JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si _Axl_ oggi sono sempre in dubbio se montare il 600/4 II o il 100-400 II, sarebbe una valida soluzione e forse, se la QI lo consente una alternativa.
Non credo ci siano dubbi che questo 200-800 sara' una lente per amatori. Altroche' 8000 euro. Non voglio nemmeno considerare una lente 6.3-9 a 8000 euro, sarebbe la peggior comica dell'anno.
Come non darti ragione DrChris. Andrei in Giappone a dare fuoco alla sede di Canon se facessero una porcata del genere. Ormai mancano solo 4 giorni, un altro pò di pazienza. Io attualmente stavo dirottando le mie risorse economiche sul 100-500 sia per usarlo come tele da paesaggio che per gli animali che ci sono nel mio territorio. Se questa ottica dovesse rivelarsi valida e non eccessivamente costosa, ci farò un pensierino per sfruttarla in condizioni di buona luce per fotografare animali: non nascondo che ce ne sono alcuni molto interessanti da beccare
“ ripeto che per me 8000€ non può esser congruo per un f6.3-9! „
@Hippo il Nikkor 800 f6.3 sta a €7490 uno zoom se fosse serie L 6.3-9 non lo vedo così fuori luogo, però spero che Canon piazzi un prodotto nella fascia di prezzo dei vari 200/180-600. Resta uno spazio importante tra gli zoom 100-500 insieme al nuovo 200-800 e i bianchini serie L.
Se il 2/11 annunciano tre lenti e, oltre a questa ed al grandangolo apsc, ci potrebbe essere una lente L. Sarà da vedere se è un fisso, tipo il 35, oppure un zoom sulla scia del 100-300, tipo un 200-500. A questo punto, IMHO, il 200-800 sarà della categoria del 100-400 RF.
Sembra confermato che sarà un 200-800 f/6.3-9 con zoom esterno. Sarà anche diffeattivo e stabilizzato. Ad un prezzo di 2500€. Sempre nel video ci sono i link per preordinato in America ma saranno attivi tra 8 ore. Proverò a vedere che succede più tardi
"Per me e' fondamentale sapere a che diaframma sara' a 600 mm, a f8 non lo prendo."
Una mia personale considerazione: fino ad ora molti (me compreso) si sono fatti andar bene il 100-500 a 7,1 scattando a 500mm molto ed anche, spesso, bene. Poi altrettanti hanno usato ( me compreso) il 100-500 col 1,4 x arrivando a 700 mm e f.10! Ho foto fatte in Africa (ma anche qui in avifauna) con questo diaframma alle luce del faro della jeep a 25600 iso non dico bellissime ma accettabili. Ora se il prossimo sarà un 800 f.9 è davvero così poco utilizzabile? Sempre meglio di 700 a f.10. Resta il dubbio semmai del sistema diffrattivo che potrebbe inficiare la qualità, ma è da valutare. Andrea
Comunque pare proprio che Canon abbia ascoltato chi chiedeva un'equivalente del 200-600
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.