JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me piacerebbe fare una prova (e appena ho un attimo di tempo libero prometto che la faccio): prendere una foto mia foto vera e poi provare a forza di Midjourney o chi per lui a creare con l'AI a partire da zero la stessa identica foto (o la cosa più simile possibile ad essa). Poi le confronto. Dite che ci si riesce?
PS. Perchè se non ci si riesce, tutta 'sta storia dell'Ai generativa onnipotente magari è una gran buxxonata.
la AI è come un cervello...quello che riesci a ottenere da un apprendista al primo anno di lavoro, non è lo stesso che puoi ottenere dalla stessa persona 4 anni dopo.
per la cronaca, in questo topic potrebbero esserci anche delle AI e potresti non accorgertene per nulla. Mentre già 2 anni fa sarebbe stato più evidente.
Con l'apertura all'uso pubblico delle AI, e relativi feedback, il livello di addestramento delle AI sta schizzando alle stelle a velocità paurose.
“ Prova a sentire un vinile su un giradischi degno di questo nome. „
Venduto, i miei tanti vinili (ho iniziato con i 45 giri verso i 10 anni, con gli LP verso i 13 anni) riposano nelle loro custodie, oggi solo vecchi CD e un po' di musica liquida, il problema è che buona parte dei vecchi titoli sono "remastered" e quindi una vera pena ...
No perche' qui si guarda il dito ma si dimentica la luna.
Che una fotografia possa essere taroccata non e' storia recente... Tutto attorno a noi viene modificato e degradato come qualita'. A partire dal segnale gps per finire con le immagini di Google.
Il centro del problema non e' la foto MA CHI PROPONE LA FOTO COME VERA. Il giornalista.
Questo vale anche per la notizia.
La maggior parte delle notizie che riceviamo dai flussi informativi e' modificata, tagliata e resa non obiettiva.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!