RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Leica M11-P







avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:25

Una bella compatta Panasonic d'annata con ottica Leica a 100€ e siamo tutti contenti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:07

qualcuno non digerisce che Leica è ancora avanti ed è al servizio del professionista e non del ca@@aro che si sente Photographer perché ha la ML con milioni di fotogrammi al secondo e messa a fuoco più veloce di Superman

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:19

@Alessandro vedo che la tua ignoranza è abissale, basta che prima di parlare apri il sito internet di Leica e clicchi su una M per leggere che ha guarnizioni e resistente a spruzzi e polvere… ma se a te non frega delle mie esperienze puoi capire quanto interssano le tue perle di saggezza a tutti visto che parli di quello che non conosci… parlare con te è come dare perle ai porci ma visto che è inutile parlare con un tale arrogante ed ignorante la chiudo qui con te

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 0:22

Leica è un marchio molto tradizionalista; ovvio che rispetto alla concorrenza Sony, Canon, Nikon ecc... sia un pò indietro in alcune tecnologie; qui poi parliamo di una M, quindi un corpo che ricalca il medesimo concetto da 70 anni; non potrà mai permettere le stesse foto delle varie A1, R3 e Z9, non è nata per quello, ma quello che offre è molto buono (e ci mancherebbe visto quanto costa).

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 6:27

quando si parla di Leica M sempre le solite polemiche MrGreen

invece mi chiedo cosa aspetti Leica per metterci un monitor girevole, non per farci video ovvio, ma per pulire la linea come nella Nikon ZF, senza quel monitor a vista e veramente fichissima



io sono convinto che parte fondamentale del successo senza tempo delle macchine M derivi dalla essenzialità della linea piu che dalle caratteristiche, anzi proprio la mancanza di funzioni che si ritengono fondamentali ne accresce il fascino

peccato che Leica sia in monopolio su questo settore e nessuno ci creda, neanche i Cinesi che ci riempiono di ottiche ad attacco M, alla fine per fare una simil M basta il 24mpx Sony ed un otturatore, poi rispolverano le lancette come sulla Epson R-D1 monitor girevole ed e fatta, magnifica ed economica MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 7:09

La nikon ZF ha proprio una linea pulita pochi tasti come nella filosofia Leica. Sprizza plastica da tutti i pori. Si vede che non sei un cliente Leica M

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 7:19

Non è così immediato progettare un prodotto, industrializzarlo, venderlo con profitto in un mercato saturo e in calo.
Leica fa buoni numeri e ottimi margini, ma un azienda cinese o giapponese faticherebbe a vendere un prodotto analogo.
Se uno vuole c'è la Pixii, no monitor, m-mount, telemetro. Son sempre più di 3000 euro e il sensore è APSC..

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 7:28

Balles non stavo esaltando la ZF (che io comunque trovo molto bella) ma la pulizia della linea con il monitor girato, cosa che anche nella M ne aumenterebbe il fascino, anche perche in una M quel monitor e la parte piu vistosa brutta e fuori luogo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 8:06

io sono convinto che parte fondamentale del successo senza tempo delle macchine M derivi dalla essenzialità della linea piu che dalle caratteristiche, anzi proprio la mancanza di funzioni che si ritengono fondamentali ne accresce il fascino


Condivido, ma sostengo che l'essenzialità della linea altro non è che l'essenzialità delle caratteristiche. Per fare una foto hai bisogno di impostare 3 parametri: tempi, diaframma e ISO. L'essenzialità Leica M ti permette di farlo nella maniera più semplice e comoda per l'utilizzatore.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 8:10

Mah, come qualsiasi altra macchina con 3 rotelle o 3 ghiere. Se vuoi la lasci sempre in manuale non tocchi null'altro nei menù e hai ottenuto una bella macchina essenziale.....a una frazione del prezzo MrGreen

Comunque questa è la mia opinione evidentemente qualche pezzo lo vendono e se lo vendono sarà perché per qualcuno tre ghiere con scritto Leica non sono equivalenti a tre ghiere con scritto fuji o Canon o Nikon ....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 8:49

@lomography concordo pienamente ed aggiungo che Zeiss, Konika, Bessa, Minolta hanno costruito simil M analogiche ed Epson una simil M digitale, quindi hanno tutta la tecnologia anche del telemetro opto meccanico, ma nessuna si lancia… ti dirò di più che una macchina di concorrenza simil M con innesto M e magari con un più economico mirino da ML venderebbe a vagonate per tutti quelli che non amano il mirino ottico, che non amano il telemetro, che non vogliono usare mirini aggiuntivi, ma amano il concetto M e le ottiche M … potrebbe essere più economica senza il complesso sistema telemetrico, con un costo di manodopera inferiore e senza il blasone da difendere … Leica non la farà mai perché significherebbe perdere clientela e crearsi una concorrenza interna … sognare non costa, io preferirei comunque il telemetro ed il mirino ottico, non amo i mirini elettronici fino a che la vista mi assiste

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 8:58

@Lomography
Se il tuo problema è il monitor sappi che esiste una versione della M10 (M10D) che ne è priva e in aggiunta è dotata di una finta leva di ricarica pellicola. Per chi vuole illudersi di fare fotografia “pura” con il digitale.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 9:17

Ivan sei sicuro che una M cinese venderebbe a vagonate, il telemetro è un mercato piccolo. L'unica telemetro cinese che ricordi è quella fatta fare dalla moglie di Mao.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 10:51

Tra l'altro, un telemetro di livello Leica non lo 'appronti' con manovalanze da 'catena di montaggio' da alti numeri, si tratta di 'alta orologeria', e infine ti viene a costare un botto e per proporre una M 'cinesata' a prezzo appetibile, credo non più di un terzo di una 'emme' genuina, dovresti farlo a prezzo politico... e di russie e cine dei tempi di Stalin e Mao non ce ne stanno più.

Come già menzionato da qualcuno, quelli che ci provarono, sbatterono il muso e si ritirarono e non erano gli ultimi fessi della carovana...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:02

allora una simil M cinese per fare le cose bene ed economiche non ci vuole il telemetro ma un mirino digitale buono, e con un EVF non serve nemmeno il monitor posteriore, perche il menu lo puoi avere anche a mirino


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me