RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcoli sulla vita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Calcoli sulla vita





user198779
avatar
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:47

Miscredente Cool

user198779
avatar
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 19:36

Sandrofoto

"Potevamo essere semplicemente come le piante che nascono crescono vivono e muoiono senza una coscienza."

Forse più primitiva ma anche le piante hanno una coscienza.

Che ce l'abbiamo tutti gli uomini ho dei dubbi.Cool

A parte gli scherzi è vero è la coscienza il vero mistero.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 22:26

Si Giordano può darsi che una coscienza primitiva l'abbiano anche loroSorriso

Ma mi chiedo, se io nasco per morire, perché ne devo essere cosciente?
Sembra un macabro dispetto di un creatore ma non lo é.

Oltretutto la modalità di morire non é poi cosí tenera o perlomeno non per tutti.

Questa é una condanna bella e buona, quella del conto alla rovescia con sofferenza progressiva.

Per fortuna siamo troppo presi dalla vita frenetica per pensarci, ci penseremo quando arriverà il momentoMrGreen




user198779
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 0:08


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 4:50

poi ci sono ricercatori che cercano risposte alternative, i giornali generalisti fanno quello che serve per vendere copie, dare informazioni ad un pubblico in cerca di novità


Giusto per chiarire ulteriormente, l'articolo in questione non l'ho letto nel cartaceo (quindi nessun titolo a sensazione con il preciso lo scopo di attirare compratori) ma nell'edizone online, dove non era relegata diciamo nella prima parte, quella delle principali notizie e approfondimenti, ma addentrandosi ben più giù nello spazio totale utile.

Tanto per intendersi in quegli spazi dedicati a simil allegati o approfondimenti di solito dedicati alla cultura, scienza etc. e l'autore non era un generalista di notizie, ma uno specifico con preparazione tecnico-scientifica e curatore della sezione.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 5:03

l'evoluzione di Darwin ha innumerevoli prove e deduzioni a sostegno ugualmente


Te l'ho spiegato sopra: perché non è stata ancora, se mai lo sarà, dimostrata.


Beh, i vostri post curiosamente attigui, sono evidentemente in antitesi...

Comunque Pollastrini perdona ma ieri avevo letto saltando pagine per mancanza di tempo e non avevo letto quanto già mi avevi dedicato.

Preciso che la mia domanda era retorica e pur apprezzando quanto hai specificato, mi era già chiaro ed evidente la causa, ma ho voluto che emergesse ulteriormente per sottolineare che ogni cosa che non viene provata, resta solo un'ipotesi, magari anche la più accreditata (come anche il Big Bang) ma non potrà essere riconosciuta come verità inconfutabile, come spesso viene erroneamente assunta dal pubblico dominio.

Per fare un paragone, è come se in un processo la sentenza si basasse solo sull'ipotesi più verosimile, senza alcun utilizzo di prove a sostegno.
O utilizzando solo indizi.
Oppure anche e persino con l'insufficienza di prove.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 5:33

A proposito di quanto mio hai quotato ovvero:

“ In realtà esistono anche movimenti o correnti di pensiero che asseriscono che in effetti siamo un esperimento di genetica, il risultato di una riuscita manipolazione del dna scimmiesco con altro, operato ai tempi da una civiltà superiore... ?

Con questa tua risposta:

Aveva ragione Umberto Eco. Ma possiamo e dobbiamo migliorare.


La frase risulta alquanto criptica, infatti non è ben chiaro cosa intendessi alludere.

Spero che non sia il ben noto, sacrosanto, e piuttosto usato, a proposito deile chiacchere relegate un tempo al solo bar e ora invece con la cassa di risonanza date dal palcoscenico web...

