RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:11

A tanti fotografi non piace ancora l'idea del 'croppo dopo'
Ne è una dimostrazione la Leica che ha proposto con successo la Q col 43mm


Chissàa come faranno quando devono fare foto con angoli vicino ai 100°Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 16:54

Personalmente trovo questa fotocamera potenzialmente molto interessante, voglio vedere il file, ma se già la Q mi intriga parecchio questa potrebbe intrigarmi ancora di più (il problema sarebbe sempre separarmi dalla M e la Q non riesco a considerarla un'alternativa alla M, vedremo questa).

Ho letto tutta la discussione e c'è chi la vorrebbe con il 50 mm nativo e chi 50 equivalente, chi più luminosa e chi più compatta ... credo che l'ufficio Marketing di Fuji sappia quello che fa e chi lo ha detto che i generi fotografici sono solo street, ritratto e panorama ... magari al di fuori di questo forum (ma Fuji non deve vendere solo ai Juzzini), io credo che si rivolga più al Reportage nel senso classico del termine dove le focali fra il 24 ed il 35 mm la fanno da padrona o semplicemente per le foto familiari con i ricordi della gita o delle vacanze e vuole una buona qualità e credo che questo sia il mercato più importante per chi vende ed il successo della Q risiede proprio qui e non è solo la Street e questa andrà in diretta concorrenza alla Q3 offrendo maggiori possibilità di Crop e un costo che stimo sarà circa 1.500 euro in meno ... poi fosse veramente ben tropicalizzata e un domani escono aggiuntivi ottici (che sicuramente sono accocchi con cui armeggiare, ma costano, pesano molto meno ed ingombrano meno di equivalenti ottiche) significherebbe disporre di una MF (o FF+ che dir si voglia) piccola, leggera con un corredo completo da portare in un marsupio (per me il limite della Q è proprio non aver voluto fare aggiuntivi ottici

Il primo ed importante inconveniente che mi viene in mente è la dimensione dei file che riempiono velocemente HD e necessitano di computer performanti

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:23

Dovrebbe "zoomare" (in realtà croppare) tramite una levetta sul tasto di scatto (tipo le compatte con zoom) inoltre ci sarà una ghiera per scegliere il formato del fotogramma. Secondo me se sta sotto i 6k è best buy

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:21

Monitor per me sarà sotto i 5.000 … diciamo fra i 4.000 ed i 5.000 per togliere quote di mercato alla Q3


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:24

Magari... Potrei farci un serio pensiero. L'importante è che non abbia un' ottica minuscola come le x100

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:25

Monitor un pensiero potrei farcelo anche io … considera che i 5.000 sono anche una soglia psicologica importante

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:28

6k ci si prende la 100sII col 50mm. Stabilizzata e con ottiche intercambiabili. Certo meno compatta. Forse posizionarla a quella cifra sarebbe un po' rischioso per le vendite. È una macchina rivolta ad un pubblico di fotoamatori alla fine.
Fotoamatori si facoltosi ma magari non disposti alla spesa come quelli che comprano le Leica.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:28

Deve avere anche una scala della messa fuoco sull'ottica... Insomma, già che ci sono, che facciano un lavoro come si deve

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:54

@Monitor sono d'accordo, scala metrica e diaframma sull'ottica

@Ric anche la X100 costa poco meno di una XT con ottica, eppure ne vende moltissime … una Q3 costa poco meno di una SL3 con ottica, ma vendono più Q3 … il mercato forse vuole questo anche se tu la pensi diversamente

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:57

Hai ragione, però si parla di cifre diverse. La X100 costa ma è comunque abbordabile a molti. 5k per la 100rf non so;-)
Alla fine devono pur venderle per guadagnare, il tuo ragionamento è giusto ma a certe cifre se non hai il bollino rosso si rischia.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:28

Il bollino rosso non ha il FF+... Cosa da non sottovalutare

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:39

Concordo con Monitor

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 9:42

Il prezzo potrebbe essere poco più di 3000 euro

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 10:04

Il prezzo potrebbe essere poco più di 3000 euro


Generalmente queste macchine non costano tanto diversamente da corpo macchina + obiettivo, quindi per me sotto ai 5k non costerà.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 11:17

Fujifilm GFX100RF Rumors

coming in black and silver
combined shutter/ISO dial
layout details
no hybrid viewfinder (EVF only)
crop zoom lever
dedicated aspect ratio dial + placement update
about the size of X-Pro3 Eeeek!!!
100 Megapixel
No IBIS
GF35mmF4 Lens
Coming March 2025

Se davvero fosse grande come una XPRO e costasse meno di 5k sarebbe davvero una fotocamera fantastica, con il 28 equivalente ... mmmmm meraviglia

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me