RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale è stata la vostra prima fotocamera? E come vi siete trovati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale è stata la vostra prima fotocamera? E come vi siete trovati





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:56

Pentax K3 con Pentax 17-70 f4, accoppiata che tenni per diverso tempo e con cui imparai a fare foto. Rigorosamente in manuale, con la Pentax ho sperimentato di tutto, dalla macro ai paesaggi ai ritratti. Robustezza, affidabilità, colori che oggi con Sony rimpiango. Davvero una bellissima macchina.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 22:22

Nikon D60 nel 2009 accoppiato con il 18-55 VR e 55-200 VR...4 anni intensi a fotografare oltre 300 spose per il trucco (avevo un'amica makeup artist), artisti e sport

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 22:24

Una Pentax espio 928

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 22:39

@paolocmix

In parte lho fatto nel senso che per diletto scatto ancora a pellicola e stampo in bn nella camera oscura che ho in casa, inoltre stando sul digitale prediligo ancora lo scatto delle reflex.
Per il resto a livello professionale si è costretti a rincorrere in parte le novità. Un esempio su.tutti, passai dalla d200 alla d700 per poter usare gli obiettivi nikon in formato pieno. Poi la casa di produzione con cui collaboravo mi chiese un file più risoluto e dovetti passare alla 5dmarkii che di mpixel ne aveva il doppio e potrei andare avanti.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 22:45

@Enrian. Per le ottiche, nulla quaestio: c'è scritto sopra! Per le macchine, non ho dubbi: progettazione e controllo qualità alla tedesca; costruzione in Giappone. Direi che è tutto chiarissimo! O no? GL

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 23:07

Prima fotocamera Kodak Instamatic, ma ero un ragazzino...
Poi nel 1979 avevo 19 anni Canon AE1 + Canon fd 50mm f/1.8 eh ho ancora... Cool

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:08

In parte lho fatto nel senso che per diletto scatto ancora a pellicola e stampo in bn nella camera oscura che ho in casa, inoltre stando sul digitale prediligo ancora lo scatto delle reflex.
Per il resto a livello professionale si è costretti a rincorrere in parte le novità.
*********************

Tutto chiaro Vinny, non avevo capito che per te, con la fotografia, c'è anche un lato professionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me