RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!!





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:01

Che sia finalmente giunto il momento in cui OMDS si concentra in qualcosa che non siano animali o funghi ?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:59

Un nuovo genere fotografico della OMDS: “non-human photography” MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:08

Ho ben due sistemi morti OM e Pentax Cool
Sono anche troppi...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:36

Bella Pentax...... ne ho avute 5!!!! Vabbè siamo ad Halloween.....i morti vanno per la maggiore Sorriso
Comunque avendo la m1x, 12-40 pro e 40-150 pro con il 1.4x direi che sono quasi apposto, per ora le uniche due cose che vorrei sono la nuova Panasonic G9ii, di Panasonic mi è sempre piaciuto il menù, la disposizione dei pulsanti e lo switch afs/AFC con al centro il pulsante per la selezione dei punti AF, e poi l'Olympus 150-400, quindi per mettere da parte i soldi ce ne vorrà di tempo! Moglie permettendo......MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:11

Però pensandoci bene che dovrebbero fare? Immagino i prodotti inizialmente sviluppati da Olympus ormai siano già stati conclusi da OMDS. Assumendo abbiano davvero comprato il centro di R&D, ci vorranno 2-3 anni almeno per qualche progetto “Made in OMDS”. E poi a tutti quelli che chiedono nuove macchine che sensore dovrebbero mai usare per una flagship? Non credo esistano sensori >20MP stacked (chissà chi lo produce il sensore della G9II e se mai ne esista una versione stacked).
Credo che per il 2023-2025 rilasceranno i due zoom 50-200f/2.8 e il 50-250f/4 (millimetro più , millemetro meno non mi ricordo esattamente le focali) più mi aspetto un nuovo f/1.4 e probabilmente un firmware 2.0 per la OM1. Non credo riescano a fare davvero di più. Che sia “troppo poco esigente”?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:15

Se riescono ad avere accesso al sensore della G9ii, e ammesso che sia effettivamente migliore, per me la prima cosa che dovrebbero fare è una OM5 mk2 perché la OM5 è ottima ma in certe cose è troppo un modello "tappabuchi": il mirino sempre il solito, ancora porta micro USB, il gap col sistema AF della OM1 é molto importante, dovrebbero ridurlo almeno in alcuni aspetti tipo densità dei punti, software, ecc....insomma é un corpo che meriterebbe un refresh senza aspettare troppo. Magari anche un re-design della scocca visto che anche quella é pari pari riciclata dalla E-M5.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 20:49

In effetti nonostante una OM5II col sensore della GMII sembrerebbe avere senso, in pratica non accadrà mai. Sono due sensori diversi di due produttori diversi e OMDS dovrebbe avere due team di sviluppo per due HW diversi: un suicidio. Semmai mi aspetto una OM10 con sensore della m1.3 e magari una OM5II col sensore della OM1 ma magari castrata.
Vi immaginate una OM10 col sensore a fase quando venderebbe ?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:42

Eh ma attenzione i sensori in ogni caso sono prodotti da terzi. L'attuale sensore da 20 non stacked non é detto che rimarrà in produzione per sempre. Prima o poi volenti o nolenti dovranno riadeguare la gamma a un sensore in produzione corrente. Che potrebbe essere questo 25. E quindi questo problema lo dovranno affrontare. A meno di non portare quasi tal quale il 20 stacked e la piattaforma HW/SW della om-1 sulla gamma inferiore come hanno fatto in passato ma mi sembra difficile....
Però non saprei magari mi sbaglio e il sensore da 20 (Sony ?) é ancora in produzione e lo sarà per anni, onestamente non lo possiamo sapere...

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:02

Certo, hai ragione ma anche passare dal sensore 16MP, a quello 20MP normale e pure a quello stacked il codice esistente degli algoritmi di AF (suppongo i sensori si programmino in assembler o C) funziona già di suo. Certo, magari qualche ottimizzazione la di può fare ma l'aggiornamento è quasi indolore, cosa non più vera per un diverso produttore.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:37

Assumendo abbiano davvero comprato il centro di R&D, ci vorranno 2-3 anni almeno per qualche progetto “Made in OMDS”.
Eeeek!!!
Certi dubbi sarebbero legittimi se si parlasse di Pizza & Higos LLC (Pizza & Fichi Srl) registrata in un paesino di poche anime sperduto tra montagne dove si coltiva coca... qui invece stiamo parlando di una primaria azienda giapponese e di un fondo con una forte partecipazione dello stato.
Magari si sono fatti scappare qualche tecnico, ma se hanno dichiarato che tra le attività oggetto della cessione di ramo d'azienda c'era anche il centro di ricerca "imaging" di Olympus e che per ottimizzarne la gestione hanno anche aperto una nuova sede stai sicuro che l'hanno fatto!;-)



avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:42

Speriamo! Voglio credere nel tuo ottimismo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 13:17

Mah io spero prima di tutto in un aggiornamento firmware della Om1 prima, al massimo se trovo un usato buono prendo un 40-150 pro con 1.4x.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 8:40

Riprendo questo vecchio post, la speranza che il 2024 porti OM system a lanciare nuovi prodotti, per ora credo abbiano solo sfruttato quanto gli ha lasciato Olympus, ora è il momento di far vedere di cosa sono capaci.
Amo il m43 e spero tanto che continui a vivere

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 8:48

@Biker

Mancano più che altro le fasce "popolari". Il m43 era anche questo.. un'alternativa ricca di funzioni e portatile rispetto gli altri formati, ma soprattutto economiche.. negli ultimi anni solo top di gamma da 2000€ o oltre con sensori di nuova generazione: gh6, g9 II e om1.. mancano i modelli nelle fasce inferiori con con la nuova tecnologia!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2024 ore 10:18

Concordo, purtroppo la fascia entry/mid level è ferma da troppo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me