RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 35mm f/1.2 L USM nella prima metà 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 35mm f/1.2 L USM nella prima metà 2024?





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 7:55

Mi sfugge sempre il fatto che tu usi solo dia.
*****************

Precisamente.
E adoperando una mirrorless la diapositiva non dovevo neppure immaginarla: con un occhio guardavo la scena e con l'altro il suo alter-ego sul sensore... quando le due immagini coincidevano era fatta.
Più preciso di così...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 7:58

Devo essere sincero: per certi versi è entusiasmante!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 11:36


visto che io proietto in questo campo la pellicola vince ancora


Su quali basi dici questo?
Riesci a dare una evidenza oggettiva di questa frase?
Lo chiedo da ignorante di pellicola.


mi rifaccio a chi certamente ne sa più di me, ossia i progettisti di Canon, e lo faccio accettando per buono quello che loro hanno deciso essere tale


Quindi quale picture style utilizzi?
Qual è quello buono?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 16:32

Quello neutro... quale altro se no.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 16:40

Su quali basi dici questo?
Riesci a dare una evidenza oggettiva di questa frase?
Lo chiedo da ignorante di pellicola.
*******************

Sulla base dell'evidenza dei fatti.
Ma ovviamente non sono cose che si possono descrivere a parole, inoltre una proiezione di diapositive non puoi neppure riprenderla con una telecamera per poi darla in pasto alla rete... e questo perché se qualcuno lo facesse metterebbe in giro una proiezione digitale... non più chimica.
L'inica soluzione sarebbe quella di vederla con i tuoi occhi... ma anche in questo caso dovrebbe trattarsi di una cosa ben fatta, di certo non vanno bene le fotografia delle vacanze al mare, casomai quelle riprese a mezzodì il 15 del mese di Luglio!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:51

Calma piatta.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:10

Ore 10...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2024 ore 21:31

… e tutto va bene

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 6:09

Anche al mattino?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 6:16

Sembra di si. Al momento tutto tace, sempre nulla all'orizzonte…

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 7:51

... alla lunga qualcosa apparirà!
Speriamo solo che dopo questa lunga e travagliata gestazione la montagna non finisca per partorire uno smilzo topolino Triste

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 7:56

Tranquilli, peserà 900 grammi, costerà 3200 euro, non sarà possibile disattivare le correzioni on camera ma chi ha Canon ne parlerà come di un miracolo.

Alla Canon gli unici miracoli li fanno quelli del marketing

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:26

Ringraziando dio ci sono altri brand di materiale fotografico tra cui scegliere un 35 mm F/1.2 nativo, comprendo la snervante attesa di molti che senza di esso non possono far sfogo alla loro creatività, l'importante è avere delle alternative così da non subire scelte sbagliate di un brand! Giusto? Ho ha Sony potrà accaparrarsi una triade perfetta fatta da 35, 50 e 85 tutti F1.2, idem per chi ha Nikon Z, Canon come sempre ultima della classe anche se osannata dai soliti invasati ;-)

Scusate il sarcasmo, ma ci stava, visto il tenore dell''argomentare

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:35

Ad oggi i ladri di mamma Canon prezzano il “vetusto” EF 35 F1,4 II alla modica cifra di €2429 e sinceramente la cosa mi spaventa non poco , pensando ad un RF 35 F1.2 che potrebbe costare veramente anche ben oltre i €3200.
L'1.2 a quella focale lo trovo per le mie necessità non così utile, ma immagino diventerà quello che sono stati gli 1.2 di Canon per tanti anni.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 8:46

MrGreenMrGreenMrGreen
Sentenziò colui che fa apparire scienze infuse anche i muri, al suo confronto!

Curioso che tutti questi “gigli” si preoccupino (nonostante non capiscono una mazza) d'intervenire in topic che nulla dovrebbe interessare loro, ed ADDIRITTURA ci vogliono evangelizzare per salvarci dalle angherie di un'altro brand!
Ma che commovente opera caritatevole! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me