RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:43

@Salt
Non e' cosi'.. o meglio.. e' cosi' finche si decide che sia cosi'. Ma il mondo la fuori ribolle di immagini che non sono mai passate attraverso al vetro di un obiettivo.
Pensa solo ai videogiochi...


Se si considerano i videogiochi "fotografia" allora sarà meglio appendere la fotocamera al chiodo finchè non si decida che non lo sono.
Nel mare magnum della "fotografia liquida" sguazzano strani personaggi: c'è chi usa le lenti ma vuole ottenere risultati il più somiglianti possibile a quel che altri ottengono senza le imprfezioni tipiche di questo tipo di approccio, chi invece non usa le lenti vorrebbe arrivare al timbro intrinseco di altri tipi di percorso produttivo, ...... mah!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:58

Io considero le immagini. Capisco che ci sia qualcuno che pone dei paletti. Es. Se non è bianco e nero non è fotografia. Se non è argentico non è fotografia.

Legittimo. Se ami l'argento, limita il tu campo d'azione.

Nel mio caso l'immagine è un modo di esprimere qualcosa. Che lo si ottenga con argento,rame,peltro,olio,o digit per me è mano importante.

Capisco però che qualcuno voglia giocare su un tavolo con regole più restrittive.

Aggiungerei però che le immagini che produco con AI sono in grado di produrle anche in digitale passando attraverso un obiettivo. E'un dato di fatto che ritengo invece di non sapere fare in argentico.
Mi manca l'esperienza di camera oscura a colori.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:40

Spero che Salt non se la prenda, ma per me continua ad essere un cartone animato, in tutte le immagini.

@Lapo Lento

L'hai scritto in forme leggermente diverse molte volte nella stessa discussione, invitando SALT a dedicarsi alla fotografia invece che lavorare sulle immagini generative. Posso chiederti che conoscenze specifiche hai per arrivare ad invitare chi propone lavori con immagini generative a lasciar stare? @salt è un fotografo con esperienza che ha anche competenze informatiche specifiche.

Se ti prendi qualche minuto e ti scarichi Discord potrai iscriverti a qualche community per sapere a che punto è la ricerca. SALT fa la cortesia a tutto di darci una idea del lavoro che c'è dietro.
Infine, se hai pazienza tra non molto vedrai immagini (basta vedere e seguire lo sviluppo di SDxl) migliori e sarà più difficile stigmatizzare tutto il lavoro di una singola persona nella parola “cartoni animati”.

Scusa se mi permetto ma la ciclicità con la quale certe dinamiche si accendono da la misura del livello di consapevolezza che i fotografi amatoriali hanno sulla generazione AI di immagini su base fotografica o da un disegno.


Nel mio caso l'immagine è un modo di esprimere qualcosa. Che lo si ottenga con argento,rame,peltro,olio,o digit per me è mano importante.
Capisco però che qualcuno voglia giocare su un tavolo con regole più restrittive.

@Salt
+1 e non è la prima volta che hai la pazienza di spiegarlo ma penso sia una causa persa perché l'approccio alla analisi parte prevenuta e questo (scusate se continua a ripeterlo) cozza quasi comicamente con la disinvoltura con la quale poi tutti usano filtri neurali, riempimenti generativi e denoise nelle foto postate nel forum.
.



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 18:54

@Salt
Nel mio caso l'immagine è un modo di esprimere qualcosa. Che lo si ottenga con argento,rame,peltro,olio,o digit per me è meno importante.


Questa è la solita menata alla quale si fa ricorso quando fa comodo che il futuro sia solo e sempre "liquido".

Capisco però che qualcuno voglia giocare su un tavolo con regole più restrittive.


NO, vorrei proprio vedere un'altra partita fatta da giocatori in carne ed ossa.

E poi, perchè continuar a parlare di fotografia quando sembra che la sola cosa importante sia esprimersi con qualsivoglia mezzo a nostra disposizione?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 20:04

infatti io parlo di immagine... anche se buona parte delle sintografie che ho pubblicato contiene parti di fotografie che ho scattato. Quindi sarebbero a tutti gli effetti delle fotografie..

user249402
avatar
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 20:45

@ Michelangelo.
Non do mai consigli, ma stavolta faccio un'eccezione, ti consiglio di rileggerti, attentamente i miei post, in nessuno, e sottolineo nessuno, ho invitato Salt a dedicarsi alla fotografia classica, gli ho suggerito di partire da basi diverse e di osservare con altro occhio le modelle, pensarle come persone prima che ritratti.
Personalmente trovo le immagini da lui pubblicate troppo artificiali, mi sono limitato ad esprimere la mia opinione, non gli ho imposto, ne suggerito, di smettere di crearle, semmai il contrario.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 21:20

Complimenti @Salt belle immagini e ottimo il miglioramento che stai ottenendo.

