RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 600mm F6.3 VR S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 600mm F6.3 VR S, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 12:29

Sign il terzo di stop non è tanto per la luminosità quanto per lo stacco, ed ogni piccolo miglioramento è sempre un bene.
Ora visto che di 600 f6.3 ce ne sono parecchi, un 5.6 sarebbe stato decisamente più interessante, perché avrebbe offerto quel pochino in più senza incidere sul peso in modo significativo (sarebbe cambiato poco).

Il costo non è dato da quel leggero diametro in più ma da questioni di costi produttivi e margini, hanno evidentemente usato vetri già prodotti proprio per evitare costi; quindi sicuramente sarebbe costato di più….ma ribadisco che sarebbe stato decisamente più interessante dal mio punto di vista, per altri no per me si, per alcuni il 500 5.6 è interessante per me no ma è un bene che ci sia.

Ma anche farlo f4 avrebbe il suo perché, per quel che mi riguarda magari esistesse una offerta (per ogni marca) con svariate opzioni anche in campo diffrattivo.

Sarebbe stato più interessante anche se avesse montato dei motori lineari multipli, ma avrebbe avuto un altro costo.

In ogni caso più uscite ci sono meglio è, indipendentemente dal produttore..

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 12:30

Alberto 200 f/1.8 Plena MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 12:35

Ave Nikon di grazia PlenaMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 12:42

Boh Mac, sicuramente sarò io ad essere uno scarso fotografo, e capirne poco, ma credo proprio che mai mi accorgerei su un 600mm della differenza di stacco di 1/3 di stop (come della luminosità). ;-)

Secondo me, con la linea PF, fanno bene a ridurre al minimo, pesi/ingombri (per le eccellenze ed i no-compromessi ci sono sempre gli f4 di qualunque brand).

Ah si si certo più uscite, più prodotti, più segmentazione, significa solo più scelta, ed avvicinarsi sempre più alle differenti esigenze di ognuno di noi, sempre un bene!

Beh Alberto, sempre secondo me invece, PRIMA, fanno benissimo fare cose diverse, che non c'erano per reflex, (fissi con i TC, nuovi zoom/focali, nuovi PF, ecc.), "in the meantime", basta adattare quello che si ha di reflex, sapendo che performa perfettamente, come il 200 f2! ;-)

Perchè se rimane con quella luminosità e non PF, non è che potranno limare più di tanto, per cosa?
Pagarlo il doppio? ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 12:58

Personalmente trovo sia una gran cosa dare ai propri clienti la maggior scelta possibile. Non vedo lenti inutili, meglio sempre poter decidere di averla o meno anziche' volere qualcosa che non c'e'.
Le lenti PF hanno il vantaggio di essere leggere, basti vedere l'800 6.3 che ho tenuto in mano per un po' e mi ha davvero sorpreso. Considerato che come differenza di prezzo vi e' circa 1500 euro, per fauna e avifauna la preferisco a questo 6.3.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:06

Sign lo stacco migliora, anche con un f4 ci sta poco più di uno stop…ma lo stacco si vede.
Il 30% è comunque qualcosa, poi sarebbe bello averlo anche f4 come detto, ed i pesi cambierebbero poco (la lunghezza sarebbe identica).
Il costo….beh per forza di cose dovrebbe costare meno del classico, che ovviamente performa meglio, quindi un f4 pf dovrebbe costare (a parità di motori af, costruzione tc etc) meno del classic, un 5.6 ancora meno.

Il 6.3 è comunque interessante, ma avere un tele con maggiore stacco rimanendo in pesi piuma sarebbe ancor di più.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:10

In effetti lo “stacco” è importante, ora NIkon ha dato un bello ”stacco” alla concorrenza MrGreen

user84767
avatar
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:11

Considerato che come differenza di prezzo vi e' circa 1500 euro, per fauna e avifauna la preferisco a questo 6.3


Dato che uso da circa 7 mesi l'800 PF ti posso dire che in BIF con volatili dal volo non regolare è abbastanza impegnativo, questo 600 sono certo faciliterà il compito in modo apprezzabile.

Questo non vuol dire che io stia pensando di acquistarlo

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:15

Ma come è lo “stacco” del glorificato “sacro zoommone”
Perché fino a ieri non se ne parlavaMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:17

Quando mancano argomenti seri la fantasia viaggia

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:20

Io sto solo aspettando una APS-C decente in stile Canon R7 per passare a Nikon.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:22

“Quando mancano argomenti seri la fantasia viaggia”
Vabbè ma vedila dal punto di vista di uno che usa Sony o si accontenta dello zoommone sacro o caga 14.000€ per il 600 F4 ed ha un ottimo “stacco” sia di piani che di assegnoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:25

Lo stacco di assegno è molto vintage però

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:27

Al limite puoi staccare pure le cambiali….ancora più vintageMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 13:29

Ora manca una d500 ml e poi ciaone ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me