| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:42
Non ho seguito negli ultimi mesi ma omd da quando non c'è Oly cosa ha partorito di suo? Intendo che non fosse già in sviluppo e progetto da parte della vecchia Oly? |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:45
Sicuramente no, ma a lei Nikon ha dato da provare tutto, tutto il brand comprese le ottiche e non per 3 giorni ma mesi ...proprio perché è una che non ha peli sulla lingua, alla fine gli ha pure regalato 2 d700..,direi che non è poco . Come dicevo nel post sopra , la Om2 è marketing , anzi per me tra qualche anno non ci saranno neanche più aggiornamenti , . Vuoi qualcosa di più?prendi la nuova ..fine .. Alla fine ciò che resta di tutto questo sono le vendite nel mondo . |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:52
Les OMDS ad oggi non ha partorito una cippa di suo… L'unico oggetto di cui non si avesse notizia da prima è il 150-600 che infatti è Sigma. Ho impressione che gli ingegneri con gli attributi siano andati altrove vista la mala parata e quel pochissimo che vediamo e vedremo sia in outsourcing. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 21:55
Cinzia, nessuno mette in dubbio la tua amica che non conosco. Ma adesso cosa usa? @Leo, ecco questo è preoccupante e non promette bene. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:06
Nikon D5...non gli piace il sistema miroless della serie Z .. Cmq om solution per ora non ha inventato nulla , tutte soluzioni di mamma Olympus purtroppo |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:30
Ma è un'amica o un amico?.....cmq indipendentemente da questo, se alle D800/810 preferiva le D700 e adesso la D5 alle Z, sostanzialmente direi che ha una certa idiosincrasia all'innovazione tecnologica. |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:42
Nikon d300/d300s, d3/d3s, d4/d4s, z6/z6ii in Nikon, le varie Canon entry level uguali per anni, dai non bisogna scandalizzarsi è tutto normalissimo, ho avuto em5 mkii e mi III, costruttivamente la 3 ma anche la om5 sono 10 spanne sotto alla mkii |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:46
Vincenzo sicuramente… anche d800 e d810o d600 e d610…. Ma d700 vs d800 no. Lim salto c'era eccome. Comunque odio Nikon per questo |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 22:47
Beh sì tutte soluzioni Olympus ma comunque ha buttato fuori un 8/25 e un 20 che male non erano! Se Olympus avesse chiuso di botto ora non avremo questi obiettivi e nemmeno le om1 |
| inviato il 02 Febbraio 2024 ore 23:15
Il 20mm non è per niente male, ma anche questo deriva da un progetto Sigma (brevetto dello schema ottico). Solo il progetto però, perché poi è uscito dalle fabbriche di OMD Comunque sulle ottiche, visto la grande disponibilità e qualità, per me, potrebbero vivere di rendita. Per le ottiche che mi servivano e mancavano ci ha pensato PanaLeica, con il 15mm f1.7 e il 25-50mm f1.7 (da ritrattista che sono, per me è stato il santo graal ) Ps. Probabilmente la OM-1 sarebbe stata il canto del cigno di Olympus |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 0:08
Rigel...ad ognuno la sua scimmia , amica cmq ...(PS gran foto la D5 cmq ), nonostante usi il micro , rimpiango le reflex pure io ... |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 1:02
Mi era sorto il dubbio quando hai scritto "non GLI piace".....cmq riguardo alle reflex bastava fare come ho fatto io, me le sono tenute....ho ancora la prima che ho comprato, una 20D, la 5Dmk2 e la 5Ds.... |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 7:48
Il dagherrotipo l'ho tenuto pure io ma la reflex nikon l'ho data via insieme alle ottiche nel passaggio a mirrorless deci anni fa. I tempi cambiano e il nuovo avanza…
 |
| inviato il 03 Febbraio 2024 ore 14:10
Ultima battutina , io aspetto la om7...certo se sarò ancora viva , perché secondo me per allora dovrebbero aver risolto tutto . @Rigel , se la sarebbe anche tenuta ma era arrivata alla fine della sua vita , non sono eterne , specie per chi ci lavora tanto...poi Nikon gli ha regalato la D5. ....vuoi fare la spocchiosa?ovvio che no ..la tieni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |