RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foreman-Ali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foreman-Ali





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 21:58

@Paolo questo è un 3d sui prossimi cinquant'anni dall'incontro Foreman-Ali.
Il tuo libro l'ho letto con interesse. Vai a rileggerti cosa hai scritto su questo incontro nel tuo libro.
Per te illazioni scollegate dai fatti sono verità, qualsiasi cosa non collimi con la verità (tua) sono chiacchiere...
La tua sfortuna è YT. Sfido chiunque riveda la semifinale Clay-Jones a dire che l'ha vinta Jones, a parte te, naturalmente.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:34

Arriveremo alla 15 ripresa ops pagina Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 0:40

@Rocco Paolo ha scritto un libro, non dimenticarlo. Una bella responsabilità, specialmente dopo anni dalla pubblicazione.
Il mio concittadino Colombo ha scritto oggi un qualcosa di affidabile, senza grossolani errori.

user262313
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 3:02

seguo interessato e divertito.

user261888
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:37

Il tuo libro l'ho letto con interesse.


Ma se Paolo è del 1961 come avrà fatto a capire l'altra verità che si è manifestata dal 1964 al 1965?
Cioè a 3 anni Paolo aveva già intuito ed a 4 anni aveva già capito tutto!MrGreen

Chissà che risate dopo aver letto il suo libro...MrGreenMrGreenMrGreen


user261888
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:39

Il mio concittadino Colombo ha scritto oggi un qualcosa di affidabile, senza grossolani errori.


Potresti essere più chiaro? Quale Colombo? e quale il titolo del libro? Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:40

it.m.wikipedia.org/wiki/Furio_Colombo


Penso che si riferisca a lui
.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:46

www.lafeltrinelli.it/scoperta-dell-america-libro-furio-colombo/e/97888

user261888
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:44

Furio Colombo???? Ma per favore...che orrore...MrGreen

Si tratta di un altro Colombo...forse il Massimiliano che vive a Como o forse il Dario di Villasanta...ma sono quasi certo che trattasi di Claudio Colombo di Monza.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:08

@Volvolante Claudio Colombo, giornalista di Monza. Oltre a GdS e Corsera è stato direttore del "Cittadino" in città per qualche anno.
Il titolo del libro è "Giù la testa".
Il libro di Paolo Potalivo (ce l'ho da molto tempo, cartaceo) è "L'altra verità - Sonny Liston vs Muhammad Ali".
Buona lettura a tutti!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 19:07

Per completezza, semi-OT per Foreman-Ali.
Il ns. Paolo (che ha pubblicato il libro citato sopra nel 2010) ha fatto da consulente a un giornalista sportivo RAI (Maurizio Ruggeri) che ha pubblicato "Sonny Liston - Il campione che doveva perdere contro Ali" nel 2018 per Minerva, 156 pagine. Amazon riporta New (sic!) edizione, anche il Libraccio, Feltrinelli no.
Cmq l'ho comprato Kindle, per fare Search è più comodo di un cartaceo.
Ruggeri è abbastanza prolifico. Ha dichiarato di avere lasciato Medicina al secondo anno, che è alto 1.88 e che faceva gli 800 m.
Il titolo è tutto un programma. Liston campione del mondo ha perso contro Cassius Clay, non Ali.
Alla lettera sembrerebbe che l'incontro che gli hanno fatto perdere sia la rivincita, quando il campione del mondo era Muhammad Ali. Ma non voglio fare il pignolo, andiamo a leggere parti del libro.
Ad un certo punto Ruggeri cita Vittorio Parisi, direttore d'orchestra appassionato di boxe.
"Come poteva essere possibile, sostiene Parisi, che la sera prima dell'incontro per difendere la corona mondiale Liston dormisse con la moglie. Una cosa inconcepibile nel decalogo della boxe".
C'è il sottinteso "chissà quante ne ha picchiate alla sventurata Geraldine!". Si sa che Sonny era un puttaniere e andava anche con le bianche, a differenza di Clay che andava solo con le nere, possibilmente musulmane.
Ruggeri riferisce di colloqui con Parisi, il quale ha pubblicato "Fix!" e "Gong! Una storia dei pesi medi e dei pesi massimi". Li ho presi tutti e due Kindle, facili da fare Ricerca.
Non ho trovato verbatim quello che ha riportato Ruggeri, dubbi sì di Parisi ma non certezze come lo cita lui. E allora? Parisi dice una cosa a Ruggeri e ne scrive un'altra?
La citazione di Minà è quella di un gran piacione che entrava nel cuore di chi intervistava. Di boxe e di politica purtroppo ha sempre capito pochino. RIP
Per Paolo fa testo Lino Manocchia, abruzzese come Rocky Marciano. Piuttosto noto come giornalista di automobilismo, inviato a NYC. Ferrari ha sempre venduto più della metà della produzione in USA.
Il Lino era del 1921. Nel 2014 era il cinquantenario di Liston-Clay. Quindi aveva 93 (novantatre) anni all'epoca: www.giulianovailbelvedere.it/ricordi/lm_clay_lis.htm
Il succo è che qualcuno del clan Clay gli aveva consigliato di scommettere su Clay che avrebbe vinto alla sesta. Demenza senile?

