JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma Henry62 croppa ? Comunque, se accettate un umile suggerimento, evitate accuratamente di “croppare” le curve cieche in moto !!! , poi ognuno scelga liberamente il proprio stile, ci mancherebbe altro !
@Emanuele77: sono tutte delle validissime ottiche, credo che la scelta sia più un motivo di preferenza soggettiva piuttosto che il frutto di una valutazione oggettiva di differenze fra le prestazioni. Io sono affezionato ad alcune lenti che per me hanno rappresentato e tuttoggi rappresentano molto, come lo Zeiss Classic 135/2 Apo Sonnar, il Canon EF 135/2 L, una splendida lente, e un po' tutti i macro fra i 90 e i 200 mm delle diverse marche, con degli splendidi 200 mm luminosi che restano insuperati (vedremo se esce qualcosa di particolare da Canon RF, Nikon Z e Sigma Art). Di fatto credo che non ci sia una lente che prevalga clamorosamente sulle altre, ma ciascuna ha delle prerogative che le rendono più adatte per certi tipi di scatti.
@Klaudiom: certo che croppo, altrimenti a cosa servono i Megapixel?
Però anche nel crop devi pensare allo scatto come sarà da croppato, altrimenti fai solo marmellata... Questo è ciò che intendo come crop:
Canon 5Ds R, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II a 400mm, 1/800 f/5.6, ISO 1600, mano libera.
fare click sull'immagine per la versione a risoluzione maggiore
che deriva da questo crop spinto:
se mi fossi avvicinato troppo, lo avrei fatto scappare e quindi ho croppato.
Per la messa a fuoco di precisione nel pentaprisma, mi sono fatto un accrocchio adattando un gruppetto ottico "Nikon DG-2 eyepiece magnifier 2X" (comodissimo perché, senza smontare nulla, si può basculare per usare il pentaprisma senza particolari problemi) su un oculare della Canon, in modo da poter ingrandire l'immagine 2x senza ricorrere al liveview.
Spesso come in qs caso condivide pure i raw, ha quasi tutto il materiale Nikon in anteprima ed è molto equilibrato. Fa molti test ed ogni tanto, dopo averli pure pubblicati, si accorge che aveva sbgliato ma ha l'umiltà di dire di aver errato: non è da tutti
@Henry. Quando il "crop" è motivato, BEN VENGA, diamine! Sulle mie 5 DS-R mi trovo bene, in LV, utilizzando una bella "loupe" (che mi pare faccia un mestiere analogo all'accrocchio che illustri tu!)! Ciao. GL
Henry, mi interessa una tua risposta "soggettiva", quale ottica ti porteresti per una uscita, stringendo il cerchio tra 105 e 135, con quale corpo e perché. Dai sbilanciati
@Emanuele77: in questo momento probabilmente Z9 con Plena, forse anche per la curiosità di provarlo, ma poi penso che Sony A1 con 135 GM sia una scelta molto valida se non ci si vuole stancare troppo andando in giro, mentre Sigma 105/1,4 Art e Nikon F 105/1,4 probabilmente sono destinati a restare un po' a riposo, ma poi torneranno in auge passato l'effetto novità di Plena.
@Giovanni Leoni siamo su un forum di discussione, dico solo cosa mi disse il fotografo che mi ha venduto la nikon d3x: "voi amatori vi fate troppi problemi e fate troppe parole", ok juza lo uso un pò come anti-stress, diversivo lo ammetto
“ 105/1,4 Art e Nikon F 105/1,4 probabilmente sono destinati a restare un po' a riposo, ma poi torneranno in auge passato l'effetto novità di Plena. „
Ti dirò che sebbene preferisco la focale 135mm (avute quache ottica manuale in passato), il 105mm è più pratico e ci prova a sostituirlo (cosa che per me non accade rispetto all'85mm), secondo me torneranno in campo abbastanza presto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.