretto e vale per qualunque sistema. Mi lascia peraltro perplesso il fatto che dei professionisti possano utilizzare lenti di bassa qualità (anche se è vero che i clienti a volte non sono in grado di apprezzare la differenza) e soprattutto restare sorpresi dai risultati “insoddisfacenti” ottenuti. Il parco ottiche canon (serie L) è certamente superiore per qualità a quello Fuji.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 9:49

Ferma i buoi... io lascio liberi i miei collaboratori di usare le lenti che credono. Se decidono di portarsi lenti leggere piuttosto che prestazionali sinceramente a me poco importa, il livello è comunque alto e quella era una situazione che evidenziava l'errore ottico ma semplicemente perchè portata al limite (1.8 in pieno sole) per tutto il resto della giornata ha prodotto immagini più che ottime.

Un fotografo professionista che partecipava a questo forum aveva lui stesso espresso pareri favorevolissimi sulla qualità delle lenti cheap del sistema RF opponendomele e ponendole allo stesso livello della serie nuova Fuji.

Ed io ho avuto anche il 50 1.2 L che in termini di AC era anche molto ma molto peggio...

Quindi quello che dovrebbe capire chi legge è che un sistema è fatto di tante cose non solo di modulo AF. Anche le lenti hanno il loro grande ruolo e le Fuji, purtroppo hanno una resa AF incostante da modello a modello.

Se uno volesse parlare a ragion veduta di qualche carenza in casa Fuji si dovrebbe concentrare sulle lenti non sui corpi.

E quindi torniamo sempre al ragionamento iniziale.

Qual'è il livello reale e necessario di prestazione che si richiede ad un mezzo in utilizzo comune? Ve lo dico io... è molto più basso di quello che viene preteso in questo forum partecipato in pravalenza (purtroppo i pro se la tirano un pò troppo per dire la loro e non si vogliono esporre perchè poi sanno già che hanno a che fare con chi manco ci mette la faccia) da amatori evoluti che vanno a cercare il pelo nell'uovo ad ingrandimenti inutili.

Lo stesso vale per le prestazioni dell'AF ed il mio video vuole proprio evidenziare che l'AF video di una XT5 (che è già meno performante di quello di una XH2s) è oltremodo sufficiente per svolgere qualsiasi tipo di lavoro medio.

Per quanto riguarda i risultati non scadenti IW7 non credi che ne abbia anch'io in un archivio di 20 anni? Non credi che conosca quel sistema come e probabilmente meglio di te?

Io mi sono dotato del Sammy perchè le prestazioni che forniva era ampiamente abbonanti a risolvere il 30 mega anche se vuoi far credere di no e mi serviva solo per servizi corporate o immobiliari quindi che senso aveva spendere un patrimonio per una lente di nicchia? Prima ancora che ti vada a cercare nel mio archivio (ho 20 HD da tera e tera) basta che fai un salto nelle tue amate gallerie qui su juza e vedrai che qualche bella foto lama la trovi anche li.
Non farla passare per quello che non è oppure non dipingere da classico "amatore evoluto" una lente L in grado di fare una differenza strabiliante perchè non è così. La differenza in uso comune è probabilmente impercettibile.

Comunque hai ragione sto parlando di Canon perchè l'avete tirata a mano voi (leggiti pure la sequenza dei post della prima pagina dove IO AVREI TIRATO A MANO CANON...) non io che ne ho escluso la comparativa già in partenza nel video ma si vede che non vi riesce proprio.

L'ultima cosa, appena ho tempo, ti metterò qualche foto decente fatta con Canon tanto per farti capire che non è che scattasse solo dello schifo ;)

Per il resto spero tu possa aver capito che quello che ho postato è uscito da una FF con lenti che sono in commercio pertanto lo ribadisco andare a cercare il pelo nell'uovo e poi dire che un intero sistema è inutilizzabile è semplicemente un "farci dentro" così come ha fatto il tipo che ha fatto quei video assurdi.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 10:01

@Dantemi il mio non è un confronto è un evidenziare che anche in un sistema come il FF di canon si possono ottenere risultati non ottimali sia come qualità di immagine che come prestazioni di AF (se non lo imposti ed usi correttamente).

Quindi tutto questo clamore su un presunto AF indegno di Fuji lo può fare solo un bidone perchè l'AF è ottimo (hanno introdotto un bug... lo correggeranno).

E fino ad oggi da quando sono passato a Fuji non hanno fatto altro che migliorarlo raggiungendo un livello che non da più adito a scusanti.

