RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-100vi la fotocamera, prestazioni, funzionalità - III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-100vi la fotocamera, prestazioni, funzionalità - III





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:40

Grazie infinite @Al404
Appena torno a casa controllo!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 15:18

Per curiosità, quali simulazioni volevi provare? Io sarei attratto parecchio dalla kodachrome 64...

Io per il momento mi sono organizzato così:
pulsante multifunzione frontale (per capirci dove sta il selettore EVF/OVF), l'ho configurato per selezionare i film simulation preimpostati di Fuji.
Mentre con il tasto q, mi selezione le 7 ricette che ho impostato io:
- Kodak Tri-X 400 per il B/N
- Kodak Portra 400 v2 per la Golden Hour
- Kodachrome 64 per il giorno (mi piace molto anche 1970's Summer)
- Kodak Ultramax 400 per cielo nuvoloso o cmq per scarsa luce
- Timeless Negative per foto interni
- Superia Xtra 400 per foto di notte
- CineStill 400D v2 per fare un po tutto (mi piace anche Vintage Bronze)


Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 16:50

Wow già così tante...hai le idee chiare...cmq incredibile...veramente sto godendo dei jpg di queste camere...fino a che non li provi non lo sai...ma sono bellissimi e già pronti...oltretutto non sbaglia mai il bilanciamento del biancoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 16:56

Si beh, non è detto che siano le definitive... Sto provando da giorni, cmq l'idea è di avere delle ricette per oggi occasione! Si concordo, i jpg sono praticamente perfetti

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 18:12

Ho trovato questo, magari HDR o bracket?

avevo attivato il bracket... :-)
grazie 1000 @Al404 !

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 20:14

Sono alle prese anch'io con le simulazioni pellicola, ho apportato pochissime modifiche al Kodak Tri-X 400, ad esempio la nitidezza da -4 l'ho portata a +1 e il tone curve da H0 S0 a H0 S+3 ma non mi da la possibilità di cambiare da DR100 a DR200, in cosa sbaglio?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 23:03

Amici, mi togliete una curiosità? Che cosa disattiva il selettore EVF/OVF ? In alcune circostanze non funziona e non ho capito come. Grazie a tutti in anticipo.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 23:12

Ma oltre alle ghiere … quali Comandi Rapidi avete personalizzato?
In particolare come gestite il WB, a che stasto lo avete associato o come lo gestite?
Io per ora l'ho piazzato premendo la ghiera posteriore

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 2:44

@Btiziano91 mi viene in mente la livella completa ad esempio, finché è attiva solo a livello di inclinazione laterale funziona anche nell'OVF, ma appena si aggiunge anche l'inclinazione sull'orizzonte si attiva in automatico l'EVF.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 7:01

@Btiziano91 la livella 3d

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 7:49

@Sbellisario

Ti ringrazio !!!!! ci ho finito una batteria MrGreen

Grazie grazie

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 8:54

Sono alle prese anch'io con le simulazioni pellicola, ho apportato pochissime modifiche al Kodak Tri-X 400, ad esempio la nitidezza da -4 l'ho portata a +1 e il tone curve da H0 S0 a H0 S+3 ma non mi da la possibilità di cambiare da DR100 a DR200, in cosa sbaglio?

Sbagli perchè la variazione della gamma dinamica ha a che fare con con il tone curve e e se imposti l'uno non puoi modificare l'altro.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 11:44

Ragazzi, sta macchinina è un mostro !!!! il focus bracketing ( che non sapevo avesse) funziona MOSTRUOSAMENTE BENE, ve lo dice uno che la usa su Sony A7RV Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 12:23

Sbagli perchè la variazione della gamma dinamica ha a che fare con con il tone curve e e se imposti l'uno non puoi modificare l'altro.


Ho provato a farne uno nuovo evitando di modificare il tone curve ma non mi fa modificare la gamma dinamica, solo DR100

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 12:48

Non avrebbe molto senso poter modificare la gamma in un preset: cambierebbero sensibilità e toni e addio preset

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me