RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gli obiettivi Sigma con attacco Canon RF potrebbero arrivare a febbraio 2024 [cr1]





avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 10:09

Considerazione che non fa una grinza Giuseppe; questo 35L RF e' oramai diventato una chimera, un'attesa lunghissima.

Io negli anni ho usato solo due 35mm, la versione Art per EF e la versione L I sempre per EF.
Rese diversissime ma, entrambe, affascinanti.
Caldi i colori del Canon, freddi quelli del Sigma.
Nitidezza QB per il Canon @TA a fronte di una nitidezza già perfetta per il Sigma.
Vignettatura a favore (o sfavore, a seconda dei punti di vista, del Canon).

Ne aspetto la versione RF da anni….

Vediamo se, dopo Voigtlander, un'altra Terza Parte troverà l'accordo con Canon.

Io me lo auguro (e ho nel mirino due Sigma: 105 e 35, per RF, ovviamente).

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 10:19

Ad ogni modo penso che avere anche ottiche Sigma con attacco RF sarebbe un vantaggio per tutti, indipendentemente poi dal fatto che ognuno valuterebbe in base alle proprie esigenze.
Ad esempio per chi fa naturalistica avere un 150-600 oppure 60-600 con attacco RF, sempre ovviamente nel caso funzionassero in maniera adeguata in rapporto al prezzo, darebbe un'importante scelta aggiuntiva alle ottiche Canon.

Stesso discorso sulle altre focali

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 10:47

"avere un 150-600 oppure 60-600 con attacco RF, sempre ovviamente nel caso funzionassero in maniera adeguata in rapporto al prezzo, darebbe un'importante scelta aggiuntiva alle ottiche Canon."

che regalo sarebbe da sigma un aggiornamento firmware per perfezionare l'af delle Ef adattate su corpi R, in caso di accordo con Canon?
so che non succederà mai, ma sognare è gratis MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 11:05

Ad ogni modo penso che avere anche ottiche Sigma con attacco RF sarebbe un vantaggio per tutti, indipendentemente poi dal fatto che ognuno valuterebbe in base alle proprie esigenze.
Ad esempio per chi fa naturalistica avere un 150-600 oppure 60-600 con attacco RF, sempre ovviamente nel caso funzionassero in maniera adeguata in rapporto al prezzo, darebbe un'importante scelta aggiuntiva alle ottiche Canon.

Stesso discorso sulle altre focali

Non c'è dubbio ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 11:05

"avere un 150-600 oppure 60-600 con attacco RF, sempre ovviamente nel caso funzionassero in maniera adeguata in rapporto al prezzo, darebbe un'importante scelta aggiuntiva alle ottiche Canon."

che regalo sarebbe da sigma un aggiornamento firmware per perfezionare l'af delle Ef adattate su corpi R, in caso di accordo con Canon?
so che non succederà mai, ma sognare è gratis

Ce lo auguriamo tutti penso

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 11:49


"avere un 150-600 oppure 60-600 con attacco RF, sempre ovviamente nel caso funzionassero in maniera adeguata in rapporto al prezzo, darebbe un'importante scelta aggiuntiva alle ottiche Canon."

che regalo sarebbe da sigma un aggiornamento firmware per perfezionare l'af delle Ef adattate su corpi R, in caso di accordo con Canon?
so che non succederà mai, ma sognare è gratis MrGreen


Magariiiiii !!!!! Sarebbe l massimo ma dubito succeda, comunque sperare non costa nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 14:56

che regalo sarebbe da sigma un aggiornamento firmware per perfezionare l'af delle Ef adattate su corpi R, in caso di accordo con Canon?


E di quale adattamento avrebbe bisogno?.....io ho venduto il 150-600 Sport solamente per questioni di peso (ho preso l'rf 100-500) ma andava benissimo, sicuramente meglio che sulle reflex......e il 100-400, che volevo pure vendere (in quanto sostanzialmente doppione) alla fine lo terrò per le battaglie....ma le prestazioni su R10 e R5 sono più che buone....tenere il fuoco sempre sugli occhi del bambino assatanato che gioca a basket in palestra è una cosa che con le reflex mi scordavo.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:19

anche io sono contento delle mie ottiche (24-105mm Art e 150-600mm Contemporary, su R6), ma si tratta pur sempre di af che funziona per reverse engineering, dubito che se Sigma potesse avere accesso al codice completo ed originale non ci sarebbero miglioramenti.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:29

Mah ... i miglioramenti sono sempre possibili, ma ... i miei Sigma (14!) vanno benISSIMO sulla mia "R"! Certo non sono un avifaunista! Sono un ritrattista, ma penso che tutti i paesaggisti, fotografi di architettura, still life, macro, street, foto-sub, e molti settori della fotografia naturalistica e sportiva, possano essere d'accordo con me! Certo, alle sfilate di foto-moda, "quell"'adattatore è un pò bruttino, pur NON aumentando lo spessore complessivo del corpo macchina + ottica, rispetto alla precedente realtà reflex, ma ora è stato partorito un NUOVO problema il (s)bilanciamento! "Anche l'occhio vuole la sua parte!" (evidentemente!MrGreen) GL
P.S.: immancabile IMHO, ovviamente!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:31

oddio, io sono refrattario alla questione bilanciamento e adattatore, ho solo ottiche Ef proprio per poter lasciare l'adattatore incollato alla macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 15:32

Come faccio io, Omaxx!!! GL

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 16:09

ma si tratta pur sempre di af che funziona per reverse engineering,


Quindi tu sei uno che in un "blind test" sarebbe in grado di riconoscere l'af di un canon da quello sigma (ovviamente a parità di tutto, compresa tipologia dei lente....perchè tra il 400mm DO mk2 e il sigma 100-400C a 400mm pure io ci vedo le differenze)....peccato che abitiamo distante....non mi dispiacerebbe farti pagare qualche cena!!....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 17:33


E di quale adattamento avrebbe bisogno?.....io ho venduto il 150-600 Sport solamente per questioni di peso (ho preso l'rf 100-500) ma andava benissimo, sicuramente meglio che sulle reflex......e il 100-400, che volevo pure vendere (in quanto sostanzialmente doppione) alla fine lo terrò per le battaglie....ma le prestazioni su R10 e R5 sono più che buone....tenere il fuoco sempre sugli occhi del bambino assatanato che gioca a basket in palestra è una cosa che con le reflex mi scordavo.


Quindi con il Sigma non avevi il problema sull'af di cui si parla tanto ? Intendo quello che chiamano pulsing sul fatto che perde continuamente l'af.
Se fosse così avevi impostato la macchina in un modo particolare ?
Te lo chiedo perchè ho il Sigma 150-600 e sono in procinto di comprare una R
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 18:03

"Quindi tu sei uno che in un "blind test" sarebbe in grado di riconoscere l'af di un canon da quello sigma"

io ho a malapena i soldi per comprare il sigma Contemporary, i test di comparazione per me esistono solo nel mondo dei sogni e sui siti/forum di fotografia MrGreen
e da quel che leggo tutti concordano nello scrivere che i supertele Canon sono più affidabili dei terze parti.
poi io sono felicissimo del mio Sigma e lo consiglio comunque, perché a 900€ (nuovo) del Canon mi darebbero giusto la scatola ed il paraluce MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 18:11

@Lorenzo
Mai avuto problemi....al 99,99% il problema che citi tu è un'impostazione della macchina che le fa cercare continuamente il fuoco....impostazione che avevo di default anch'io sulle mie e che una volta tolta ha risolto il problema...e aggiungo, come sempre, che il poter settare tramite dock il range di distanze di maf, rende in certe situazioni il sigma 100-400 più veloce dell'Rf 100-500....100-500 che di suo è velocissimo, ma rimane sempre nel range minimo da 3mt a infinito....se vado a fotografare, ad esempio, una manifestazione aerea e il sigma lo setto da 40/50mt a infinito, non c'è storia.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me