| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 17:27
Non è corretto che lascerò sempre le stesse impostazioni, anzi! Sarò ancora più motivato nel cercare una luce più particolare e nella gestione delle ombre . È un po' la filosofia di leica monocrhome |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 17:42
“ Per quanto riguarda i centri sociali o roba del genere non è questo il post adatto per discuterne . „ guarda che nei centri sociali, durante il carnevale, di notte si fanno sempre delle feste in maschera. E sono uno dei canali piu semplici ed immediati per entrare nei palazzi. Si comincia da quelli abbandonati ed occupati, ma si arriva poi anche in quelli "normali". |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 21:47
“ Non è corretto che lascerò sempre le stesse impostazioni, anzi! Sarò ancora più motivato nel cercare una luce più particolare e nella gestione delle ombre . È un po' la filosofia di leica monocrhome „ Non avevo capito avessi una fotocamera che può registrare solo in BN. Pensavo usassi una fotocamera normale, impostata per il BN. Ancora più limitante allora. Ma contento tu, contentio tutti. Io scatto a colori, poi realizzo una o più versioni a colori, e una o più versioni in BN con appositi software di conversione. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:49
Buonasera a tutti anch'io ogni anno (o quasi) almeno 1 giorno o più a Venezia lo faccio per il carnevale vi racconto un fatto curioso, una decina di anni fa, per un caso puramente fortuito, mi sono ritrovato in piazza San Marco alle 5 di mattina, sembrava di camminare per un quadro, un'atmosfera magica, nessuno per strada, inizio quindi a passeggiare affascinato, scorci meravigliosi. pian piano incontro le prime forme di vita, una ragazza che faceva jogging, uno a spasso con il cane, i primi negozianti che scaricavano la merce. d'un tratto intravedo un tipo che esce trafelato da un portone, aveva parecchia attrezzatura fotografica addosso e si stava dirigendo di gran carriera verso Piazza San Marco. Incuriosito mi sono messo a seguirlo, poi, temendo potessi sembrare un malintenzionato, mi l'ho chiamato e mi sono presentato chiedendo cortesemente dove se ne andava con tutta quella roba così presto. Mi guarda stupito e mi dice "ma come?! sei a Venezia a quest'ora con macchina fotografica al collo e non sai dove andare?" poi mi spiega che solitamente le maschere si radunano all'alba in Piazza per farsi fotografare. da allora ho fatto alcune esperienze, chiesto anch'io i saggi consigli del grande Silvano, nel mio piccolo anch'io ho visto un parziale declino dell'atmosfera e un copioso aumento dei turisti e dei fotografi e di recente degli influencer :-) non mi sono mai organizzato con le maschere di anno in anno, nonostante alcune le abbia conosciute e siamo rimasti in contatto, principalmente perché decido quasi sempre all'ultimo momento quando andare, senza troppi programmi, qualche volta sono andato all'alba, fotografato fino alle 9 per tornare poi in ufficio (lavoro a meno di 2 ore da Venezia) come attrezzatura, per i rari momenti con meno ressa, ho visto che si può tranquillamente scattare con tele/medio-tele, ma forse meglio con dei normali con cui riuscire a includere un po' più atmosfera. altrimenti si può scattare anche con un grandangolo e sfruttare la prospettiva avvicinandosi, le maschere sono sempre molto ben disposte, per correttezza bisogna sempre mandare loro le foto (sono quasi tutti molto attrezzati, con biglietti da visita dove trovi anche una loro foto per riconoscerli e non sbagliare le foto da inviare :-P ) ci sono poi quelli super organizzati, con tanto di cavalletti, flash esterni (tenuti degli assistenti) e diversi metodi di illuminazione. io mal tollero la troppa ressa e quando me la vedo troppo asfissiante mi allontano per qualche via meno frequentata, faccio un po' di street, se trovo un vaporetto scarico vado a burano, quando perdo l'enfasi, semplicemente me ne vado sarebbe interessante magari incontrarci per fare due chiacchiere, una bevuta, che ne dite? |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 8:23
@alvarmayor basta impostare il bianco e nero in camera, credo lo possano fare tutte le macchine fotografiche . Il fatto che sia " limitante " rende la cosa divertente . Non è un servizio su commissione dove bisogna portare a casa il lavoro a tutti i costi , per quello mi snervo già abbastanza coi matrimoni |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 8:46
@Fabio_focalefissa: così ottieni UN SOLO TIPO DI BN, sempre quello. Se invece parti da uno scatto a colori e lo rendi BN in seguito, hai più possibilità, per esempio un BN a forte contrasto, oppure con una delicata scala di grigi. N.B.: io non possiedo una fotocamera monocroma, le mie sono fatte per scattare a colori. So che potrei impostarle BN, ma sarebbe IL LORO BN, non quello che di volta in volta ritengo più adatto alla singola foto (o alla serie di foto). In questo senso intendo "limitante". Poi, sia chiaro, anche a me piace il BN, ma per il carnevale, con i suoi colori, anche se lo uso rimane secondario, proprio perché le maschere sono un tripudio di colori. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 11:50
Quoto Alvar Mayor...colore e PP in B/W |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 14:33
Se scatti in RAW puoi avere entrambi, anteprima in jpeg in BN che magari ti aiuta per il mood. Il RAW avrà sempre tutte le informazioni di colore e potrai elaborarne in seguito quanti BN / COL preferisci. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 16:36
Infatti. Anche io preferisco operare la conversione in B/N dopo, in postproduzione.. Però a volte può essere utile avere un'idea, anche se un po' vaga, del risultato gia in ripresa, come dice Village |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:16
@Silvano, in realtà non ci siamo mai incontrati di persona, alla fine le mie sono state sempre uscite improvvisate quest'anno prevedo di andare il 12 sera e il 13 mattina (ho già opzionato un ostello alla giudecca per la notte ) ma probabile anche che farò altre date, se poi ci si organizza per un incontro con qualcuno del forum cercherò di rendermi disponibile |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:29
“ quest'anno prevedo di andare il 12 sera e il 13 mattina (ho già opzionato un ostello alla giudecca per la notte ;-) ) „ Mica buono alla Giudecca .... Solo per arrivarci una corsa (su vaporetto) euri 9,50 |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 23:38
Ti conviene, in base a quanto tempo rimani, di fare un biglietto a tempo, minimo 24h che costa mi pare poco più di 30 euro. Nelle 24h puoi spostarti con vaporetti dove e come vuoi ma dipende molto da quante ore rimani. La Giudecca è un'isola e se poi rimani per andare all isola di San Giorgio al pomeriggio ti conviene il biglietto a tempo. Altrimenti con 2 biglietti te la cavi (19 euro). |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 12:10
Già dalla macchina puoi impostare + o - contrasto , nitidezza , ecc... anche nel caso in lo facessi dopo in post, ho il mio preset di bianco e nero è sarebbe sempre uno adattato alla foto quindi la questione non cambia. Io la ragiono sempre come un insieme di foto e non nel singolo scatto e quindi dare unicità ed una buona chiave di lettura. Mettiamo che poi con queste foto voglia stamparci un fotolibro , avere un bianco e nero diverso ad ogni pagina lo renderebbe disordinato , idem se volessi scattare a colori |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 12:17
Fabio il discorso dell'uniformità è una questione che pochi seguono ma importante. È che scegliendo a valle puoi creare un bw personalizzato in base alla giornata e contrasti e gusto personale per poi applicarlo a tutto il pacchetto. Comunque conta sempre e solo il risultato finale le chiacchiere rimango tali… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |