| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:28
No no infatti.. per il raw sono intenzionato ad acquistare PL7 che a sua volta mi andrà a sostituire studio NX Per catalogazione invece mi sa che terro buono bridge che è gratis, mi sembra quello piu "intelligente" ed a differenza di "foto" di Apple, non mi crea un file libreria |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:56
“ Leo, dici che convenga FP? Non ricordo cosa avevano introdotto, scusate... „ Black, a mio parere si. FP ha le maschere di luminosità che si integrano con PL, e anche alcune nuove simulazioni (ad esempio le fuji digitali sono molto buone) ed altre cosette migliorative. In particolare le maschere mi sembrano l'unica vera novità di questa edizione il resto sono rimaneggiamenti dell'interfaccia (utili magari ma non fondamentali). |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 9:59
Beh forse allora qualcosa glielo regalo pure a 'sto giro dai... Ci penso fino al 27! |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:34
Per catalogazione invece mi sa che terro buono bridge che è gratis ——————————- E li Adobe ha realizzato il miglior browser in assoluto Anche io lo uso poi le mie preferenze vanno a DxO come convertitore raw Affinity per lavori più complessi Alle volte con il raw, per sviluppi spot, parto direttamente da Affinity |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 11:37
“ Io spero Affinity non le abbracci: ha una sua filosofia, e l'introduzione di "appendici" AI creerebbe un mostro informatico di sicura lentezza a mio avviso „ Assolutamente ed è il motivo per cui noi abbiamo spostato tutto su Affinity! Adobe era come far entrare un elefante nell'ufficio stile. Con Affinity su iPad e sui computer abbiamo risolto il nostro workflow in modo assolutamente professionale. DXO è altrettanto buono mentre Luminar Neo lo usiamo per ritocchi veloci sui ritratti per dare luce agli occhi e limitare le imperfezioni della pelle. Utilizzo per cataloghi e materiale di comunicazione. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 11:47
“ Ecco, a proposito di AI e algoritmi automatici... se nella versione 8 mi migliorano il riconoscimento delle aree da mascherare con la maschera automatica, sono più contento. „ Spero lo facciano anche strada facendo ... |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:27
Giusto per condividere, Sabato ho fatto un po' di scatti al foliage e per avere una prima idea ho fatto una rapida conversione con Capture One Express per avere un po' di JPEG di pronta visione, poi gli scatti più meritevoli li sto elaborando con DxO PL, beh, devo dire che C1 fa un egregio lavoro, considerando poi che la versione Express è limitata rispetto alla Pro e i JPEG che ne escono senza troppi sbattimenti reggono bene il confronto con i TIFF che escono da PL ... e parlo di pixel peeping al 100%, se visualizzo a risoluzione monitor è della serie "aguzzate la vista" ... questo deve far riflettere, non tanto sui sw di elaborazione quanto sulle dispute da bar in merito a certa attrezzatura e a certi marchi ... certo, partivo da una buona base, esposizione curata, treppiede, scatto remoto quindi file già buoni di partenza, senza necessità di recuperi impossibili, però non ho un'attrezzatura top da migliaia di Euro, ho un discreto corredo con zoom bui (tutti f/4) e non recenti, alla fine il collo di bottiglia poi sono i supporti di visione (carta o monitor) e, come già detto da altri, la capacità di saper usare con competenza e capacità i sw di fotoritocco conta più di qualche migliaio di attrezzatura ultimo modello |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 12:47
mi date un consiglio su prodotto per la gestione del/dei cataloghi con inserimento parole chiavi etc etc . che sia free . o visto che Adobe Bridge lo è , ma mi sembra un po invasivo e sinceramente non se ne può più (naturalmente poi nei settaggi si va a scremare ma qualcosa la pescano sempre e a me davvero infastidisce). grazie |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:05
“ mi date un consiglio su prodotto per la gestione del/dei cataloghi con inserimento parole chiavi etc etc . che sia free . „ www.digikam.org/ |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:09
mi date un consiglio su prodotto per la gestione del/dei cataloghi con inserimento parole chiavi etc etc . che sia free . ————————- Bridge di Adobe Secondo me è il migliore, soprattutto per gestire le parole chiave |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 13:58
Scusate altra domanda: Fp sta per ....? FilmPack per caso? |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 14:05
Si FP=FilmPack |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 14:14
“ edit: support.dxo.com/hc/article_attachments/13984321528989 non sono nativamente compatibili „ Diavolo... FP7 con PL6 = No Go. Allora è inutile la compri, accidenti.... Uff, eh vabbè. Mi rendo conto che potrebbe dipendere dalle discrete novità introdotte con la nuova FP, ma è comunque seccante, dato che la FP 6 è stata retrocompatibile con ben 4 (quattro!) versioni di Photolab invece. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 14:30
E' la tattica di spennare il pollo senza che se ne accorga troppo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |