JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Correggetemi se sbaglio, ma con il GS la scelta dei 24mpx è stata obbligata perché con più mpx costerebbe il doppio, no? Se fosse così, una A1 II potrebbe mantenere il tradizionale stacked o viceversa avere un costo spropositato.
Gianpietro devo dire che anche io non ci credevo a sto fatto della tendina copri sensore. Ma cambiando spesso le lenti all'aperto, ed anche durante raffiche di vento, devo dire che sulla mia macchina (rispetto ai corpi avuti in passato) ho meno problemi di polvere, anzi per ora non ne ho avuti per nulla. Le mie vecchie macchine avevano l'acne.
“ Gianpietro devo dire che anche io non ci credevo a sto fatto della tendina copri sensore. Ma cambiando spesso le lenti all'aperto, ed anche durante raffiche di vento, devo dire che sulla mia macchina (rispetto ai corpi avuti in passato) ho meno problemi di polvere, anzi per ora non ne ho avuti per nulla. Le mie vecchie macchine avevano l'acne. „
Io ho la R5 che ha avuto sta cosa dall'inizio. Grandi differenze io non ne ho viste anche perchè la polvere che non va subito sul sensore ci va non appena si aprono le tendine per usare la macchina...
“ Correggetemi se sbaglio, ma con il GS la scelta dei 24mpx è stata obbligata perché con più mpx costerebbe il doppio, no? Se fosse così, una A1 II potrebbe mantenere il tradizionale stacked o viceversa avere un costo spropositato. „
mi viene da pensare che sia al momento più un limite tecnologico.
“ Grandi differenze io non ne ho viste anche perchè la polvere che non va subito sul sensore ci va non appena si aprono le tendine per usare la macchina... „
Anche io mi aspettavo questa cosa ed invece.. eppure da quando ho preso il corpo nuovo l'ho utilizzato esclusivamente in pessime condizioni. Sarà forse cul0, non lo so.
mi fa sbavare solo per il sincro flash cosi... praticamente non si ha mai perdita di potenza dei flash aumentando la velocità di scatto sopra la velocità di di sincro... comunque uscisse una macchina con sensore da 36-40 e con la metà della velocità di scatto per qualsiasi fotografo sarebbe la macchina finale, cioè senza parti meccaniche ipoteticamente la macchina avrebbe durata infinita.
@Antonio intendo proprio quello. Il processore non ce la farebbe a supportare più di 24mpx. Credo che passeranno 3-4 anni prima di vedere una risoluzione maggiore con il GS. Quindi o la A1 II esce con il tipico stacked o esce più tardi.
Così come adesso ho grossi dubbi che la R1 possa essere GS come si diceva sui siti “rumours”
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!