user198779 | inviato il 12 Dicembre 2023 ore 5:00
La maggioranza dei fumatori non crede che fumare fa male, ci sono persone anche famose fumatori incalliti che campano oltre i novant'anni Andrea Camilleri è il primo che mi viene in mente arrivato all'età di 94 anni. Quindi.... |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 15:39
Auto elettriche ... potrà farne anche 1 milione di Km ma rimarrà sempre una auto elettrica. L'unico modo che hanno per imporre l'auto elettrica, è togliere il diritto di proprietà di automobili. A quel punto, a me cambierebbe niente guidare una 500 elettrica piuttosto che una ferrari endotermica ... beh ... spetta forse ho esagerato col paragone troppo estremo |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 10:16
Togliere il diritto di proprietà? Che significa ? Auto gratis per tutti? Come 'u pilu ? |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 10:26
Mah ... non so bene cosa si intenda ma ne sentivo parlare tempo fa. Ovvero che il futuro è senza auto di proprietà ma solo utilizzo a noleggio in base a necessità. Mi pare di capire che anche l'Europa stia scoraggiando la cultura Italiana di avere casa di proprietà. Unendo tutti i puntini ed eliminando il contante, rimarremo semplici marionette controllate tramite credito sociale come stanno già sperimentando in alcune città cinesi . |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 18:26
Non sarà chiaro per niente, ai sostenibili. Lo considereranno come cosa buona e giusta, e stigmatizzeranno coloro che gli faranno notare che hanno perso ulteriore libertà. Come finora sono considerate cose buone e giusta 1000 altre ca...te e restrizioni. Chi è stato programmato neurolinguisticamente non capirà mai. E' spacciato. Ma la cosa drammatica è che i programmati sono la maggioranza, e in democrazia la maggioranza tiranneggia. |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 20:47
È chiaro, è chiaro. Io sono un po' più cattivo e so che non si sveglieranno e che potrebbero diventare cattivi anche loro, ma con noi e non con chi dovrebbero. PS Leggo che, proprio in questi giorni, alcuni dei nostri peggiori elementi vogliono promuovere l'eutanasia. Che strano eh. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 10:24
Bha, bidoni. Ma non e' che erano bidoni quelle che tu definisci opere d'arte e queste le surclassano sotto tutti i punti di vista no? Perche' secondo me la cosa che e' sotto gli occhi di tutti e' questa. Poi che li' ci voleva maestria, che era piu' complesso raggiungere certe prestazioni, che era tutto quello che vuoi, ok. Ma un motore elettrico surclassa uno endotermico senza manco stare a discutere. Lo brucia, lo annichilisce sotto ogni punto di vista. E senza fare casino e buttare fumi. Poi se a uno piace i frastuono, piace arrancare, piace sentire l'olezzo del combustibile…tutto puo' essere. Ma secondo me un motore elettrico ha solo vantaggi. Poi che ancora sussistano criticita' nell'uso per la trazione automobilistica, ok. Ma parlare di bidoni gli uni e capolavori gli altri…fa tanto ridere |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 10:48
“ E senza fare casino e buttare fumi. „ Buttare fumi, si, in locale non butta fumi, ma da qualche parte l'energia bisogna produrla e i fumi ci sono. Saranno fuori dalla città, ma ci sono, e a livello di CO2 mi sa che non cambi nulla. Casino, è anche un contro: non la senti arrivare ... sei in giro in bici da corsa, ti arriva da dietro, non la senti fino a quando non ti pesta ... |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 11:50
“Buffon direbbe: "un cassonetto della spazzatura al posto del cuore" MrGreen” Ah be, se lo direbbe Buffon…siamo a posto Alvar le tu osservazioni sono, ovviamente, corrette. Ma io mettevo solo a confronto le due tipologie di macchine. Ecco per me i bidoni sono le macchine endotermiche. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 13:07
Nessuna delle due tecnologie (elettrica e termica) è totalmente vincente. Dal punto di vista dell'inquinamento sono equivalenti, se ci si affida ad un ragionamento oggettivo. Prima sono stati mostrati del calcoli realistici. Anzi, c'è il rischio che l'elettrico, se non di origine naturale, sia addirittura più inquinante (considerando TUTTO il ciclo di produzione, uso e smaltimento). L'auto termica ha'autonomia, resilienza energetica e climatica, ed è meno problematica. L'elettrico è energeticamente efficiente (se trascuriamo l'approvvigionamento) e prestazionalmente superiore al termico. Consente il recupero dell'energia cinetica durante il rallentamento e limita gli sprechi durante le brusche variazioni di velocità. C'è spazio per entrambi in ambito diverso ma è, a mio avviso, sbagliato pensare o operare per escludere uno dei due. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 13:40
Angelo_82, sono completamente d'accordo, purtroppo la strada per arrivare al trasporto di massa in elettrico e con energia da fonti rinnovabili è lunga... |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:23
“ Ma un motore elettrico surclassa uno endotermico senza manco stare a discutere. Lo brucia, lo annichilisce sotto ogni punto di vista. E senza fare casino e buttare fumi. „ il problema del motore elettrico sono le batterie che sono grandi, pesanti e costose e che finiscono per svilirne parte dei pregi, è inutile girarci intorno, le auto elettriche pesano e va a scapito della maneggevolezza, poi spesso hanno la velocità massima limitata perche la resistenza all' avanzamento incide tantissimo sul consumo e poi se si esce dall'uso tipo "ciclo wltp" l'autonomia effettiva è significativamente più bassa del dichiarato. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:53
infatti, il motore elettrico ha millemila vantaggi rispetto ad uno endotermico non per nulla sono utilizzati da oltre 100 anni in mille ambiti dove nessuno si sognerebbe di usare un altro tipo di motore: macchine utensili, elettrodomestici, attrezzature portatili, navi... peccato che abbia quell'unico, "trascurabile" dettaglio: deve essere alimentato con energia elettrica, la quale non è accumulabile, se non in quantità ridicola, ed è difficilmente trasportabile perchè richiede infrastrutture difficili da realizzare. Ragione per cui, dove sia richiesto di poter disporre di una riserva di energia adeguata e, soprattutto, facilità di trasferirla da depositi più grandi, il motore endotermico surclassa, brucia e annichilisce il motore elettrico. E inquinando dove lo si usa e non in casa di altri. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 18:08
Ma IO ho la soluzione ai problemi della mobilità elettrica, ed è una soluzione semplicissima: il cavo di prolunga! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |