| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:53
Giusto... si capisce... Grazie. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:15
Si infatti, io solitamente uso solo il centrale. I dubbi ce l'ho solo sulla robustezza (a parte la rottura delle sole sd, sottolineata anche da dpreview). Chi l'ha paragonata ad una 30d/40d/50d? È più leggera la 6d? Meno solida? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:41
io ho avuto la 40d e l'ho sostituita x i limiti dell'autofocus in condizioni di scarsa luce, per la 5dIII I 3.200 iso della 40d sono peggiori di quelli della 5d ma non è che cambi il mondo all'atto pratico. Ho sempre sovraesposto con entrambe in quanto tirare su le ombre era una tragedia, quindi sono stato sempre super concentrato sull'esposizione. Oggigiorno con le nuove fotocamera non hai questi problemi. Lautofocus e la risoluzione sono stati un bel salto in avanti. La 5d e la 40d sono belle solide, in caso di caduta le differenze con una con il corpo in plastica, si sentono |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:41
Le 30-40-50D sono fatte benissimo... la 6D da una minore sensazione di robustezza... ma non è che ti si sbriciola in mano, eh? Dai prendi 'sta benedetta 6D, non te ne pentirai. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 12:11
La costruzione è solida, anche se forse non offre la stessa sensazione di sicurezza della EOS 5D Mark III o della EOS 7D. In parte questo è dovuto al fatto che la 6D ha una piastra superiore in plastica, che secondo Canon è necessaria per consentire il funzionamento del Wi-Fi e del GPS. Il resto del corpo utilizza un guscio in lega di magnesio, che Canon descrive come "a prova di polvere e gocce". -le dimensioni della 6d sono quasi uguali alla 40d: 145x11x71cm contro 146x108x74cm della 40d; -il peso invece è inferiore di 52 gr: 770gr vs 822 gr. La 5d è un carroarmato in tutto: 152x116x76cm, 950 gr! |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 12:15
Ma... stai cercando di convincerTI? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:44
Si, qualunque cosa decido, devo autoconvincermi bene... |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 14:49
Io ho una 5D III e la adoro!! Come "tutto fare" ho optato per un Tamron 24-70mm F2.8, molto luminoso e nitido. Se devi mantenere ISO bassi (con la 5D III per quanto mi riguarda non può andare oltre i 6400), consiglio un obiettivo con diaframma 2.8 |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:14
Con le lenti dovrei essere a posto al momento. Mi sto concentrando con il corpo... |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:22
Io credo molto nelle recensioni dell'utente finale, forse anche di più di quelle delle riviste di settore: Cito testualmente una recensione trovata proprio su questo portale: "Possiamo definirla come una macchina che accontenta ma non ti rende mai totalmente soddisfatto. Perchè?? dunque, prima di tutto la costruzione è plasticosa, chiunque abbia preso in mano una 7d o una 5d noterà come la costruzione di queste macchine sia solida, prendendo in mano una 6d e stringendola con una mano si sente invece che la plastica scricchiola(ovviamente non si rompe ma già questo scricchiolio non mi rende pienamente soddisfatto)" |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:25
Non è assolutamente vero! Ma te prendi una 5D3 altrimenti ti rimarrà il tarlo e non sarai soddisfatto. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:26
Ma anche: "Chi dice che è plastica non so a cosa sia abituato, provando la 5D mkIII non ho avvertito tutta questa differenza". |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 15:35
toccale entrambe con mano e scegli quella che ti piace di più non te ne esci così a cercare robe sul web |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 16:09
Altre recensioni: "Corpo leggero, da la sensazione di essere poco solido, sicuramente meno delle mie vecchie 7D e 40D". |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:54
“ prendendo in mano una 6d e stringendola con una mano si sente invece che la plastica scricchiola „ Sono perfettamente in grado di far scricchiolare anche una serie 1 se mi ci metto, ma forse è meglio usarle per fotografare Se usi il punto centrale l'AF della 6D è addirittura di uno stop più sensibile di quello della 5d3 con poca luce. Inoltre, si comporta meglio della 5 in termini di rumore e gamma dinamica. Comunque io ho proprio fatto il cambio da 40D a 6D, mai pentito. Molti anni dopo ho affiancato una 5DsR, nel frattempo avevo preso una 1DsIII usata, ma la 6D presa nuova praticamente al day-one non ci penso proprio a venderla, mi piace troppo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |