RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zf e raw con cameraraw. Divagazioni sulla macchina. Poi si litiga (come sempre)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Zf e raw con cameraraw. Divagazioni sulla macchina. Poi si litiga (come sempre)





avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:31

Robinik ma se prendi una ZF che te ne fai dello ZFT, mica vorrai metterci quei due plasticotti senza ghiera diaframmi MrGreen

vuoi l'af vai di ottiche Z altrimenti lascia perdere, l'unico G che val la pena avere é il 58 per me

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:39

Vabbè, ma dopo tutta questa super×la che hai scritto, sei in grado o no di spiegarci in due parole perché NESSUN produttore di anelli dotati di elettronica li vende a prezzi differenti da Nikon? O anche solo, sei in grado di spiegarci su cosa basi la tua stima di "15 euro" per progettare, realizzare, ingegnerizzare, mettere sul mercato e garantire la dovuta assistenza di un adattatore?


Pensavo che tu ci arrivassi, ma te lo spiego volentieri........
La stima sul costo di pezzo di policarbonato fatto in serie da una ditta Cinese sono in grado di stimarlo perchè mi sono occupato di queste cose e so bene cosa costa produrre in Cina un barattolino di plastica, forse dicendo 15 euro ho anche esagerato, in realtà costa meno, ma non volevo scandalizzarvi.......
Il motivo percui anche gli altri lo vendono tanto caro lo lascio immaginare a te.......MrGreen

Comunque ripeto......ora sto cercando di uniformarmi al pensiero unico, percui ti prego di non provocare in me nessun tipo di ragionamento logico, perchè desidero sinceramente imparare ad accettare con gratitudine tutto quello che Nikon mi offrirà in futuro, alimentando in me l'idea che se c'è scritto Nikon è cosa buona e giusta!

E non lo dico in senso ironico..........ho intenzione di farlo veramente!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:41

Considero la Zf una eccellente macchina.
La mia è un'esperienza breve ma superati i primi giorni di disagio riguardo il settaggio ed il menù ho cominciato ad apprezzarla.
A parte il file che è bellissimo trovo che l'AF sia a livelli top.
Inizialmente avevo perplessità riguardo le ottiche ma anche li mi sono ricreduto.
Quelle che ho sono eccellenti e mi piacciono anche esteticamente.
Criticavo la mancanza di una vera ghiera dei diaframmi, cliccabile, poi mi sono reso conto che assegnare la funzione diaframmi a alla ghiera di messa a fuoco non è così male. Continuo a desiderare alcune ottiche in linea con la filosofia del corpo ma mi rendo conto che questo desiderio è soggettivo.
Riguardo l'affidabilità, vedremo ma i 4 anni Nital sono confortanti.
Ora mi manca un tele lungo che non userei moltissimo. Non vorrei quindi spendere una cifra troppo elevata e mi stavo orientando sul sull'AF-P 70-300 con adattatore oppure il Tamron, in attesa di una proposta Z Nikon.
Insomma giudizio ampiamente positivo.


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:47

Lomo ho gia un zft II , me lo hanno dato in omaggio quando ho preso la Z5 usata, il tipo lo aveva appena comprato nuovo ma mai usato, bontà sua ha deciso di darmelo insieme alla Z5.....che tra l'atro adesso mi piace molto di piu rispetto all'inizio......(ci si abitua a tutto)Cool
La Zf mi piace, ma il discorso ottiche è complesso, le ottiche Z a me non piacciono, percui se devo montare un tubo nero senza anima........uffa ecco riprendo a criticare, scusa ora mi riprendo.......
diciamo che, se devo montare una meravigliosa ottica Z, che però stona con le linee classiche della Zf, allora preferirei comprare una eventuale Z6III, che dovrebbe essere una bomba, e vivere felice.

Ma sono pippe mentali, in realtà quello che farò non mi preoccupa minimamente, ho gia tutto quello che mi serve per fotografare, e non voglio farmi prendere troppo dalla logorrea degli acquisti!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:49

Kelly15 - bene! Il tuo giudizio è interessante. La Zf mi affascina non poco. Voglio aspettare la Z6III per capire che tipo di sensore monterà, stacked o non stacked, oppure 24, 33 o 36 mpx e poi valuterò il da farsi. Male che vada, tra un paio di annetti sull'usato, la Zf potrebbe essere uno sfizio da potersi togliere. Se guardassi solo l'estetica ne acquisterei tre, di ZfMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:52

Vendimi lo ZFTII.
Ti offro più dei 15 euro.
Potrai investirli in ottiche con anima.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:53

@robinik si capisce che uno ztf non lo hai mai usato se pensi che sia identico a uno da 15 euro. Io ne ho preso uno seconda serie, lo uso raramente ma quando serve ti fa usare gli afs come se fossero su una reflex. Con gli altri perdi l'af ma hai tutte le altre funzioni (dagli exif al Matrix)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:00

Pensavo che tu ci arrivassi, ma te lo spiego volentieri........

La ringrazio per la sua magnanimità.

La stima sul costo di pezzo di policarbonato fatto in serie da una ditta Cinese sono in grado di stimarlo perchè mi sono occupato di queste cose e so bene cosa costa produrre in Cina un barattolino di plastica, forse dicendo 15 euro ho anche esagerato, in realtà costa meno, ma non volevo scandalizzarvi.......

Ti sarai anche occupato di queste cose ma oltre al mero costo di produzione forse ti sfuggono un'altra serie di costi perché - permettimi di svelarti questo segreto - quando tu compri qualcosa non paghi solamente il robottino cinese che produce lo stampo in policarbonato, paghi anche i costi di industrializzazione, trasporto, marketing, supporto per la rete vendita, supporto per la rete di assistenza e mille altre cosettine. Ciascuna con la sua quota parte che si riflette sul prezzo finale.

Benro produceva per Gitzo anni fa, sai perché un treppiede Gitzo costa il triplo di un Benro? Perché se scrivi alla Gitzo per un pezzo di ricambio di un treppiede uscito di produzione te lo fanno avere, se scrivi alla Benro un pezzo di ricambio per un treppiede in produzione non è detto che te lo mandino. Il costo di mera produzione è una frazione del resto, non so se tu questo lo ignori o fai finta di ignorarlo ma tant'è.

Ah, tanto per aggiungere ancora una cosettina di poco conto, ho comprato anche io un adattorino privo di contatti su amazon a una ventina di euro per una lente full manual. Ne ho rimandati indietro ad Amazon due prima di trovare il terzo che funzionasse come si deve, senza giochi strani e con un aggancio che effettivamente tenesse ferma la lente. Sai come si chiama questa cosa? Controllo qualità. E, indovina un po', esatto! Anche questo incide sul prezzo finale di un prodotto. Un venditore sconosciuto che vende a poco più del prezzo di produzione può permettersi di vendere un adattatore buono ogni 3 che vende, Nikon deve avere una percentuale di prodotti perfetti (ripeto: PERFETTI) pressochè del 100% se non vuole spupazzarsi la reputazione (basta vedere le campagne richiamo che vengono prontamente fatte se anche solo POCHISSIMI esemplari di un prodotto manifestano la possibilità (POSSIBILITA') che diano problemi).

Il motivo percui anche gli altri lo vendono tanto caro lo lascio immaginare a te.......

Complimenti, un modo elegante per dire "non lo so" o, meglio (visto che non voglio considerarti uno sprovveduto), "come faccio a spiegartelo se sono il primo a sapere che sto scrivendo [mi autocensuro] ".

PS: In tutto questo neanche ho messo dentro il discorso elettronica visto che "il pezzo di policarbonato" non è SOLO un pezzo di policarbonato, ma contiene dell'elettronica a cui è legato a stretto filo un firmware che viene aggiornanto con i vari rilasci dei corpi macchina, firmware che deve ovviamente essere manutenuto da uno staff di ingegneri informatici che... indovina un po'... tengono famiglia e devono essere pagati. Anche loro.

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:06

@Lomography: scusate OT, ti chiedo cosa intendi quando scrivi che il Techart TZM-02 "ogni tanto si impunta". Lo sto aspettando ormai disperatamente da 6 mesi per usarlo con 7/8 obiettivi AI/AIS che possiedo. Ho visto la prova sul canale You Tube "Nikonisti" della versione 1 e mi pare soddisfacente. Personalmente lo utilizzerei per dare "l'ultimo tocco di precisione" dopo aver focheggiato manualmente.
Cosa intendi per "ogni tanto si impunta" ?
Grazie anticipatamente.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:12

Sul discorso costi non ci perderei una riga.
Ma ce la perdo. Una coppia di lenti progressive per occhiali che vengono vendute a 200 euro ne costano di produzione 12.

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:14

allora la qualità costruttiva e le tolleranze anche in un semplice anello adattatore in metallo incidono sul prezzo finale

ricordo che i Novaflex attacco M costano in media 150 euro, uguale cinese 15 euro, ma poi si scopre che proprio uguali non sono, hai la certezza che non sia disassato, non abbia giochi e che hai l'infinito, e questo su tutti

la stessa qualità seriale la fornisce Nikon sugli ZFt, puoi stare certo che non avrai problemi anche di AF, produrre con tolleranze minime ed eliminare la difettosità alza il costo è inevitabile

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:16

Si....ma lo alza da 10 a 12 euro!
Comunque sia, dato che ho deciso di diventare come voi, e credere a tutto quello che il marketing vuole farmi credere......per favore smettete di provocarmi, altrimenti devo rimettermi a ragionare e a darvi risposte che non vi piacciono!
Aiutatemi invece a diventare un essere non pensante, ma felice!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:22

Aiutatemi invece a diventare un essere non pensante, ma felice!


Potresti iniziare con calare i livelli di arroganza, sarebbe già un bel passo avanti.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:24

Fai Trhodog - Un tizio, in passato, mi ha spiegato perché i paraluce degli obiettivi costano così tanto (ma anche altri accessori venduti in numeri limitati), pur essendo il più delle volte un semplice pezzo di plastica stampata. Mi ha descritto come vengono calcolati i costi di stoccaggio di un ricambio che si vende pochissimo, ma che le aziende devono comunque garantire come disponibilità. Non mi ricordo più i particolari, ma la sua spiegazione sembrava credibile. In pratica un ricarico maggiore viene attribuito a un determinato ricambio, in relazione all'indice di rotazione del magazzino e in relazione alle scorte necessarie per garantire un sevizio adeguato. FTZ viene venduto di più di un paraluce, ovviamente, ma bisogna considerare che il fotografo, che generalmente ne acquista solo uno, se lo porta dietro per molto tempo, se deve adattare ottiche. I produttori, che non vorrei adesso santificare, cercano di massimizzare i profitti e sicuramente ci marciano, ma ritengo che questo valga per qualsiasi prodotto acquistabile sul mercato. Quando acquistiamo frutta e verdura al supermercato paghiamo anche l'invenduto che va in discarica, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:27

No Grohmann, solo Nikon è così avida di profitto e noi siamo ben lieti di pagare il più possibile.
Tuti gli altri, invece, regalano ed omaggiano continuamente i propri clienti.

PS: Prima che riparte il disco, non sto dicendo che sono stato felice di aver speso 120 euro ( tanto mi è costato nel kit) per l'FTZ, ma non essendoci alternative, come per altri sistemi, mi sono adeguato alla situazione.
Come fanno quelli che, cito solo a titolo di esempio, utilizzano lenti EF su Canon R o su Sony.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me