user261888
avatar
inviato il 22 Agosto 2024 ore 11:36

Certo Valgrassi...l'autore lo conosco e conosco anche il titolo e ricordo molto ben anche l'andamento dell'incontro.
Foreman è stato grandissimo, come al solito, ma Cassius Clay assolutamente portentoso.
Il Grande, conscio della superiorità fisica di Foreman, aveva affrontato l'incontro con umiltà, modestia, pazienza e, grandissima intelligenza...Risultato: Cassius Clay/Ali CAMPIONE DEL MONDO...LEGGENDARIO.
Ogni altra interpretazione non deve essere presa in considerazione ma lasciata fluttuare nel vento che se la porterà via.

Infine, il titolo: GIU' LA TESTA...non era rivolto al grande Foreman, ma bensì ai detrattori di Cassius Clay/Ali...con un chiaro riferimento al titolo del film di Sergio Leone ed al resto della frase...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 11:39

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 15:43

@Volvolante il libro del Colombo è strutturato vagamente come "Morte nel Pomeriggio" di Hemingway.
Parti in corsivo seguono senza soluzione di continuità l'interpretazione di ogni singola ripresa.
Ho riletto tutte le riprese, per ora. Ammetto che c'è un grosso sforzo di farci entrare nella testa dei due pugili. Le parole di Ali sono per lo più inventate però si sa che parlava spesso durante gli incontri.
D'altronde ho aperto il 3d colpito dal Toscani che di celebrità ne ha incontrate e fotografate parecchie ed è arrivato alla conclusione che il più intelligente conosciuto da lui sia stato Ali. Apparentemente non stava neanche scherzando.
È stata la Oates la prima a scrivere che la famiglia Clay stesse bene economicamente. Colombo arriva a definire la famiglia come "agiata". Clay senior dipingeva insegne e più spesso faceva l'imbianchino, la madre andava a servizio da famiglie bianca. Ci sono foto della casa: non molto più di una catapecchia. La leggenda che Cassius corresse insieme col bus della scuola per allenarsi è una balla, non riuscivano a pagarsi due biglietti tutte le volte. Alla fine un segno di opulenza è stato visto nella bici rossa e cromata che gli hanno rubato. Cosa poteva costare nel 1954?
Ali colpiva gli avversari prevalentemente alla testa. Sarà un caso ma quelli che lo hanno incontrato non sono tornati al loro livello precedente.
Lo stesso Liston ha preso più colpi in faccia nelle sei riprese del primo incontro che in altri incontri precedenti sommati fra loro. Frazier ha battuto Ali al rientro, è andato all'ospedale e non è stato più lui. Un altro è Norton che è andato alla distanza tre volte con Ali. Sono due che in seguito Foreman ha strapazzato rapidamente senza pietà, titolo in palio. Ali stesso ha fatto notare che Foreman non ha battuto nessuno veramente forte prima di diventare campione del mondo. Vero.
Ali li ha incontrati tutti, non ha schivato nessuno, compreso Shavers con cui ha rischiato veramente di andare KO.
Quella volta che ha voluto fare il furbo e ha preteso Spinks ha perso meritatamente il titolo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:19

'l'incontro con umiltà"
Sorriso sempre relativa nel caso di Clay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me