JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E che mantengano la compatibilità con l'attuale BG „
Lo spero vivamente.
Se non ha il eye controlled AF, me ne pò anche fregà de meno perchè ora come ora scatta bene e comunque e non si avrebbero sovraprezzi.
Spero sempre in un antiflicker che funzioni in elettronico e con i flash. E mettiamo una doppia CFexpress che non guasta mai. Sinceramente delle SD ne ho le palle piene.
Per me, invece, imprescindibili sono: - sensore Stacked; - almeno 45 megapixel; - readout pari / superiore alla R3; - pre buffer; - modulo AF ancora più performante.
“ Per me invece imprescindibili sono: - sensore Stacked; - almeno 45 megapixel; - readout pari / superiore alla R3; - pre buffer; - modulo AF ancora più performante. „
“ E mettiamo una doppia CFexpress che non guasta mai. „
Stando alle specifiche dovrebbero confermare il doppio slot CF/SD. Io personalmente, con schede SD V60 e V90, non ho trovato limitazioni nel comparto fotografico rispetto all'uso della sola CF express. Sarebbe interessante fare delle prove comparative per vedere se all'atto pratico ci sono delle effettive differenze tra i due formati di scheda, specie quando si fanno raffiche a 12 o 20 fps. Sicuramente chi fa video apprezzerebbe di più il doppio slot CF per la mole di dati maggiore da gestire
- no blackout during continuous shooting; - a better implemented pixel-shift high resolution mode (no details); - “some” illumination with the buttons; - LCD resolution more than doubled; - focus sensitivity of -8EV; - increased battery performance (don't expect a quantum leap here); - maximum Electronic Shutter Speed “beyond” 1/8000s; - dynamic range claim of 16 stops (claimed vs real world can differ); - full Size HDMI Port; - new “firsts” for Canon in AF algorithms (I'm sure the EOS R1 would also have those firsts and more); - slightly heavier body (Probably not noticeable); - new IBIS performance modes (No details).
Stando a CR la macchina è stata già presentata ad alcuni rivenditori ma senza scheda tecnica e, sempre secondo CR, " alcune persone con cui abbiamo parlato e che hanno avuto la fotocamera tra le mani sembrano piuttosto impressionate e ritengono che si tratti di un aggiornamento molto valido ".
Mettiamo insieme gli ultimi 2 rumor che, per inciso, sono coincidenti nelle informazioni:
- 45mp BSI Stacked Sensor; - new EVF design; - 12fps Mechanical & 30fps Electronic max burst rates; - eye Controlled AF from the EOS R3; - new “firsts” for Canon in AF algorithms (I'm sure the EOS R1 would also have those firsts and more); - focus sensitivity of -8EV; - maximum Electronic Shutter Speed “beyond” 1/8000s; - dynamic range claim of 16 stops (claimed vs real world can differ); - 8K60P (with cavaets); - CFexpress Type B / SD card configuration; - no blackout during continuous shooting; - a better implemented pixel-shift high resolution mode (no details); - “some” illumination with the buttons; - LCD resolution more than doubled; - increased battery performance (don't expect a quantum leap here); - full Size HDMI Port; - slightly heavier body (Probably not noticeable); - new IBIS performance modes (No details); - new passive cooling design with two new vents; - active cooling grip accessory; - battery grip accessory; - announcement: July 17, 2024; - launch Price: $ 3.999,00 US$; - shipping: August, 2024.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!