RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quello che serve davvero.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quello che serve davvero.





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 9:05

Se contasse "solo" il manico, allora spiegatemi perchè i grandi fotografi non scattano con le usa e getta?
Non diciamo fesserie di pensieri comuni da forum, Bresson secondo voi perché scattava con una Leica e perchè Doisneau con una Rolleiflex? La definizione del 6x6 non c'entra un fico secco, l'unica discriminante è come io mi sento ad usare quel brand. Punto, tutto il resto viene dopo, se ho dei limiti costruttivi mi ingegnerò a superarli come si è sempre fatto. Se Doisneau avesse scelto per moda la Leica...il suo manico non sarebbe servito a nulla. IMHO.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 9:18

I grandi fotografi sono spesso sponsorizzati, comunque l'attrezzo è parte del progetto fotografico insieme alle capacità del fotografo. Aggiungo che le capacità del fotografo sono in continua evoluzione e sicuramente più delle attrezzature. Infatti i bravi fotografi oltre al talento che li contraddistingue studiano molto

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 9:40

I grandi fotografi sono spesso sponsorizzati

Allora, secondo questa tua affermazione, un fotografo importante si abbasserebbe ad usare uno strumento che non ritiene ideale per la sua fotografia? E allora se così fosse ( cosa che né Bresson e nè Doisneau erano sponsorizzati negli anni 40/50) lo strumento non c'entra proprio nulla ma guarda caso...non scattano con le compattine, quindi, lo strumento è comunque fondamentale ribadendo che Doisneau se avesse usato un altro strumento, nonostante il suo manico, non sarebbe riuscito a fotografare ( per esempio).

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:02

Se contasse "solo" il manico, allora spiegatemi perchè i grandi fotografi non scattano con le usa e getta?
******************************

Semplicemente perché una usa e getta è oggettivamente limitata.
Per tutto il resto, a parte forse l'avifauna in volo e qualche ripresa sportiva particolarmente impegnativa, uno stesso fotografo farebbe le stesse identiche fotografie sia adoperando una Canon AE-1 del 1976 (o una Nikon FM coeva, o quello che vuoi tu) sia adoperando una R5... o una A1 o una Z9 o quello che vuoi tu.
Le uniche differenze apprezzabili le troveresti nella qualità degli obiettivi... anche se alla fine di ottiche eccellenti ce n'erano anche negli anni '70.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:03

Mica ho detto che scattano con le compattine, ho detto che scattano con quello che ritengono utile per il loro progetto. In genere sempre apparecchi di ottima qualità e prestazioni evolute e a volte qualche vezzo o mania. Spesso le case "omaggiano" i migliori o i più famosi con le loro apparecchiature.
Il caso dei fotografi da te citati è di un'altra epoca e la Leica era lo strumento giusto per Bresson, la Rolleiflex era di fatto uno Standard poi sostituito da Hasselblad
Le sponsorizzazioni sono un fatto più recente, ma non credo che Bresson comprasse tutte le sue Leica, di questo non ne posso essere certo ma di sicuro spesso le meteva in bella mostra

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:04

PaoloMcmlx +1

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:06

Allora, secondo questa tua affermazione, un fotografo importante si abbasserebbe ad usare uno strumento che non ritiene ideale per la sua fotografia?
*********************

Fagli vedere i soldi e vedrai che adopera quello che vuoi! MrGreen
Scherzi a parte Miky la questone è che oggi di strumenti non all'altezza non ce sono... anzi sono tutti ridondanti ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:13

Comunque, dai una compattina ad un bravo fotografo e comunque farà delle buone foto ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:15

Le immagini digitali credo possano essere chiamate fotografie perché la luce ha impressionato il sensore,
******************************

Verissimo Quiete... ma si limita a solo a quello.
La questione è che la FotoGrafia continua anche - e soprattutto - dopo che sia stata impressionata l'immagine sul supporto di registrazione, continua con la luce dell'ingranditore, o del proiettore di diapositive, che attraversa un supporto fisico, cosa che invece non c'è nel caso del digitale dove l'immagine finita è costruita da una stampante a getto d'inchiostro.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:16

Ri-Comunque, dai uno smarthphone ad un bravo e farà comunque buone foto Cool

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:17

Secondo me come sempre ci si basa sul genere fotografico che si pratica non considerando gli altri e non conoscendo quindi esigenze ben specifiche di generi diversi che richiedono magari determinate caratteristiche tecniche.

Come ben scritto da diversi utenti, forse sarebbe meglio concentrarsi di più sugli scatti che su altro però trovo utile il confronto sul forum, sia per apprendere da chi pratica generi diversi ma anche per raffrontarsi con quegli utenti che hanno visioni differenti anche se praticano lo stesso genere fotografico, il confronto è sempre un momento di crescita reciproco!


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:19

il confronto è sempre un momento di crescita reciproco!

Sì, specie se avviene nel reciproco rispetto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:20

invece non c'è nel caso del digitale dove l'immagine finita è costruita da una stampante a getto d'inchiostro.


Non è mica sempre così, si stampa anche su carta fotografica sviluppata chimicamente, lo fanno tutti i laboratori online e lo fanno anche macchine per la stampa di pellicole che scansionavano e poi stampavano su carta fotografica

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 10:38

@PaoloMCmix, se ho inteso si parlava di Photoshop e altro, che c'entrano le diapositive?
Se poi non metti a fuoco in tempo che fai, proietti la roccia dove stava l'ermellino?

Dai… un po' di onestà dietro il fanboy-ismo.

Posso concordare che l'approccio di scatto con una pellicola sia ben diverso e, a volte, più appagante che con una Z8, ma non scherziamo.
Se HCB fosse vissuto oggi che macchina avrebbe usato? Una Leica del '33 o una Monochrom?
E perché non una X-T5 o una Z7II?

@Quiete, non avrai mai a quantità di scarpe che ha mia moglie!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 12:09

@PaoloMCmix, se ho inteso si parlava di Photoshop e altro, che c'entrano le diapositive?
Le diapositive c'entrano sempre perché sono l'esatto opposto di fotosciopp.


Se poi non metti a fuoco in tempo che fai, proietti la roccia dove stava l'ermellino?
Beh premesso che una roccia può essere anche più fotogenica di un ermellino se una diapositiva è sbagliata è sbagliata... e si getta.
E con essa getti anche l'euro e venti che t'è costata! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me