RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f2.8 GM OSS - lo schema ottico paragonato agli omologhi (fissi) Canon e Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f2.8 GM OSS - lo schema ottico paragonato agli omologhi (fissi) Canon e Nikon





avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 13:10

Sono molto curioso di vedere il 300 f2.8 Z di Nikon.

Avrà anche lui il TC integrato ?


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 14:38

E invece l'ha fatto... per accontentare i polli alla Uggeri


Il quale si tiene ben stretti 400, 100-500 e 70-200 2.8 e non ordinerà mai 200-800 e similari (200-600 vari inclusi).

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:00

Sono molto curioso di vedere il 300 f2.8 Z di Nikon.
Avrà anche lui il TC integrato ?


Un 300 non risulta in programma nelle ultime roadmap di Nikon.
www.nikonland.it/index.php?/articoli/news-nikon/roadmap-nikkor-z-e-pro


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:03

Come al solito qualcuno non fa i compiti a casa e fa disinformazioneMrGreen
L'unica lente ancora da annunciare entro il 31.03.2024 è il 35 f 1.2
Nikon ha già dichiarato ufficialmente che non seguirà 1 nuova roadmap delle lenti x il prossimo futuro...x chi ci arriva ovviamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:10

Infatti anche il 600 pf è arrivato dal nulla.
Nikon farà sicuramente un 500 f4 e un 300 2.8, chissà che il 300 non arrivi entro la primavera

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:11

Beh, prima o poi dovrà uscire una nuova roadmap.
Ci sono alcune ottiche che mancano, oltre al 300 f/2.8, un 180 fisso (ma qui credo non lo farà più, non ha nemmeno fatto l'AF-S), ed il 17-50 f/2.8 DX, o magari un Tamrikon 17-70

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:14

Lo ripeto: nessuna nuova roadmap delle lenti.
Dichiarazione ufficiale Nikon

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:20

Lo ripeto: nessuna nuova roadmap delle lenti.
Dichiarazione ufficiale Nikon


L'abbiamo capito. Sarà per l'eternità? Nikon non svilupperà più nulla? E' questo che pensi?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:21

Diciamo che 4500 euro potrebbero già bastare per un 200-600 f5.6L. A prezzi più altri devono fare qualche sforzo in più per il diaframma. ;-)

Tipo? 200-600 f/5? Già 600 f/5,6 è al limite secondo me. Attualmente in Canon non ci sono alternative se non moltiplicare un 400 f/4 DO che arriva proprio a quasi 600 f/5,6 e se non sbaglio nuovo costava proprio 6k. In Canon, alternative nel mezzo attualmente non ce ne sono: o spendi per un 600 f/8 oppure per un 600 f/4. Io un 200-600 f/5,6 lo prenderei senza pensarci due volte. Il prezzo poi dipende da tante fattori, non solo l'apertura del diaframma

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:21

No semplicemente presenterà i prodotti senza rilasciare una roadmap, mi pare che ai tempi delle reflex fosse così no? Vale lo stesso per le altre case.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:22

Nikon mi sembra molto sul pezzo coi lunghi..secondo me i pezzi classici (300 e 500) arrivano..
Antonio ci starebbero 6000 euro per un 200-600 5.6..
Se ci pensi un 300 2.8 sony costa quella cifra..
Parlo di un serie L eh..doppi nano usm, tropicalizzato, lenti top, capace di reggere almeno l'1.4x, 2.5 kg o meno..

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:23

Ovviamente no.
Semplicemente usciranno senza essere preceduti da alcuna roadmap. Si parla di 12-16 lenti sino al 31 marzo 2026

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:25

Esatto Lorenzo, costa poco meno anche il 600 pf Nikon

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:34

Raga, siete forti nulla da dire, solo qualche considerazione in ordine sparso...

@Paolo, la coerenza fatta persona!
Dunque per Sony qualunque mezzo è lecito (vetri o non vetri pregiati) e contano solo le prestazioni (e sono d'accordo al 100% come più e più volte detto ovunque), mentre per Canon no???
Canon brutta e cattiva se la migliore IQ viene ottenuta via sw, anzichè con kg e kg di ventri pregiati?
Così chiedo per un'amico.

Poi vorreste un 200-600 f5,6L a 4500? Eeeek!!! MrGreenMrGreen

Partiamo dal fatto che già esiste e costa 13k. Cool
Ma anzi no, a quel prezzo te ne danno BEN 3, di obiettivi (zoom 3x) al top!
100-300 f2,8
140-420 f4
e 200-600 f5,6.

Ma scusate, un fisso "corto", con tutti i crismi, in classe 10, costa almeno 6/7k e Voi vorreste addirittura, ad un prezzo INFERIORE, con gli stessi crismi, uno zoom 3x che arriva a 600mm? Eeeek!!!Eeeek!!!
E che è, Babbo Natale tutto l'anno?

Sarebbe già un lusso (e lo comprerei al day-1) se facessero un 600 mm in classe 10 (oovvero f5,6) entro gli 8k, altrochè!

Dato che l'alternativa sono i 14k del f4, se questo fantomatico f5,6 costasse anche 7k (entro gli 8...) sarebbe sempre il 50% in meno, per un solo stop di luce, tutto a guadagno di portabilità e brandeggio. Cool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:46

Un attimo un f5.6 "nativo" non è un f2.8 col 2x. L'f2.8 DEVE costare ovviamente di più.
Il fatto che si possa usare il 100-300 anche col 2x non significa che un eventuale 200-600 f5.6 debba costare 13000 + il prezzo del 2x. Sarebbe una cosa assurda.

Sony ha fatto un 200-600 f6.3 a 1500 euro...beh se moltiplichiamo per 4 (ok 4500 l'ho sparata io) direi che ci potrebbe uscire fuori alla grande un'ottica L. Non scherziamo altrimenti che chiedano sempre e comunque 20000 euro ad ottica tanto va sempre bene tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me