Se sbagli... sbagli tu nel 99% dei casi.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 11:09

Minkia ragazzi,

era da un po' che non entravo in Juza ma vedo che con l'arrivo dell'estate (forse) è partito a manetta il tifo scatenato per i vari brand.

Fighissima sta cosa, io sono indeciso su cosa tifare e su cosa denigrare......

Ho Sigma, Fuji, Nikon, Sony, Hasselblad..... non ho più canon, quindi mi sa che tifo contro canon..... MrGreen

Detto ciò, Istoria, mi stai pure simpatico e sono d'accordo con te sul fatto che l'AF prima di denigrarlo va conosciuto.

Però, mi chiedo ancora come faccia a piacerti il 40MP di Fuji.... che fa veramente cag.are....... MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 12:35

Cool... è finita col solito intervento pluri pro branderizzato...:-P
ognuno il contrario dell'altro e viva il mio che è più bello...MrGreen
buon divertimento ragazzi...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 12:45

Eccoti una FF Canon EOS R con il 50 RF

Quella ca**ta non la faccio neanche io con la 5D o con la 5D mkII insieme al plasticotto 50/1.8 II...
Ma che esempi porti?
E' ovvio che è un errore di chi ha fatto la foto.
Ma magari gli errori del fotografo sono ammessi solo per le Fuji...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 12:50

:D degustibus...

Comunque oggi, per scrupolo, ho fatto un test in linea tra il 17-70 Tamron ed il Fuji 33 1.4 ed il 23 1.4.

Azz... mi sa che quoto quello che ha scritto Istoria (non so se l'autoquotazione sia ammessa oppure sia da cartellino giallo) sopra... Fuji in fatto di AF lenti in video ne ha parecchia di strada da fare.

Ultimamente avevo un attimo abbandonato il Tamron in favore del 33 1.4 anche in video ma mi sa che lo dovrò rispolverare in certi contesti.

Oggi in Fuji mi hanno detto che mi prendono la macchina in assistenza per sistemare l'EVF ma quando mi torna la XT5 li piazzo in parallelo e vi faccio vedere bene la differenza.

Le fuji sono più scattose, lineari ma sopratuttto nonstante siano dei fissi hanno un motore più lento dello zoom.

Comunque al di la di queste considerazioni i risultati che ho ottenuto non sono certo quelli del video del tizio...



avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 13:10

Lorenzo perchè errore? La foto è complessivamente ottima! Gran taglio e quello è un crop che evidenzia solo il limite della lente in quella condizione obbligata.

Vedi... ci sono dei tempi nelle cerimonie che non riesci a controllare quindi se ti capita di dover fare i primo posati alla mezza li fai e stop.

E' chiaro che cerchi di piazzare gli sposi all'ombra ma per qualche scatto dove ti serve la luce... ti tocca... e allora se il tuo sistema presenta dei limiti essi escono.

Non ci vedo nulla di drammatico o di strano.

Se vuoi te ne posto a migliaia di uguali se non peggio con il 50L.

La verità è che in questi lidi viene tutto mitizzato ed i difetti nascosti scatenandosi solo contro il brand che sta antipatico.

Io mi attengo solo alle mie esperienze quindi non sono qui a far la battaglia di Brand... cerco solo di stemperare gli entusiasmi degli assolutisti che <<solo con la mia ci puoi far foto e video>> ricordandogli che la loro l'ho usata pure io e se ho cambiato non è stato certo per peggiorare.

Con questo post ho cercato di smentire non i possessori FORTUNATISSIMI (per loro) di altri Brand ma un possessore SFORTUNATISSIMO (o presunto tale) di Fuji che ha sbandierato difetti a destra e a manca che però bisogna vedere se sono realmente dei difetti oppure frutto di non corretto uso oppure di abbinamento con lenti non prestanti per quell'ambito.






avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 13:24

E studiatele ste Fuji… e soprattutto non pretendete che facciano quello che fanno meglio altre macchine votate solo sport (le Fuji non lo sono, ma vanno benissimo per altre cose). Spose da corsa e sposi volanti come uccelli ne abbiamo?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 13:30

Ieri ho ho fatto una sessione con modella all'aperto e su 500 scatti neppure uno fuori fuoco.
Qualcuno 3 o 4 con del mosso dovuto alla modella che si muoveva ma nulla di dire, l'AF Fuji è veramente buono. Ho scattato sia in AFC + zona con tracking dell'occhio sia in AFS punto singolo. Sono veramente molto soddisfatto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me