Perchè se così fosse, ti dovrei far notare che in questo caso la cosa c'entrerebbe come la trippa a colazione, in quanto i sostenitori di quelle tesi o di quel credo, esistono da ben prima della nascita del web. ;-)

Se invece alludevi al fatto che Eco ha fatto bene a cambiare poi il titolo finale ne "Il nome della rosa"... Beh allora niente da eccepire. MrGreen

Ma se la tua è una terza via, con un piccolo sforzo in più, potresti allora integrare meglio. Sorriso

user198779
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 6:21

Teorie dell'evoluzione, della relatività, quantistica ecc ecc non sono un credo religioso dove non esiste alternativa anche se non esiste alcuna prova , la differenza mi pare fondamentale o no !!
Sono le basi stesse del metodo scientifico dove la teoria è valida solo se può essere falsificata .
Mi pare che i detrattori delle teorie non capiscano che al momento sono il modo migliore per capire la natura ,
secondo costoro le teoria sopra citate non sono vere perché si chiamano teorie MrGreen


user198779
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 6:24

www.exagere.it/matematica-la-scienza-esatta-e-un-retaggio-del-passato-

user126772
avatar
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 6:38

Spero che non sia il ben noto, sacrosanto, e piuttosto usato....


Umberto Eco parlava di rumore, il rumore del NULLA.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 7:03

Darwin non dice che discendiamo solo dalle scimmie, ma che andando a ritroso siamo imparentati anche con rettili e insetti, chi si scandalizza per la scimmia non ha capito che andando indietro e molto peggio MrGreen

io non mi scandalizzo se si mette in discussione l'evoluzione di Darwin, pero vorrei che chi lo fa mettesse sul tavolo una alternativa credibile e coerente con la genetica e con i resti degli scheletri che troviamo, anche di altre specie non solo degli ominidi, perche dire che e sbagliata non ha senso senza proposte

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 7:40

Domanda semplicissima:

Perché uno sano di mente (il 10% circa della popolazione di tutti gli stati è fatta da poco intelligenti) dovrebbe essere "religioso", se prove dell'esistenza dei vari e tanti dei, non ne esistono, una che una, non esiste?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:13

La fede è un assunto insito nelle religioni.
Mentre la fede con la scienza nulla ha a che fare.

Inoltre nei "perfetti" meccanismi insiti nel funzionameto di ogni organismo vivente, dal monocellulare, ai vegetali, fino ai più evoluti del regno animale, di come le sostanze nutritive siano perfettamente a disposizione per il sostentamento preciso per ciascuna specie... e di come chimica, fisica, e tutti gli elementi atti alla vita, siano attribuibili o riconducibili a qualcosa di evidentemente superiore all'essere umano, che nella storia sono stati chiamati a seconda, Dei, Spiriti, Dio, oppure ad una qualche forma di intelligenza superiore o Coscienza Universale... Non è cosa che dovrebbe risultare troppo strana.

Certamente non più del semplice caso e delle scimmie.

E credere che possa esistere un qualcosa di superiore all'uomo, non penso sia da ritenere cosa solo per deboli inteligenze o pazzi.


P.S. Non esistono non le prove da sottoporre alla Scienza, ma esistono prove "individuali".
Non pensare ad es. che chi ha vissuto una vita in un monastero, che sia francscano o in Tibet, per anni o decenni di dedizione a precise pratiche, non ottenga in se stesso alcuna forma di riscontro, di una sua prova o certezza, o segni, o risposte, a quello che è precluso a qualsiasi ateo.

Pensa, anche a semplici cittadini, possono arrivare precisi riscontri.
E sui quali la scienza e le prove scientifiche, non hanno alcun significato.

Ricorda, chi non cerca e non ha mai ricercato nulla, non troverà mai.

Per trovare sempre si è detto che si debba cercare, dalle pagliuzze d'oro nei fiumi o con i metal detector nelle spiagge... fino alle biblioteche, alla verità di qualcosa, o al mazzo di chiavi che hai perso. ;-)



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 8:56

"La fede è un assunto insito nelle religioni."

Verissimo.

Ed è quello che io, onestamente, non giustifico.

Ma gli altri sono ovviamente liberissimi di fare come meglio ritengono: per me la fede è sconosciuta, non credo in nulla che non dia una evidenza, una prova oggettiva e certificata.

Io faccio parte di una ristretta minoranza, i fedeli sono molti di più degli agnostici, ci sta che in errore possa essere io, noi agnostici.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 11:23

La fede non è un ragionamento, è un'esperienza. Come essere albino o diabetico o ubriaco. Se uno ti dice che è ubriaco mica gli dici che non è vero e che deve dimostrartelo, così come non sei tenuto tu a dimostrargli di essere sobrio. Anche se forse l'ubriaco una dimostrazione della tua sobrietà la potrebbe anche chiedere a gran voce: è sbronzo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me