Non mi dilungo sui temi e sulle polemiche aperte ma sinceramente non mi sembra un problema come catalogare queste immagini; fotografia digitale potrebbe forse andar bene, ci sono tanti generi …ciascuno ha una propria dignità e può divenire Arte a prescindere dallo strumento/strumenti utilizzati; perché in ogni caso, a veder bene, non è che tutto ciò che esce da un obiettivo o da un pennello per ciò solo è definibile Arte ed esclude tutto il resto dal poterlo essere

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 21:49

@Salt
infatti io parlo di immagine... anche se buona parte delle sintografie che ho pubblicato contiene parti di fotografie che ho scattato. Quindi sarebbero a tutti gli effetti delle fotografie..


Ecco ora una perla di saggezza, l'asso nella manica dei maghi dell'avanspettacolo:- "Tutte la fotografie sono immagini, non tutte le immagini son fotografie.";-)

Per quel che riguarda l'arte: la solita boutade senza parte.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 22:37

Ettore.. scusa ma io sto lavorando su un progetto... Di come consideri tu le immagini o le fotografie non me ne puo' fregare di meno.

Se fare fotografia vuole dire limitarsi a scattare in argentico, sono ben lieto di non essere definito fotografo.
Cosi sei felice e tranquillo...

Di talebani con il ditino alzato ne ho visti abbastanza per poter passare sopra a questi sofismi da mago dell'avanspettacolo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 22:50

detto questo inserisco ancora una o due immagini..








avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 22:59

(commento sulla prima foto)
Ecco, già meglio il viso (contrasto, variazioni cromatiche, cornee bianche).
Anche le gocce sono meglio, perchè la luce da sopra crea un'ombra interna e non laterale, quindi si notano meno i potenziali problemi.
Posa ed espressione molto buone.
Capelli mai stati un problema neanche nelle foto di prima.
La mano penso sia integrata da foto reale, perchè non ci vedo nessuno dei difetti tipici delle AI.
"Peso"...a giudicare dal décolleté, si percepisce.:-P

Unica osservazione, che però non ha nulla a che fare con gli aspetti generativi, riguarda il piano americano (a cui iscrivo questo taglio, anche se non sarebbe canonico). Questo tipo di taglio, separa il soggetto dal fondo a fa sempre pensare che sia appiccicato. In altri termini, fa sembrare finta anche una foto vera. E' quindi la scelta peggiore possibile per creare l'illusione di realismo. Servirere almeno un elemento che leghi piano del soggetto al resto. In questo caso potrebbe essere l'ipotetica fonte di luce che illumina la modella che potrebbe estendersi alla parte più prossima dello sfondo.


La seconda foto ha un problema di saturazione su tutti i canali sulla mano. Non si concilia con l'illuminazione del viso che ha una caduta di luce che fa pensare ad una fonte relativamente lontana.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:06




avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:09

questo perche' gli sfondi spesso sono vere fotografie..
sto facendo un lavoro dove integrero' HumAndroides nel mondo reale.
Non riesco ancora bene ad amalgamarli.. ma devono apparire in luoghi fisici reali.

La mano della seconda mi e scappata.. la luce non e' coerente con la foto.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:16












avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:31

(Commento alla prima foto, prima che aggiungessi le altre).
Se ci riesci, fai qualche variazione di tinta sulla pelle.
La pelle vera non ha la stessa tinta ovunque (tranne le nere - e non sempre - o la pelle molto abbronzata).
Intendo dire che nel ritocco è una parte standard di riportare la pelle alla stessa hue, e ci sono tool di AI che lo fanno in pochi secondi perchè quella è "la convenzione" estetica, ma se hai bisogno di realismo, ti potrebbe essere utile invertire il processo.
Ad esempio, lo "modella" qui sopra è abbronzata, ma raramente le ginocchia hanno la stessa tinta di una coscia (le ginocchia sono più rosse).
Occhio ancora alla mancanza di contrasto sul viso. Se vedi la spalla, quello è un riflesso speculare corretto, da pelle tesa e liscia.
Sul viso non ne hai nessuno, come se fosse coperta di fondotinta, che è abbastanza improbabile per una modella "bagnata". Dovrebbe avere qualche riflesso quasi speculare sugli zigomi, punta del naso e mento...almeno uno.;-)


EDIT: però stai migliorando in termini di naturalezza di posa e soprattutto viso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me