RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - Parte II





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:23

Stando a DisplayCAL Loader mi dice che solo fino ad ora ha dovuto riapplicare il profilo icc ben 1536 volte e ho notato che il numero aumenta anche solo stando fermo nel desktop.

Poi Chrome a quanto pare non è color managed visto che quel numero aumenta di brutto quando difatti apro Chrome o guardo un video su YT.



avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:32

Quel numero non vuol dire nulla, periodicamente il loader ricarica la lut giusto per sicurezza.
La lut della scheda grafica e il fatto che un sw sia color managed sono cose completamente slegate tra di loro. Il profilo del monitor potrebbe anche non avere lut e il color management funzionare ugualmente
Il uso firefox ed è color managed, magari in chrome deve essere abilitato

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:38

Nel senso che DxO in automatico utilizza il profilo .icc che ho impostato in Windows oppure lo ignora come fanno molti altri programmi su Windows? (a quanto pare li conti sulle dita quei programmi Windows che non ignorano il profilo icc che hai impostato)


Non mi sono mai preoccupato di questo ma ad occhio DxO utilizza correttamente il profilo di calibrazione impostato su Windows.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:50

Per verificare se un programma è color managed c'è un sistema molto semplice, invece del profilo del monitor usate questo:
fotovideotec.de/browser_farbmanagement/bilder/CM-Test_sRGB.icc

scaricato da qui:
fotovideotec.de/farbverwaltung/

Una volta che il profilo è impostato tutti i programmi con la gestione dei colori visualizzeranno colori falsati.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 17:08

...bene ho scaricato la versione prova di PL7 e mi intriga decisamente (grazie anche ai vostri preziosi consigli) :)

ho una domanda sull'esportazione:
flusso da raw (canon) ; esporto in sRGB oppure in P3 (colori più saturi che vanno tanto di moda) o altro ?

fino a ieri , con DPP4, il problema non si poneva , esportavo in sRGB e bona li con buona pace per tutto ma ora ???

considerate che spesso i miei scatti finiscono sul microstock
thanks :)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 17:24

ho una domanda sull'esportazione:
flusso da raw (canon) ; esporto in sRGB oppure in P3 o altro ?


Per visualizzazioni WEB sRGB, per altro quello che ti è più congeniale ...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 17:55

Se non devi fare altro lo esporti in sRGB per uso web, se devi fare altro (tipo importalo in PS, Topaz, ecc..) lo esporti in TIFF 16-bit ProPhoto RGB.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 22:54

Un workflow leggermente diverso con i LA e PL7



Io abituato alla 6 metto CP/CL e poi mantendoli selezionati faccio gli aggiustamenti, invece sulla 7 forse è più efficiente definire prima le aree su cui si vuole agire, deselezionare il tool e fare gli aggiustamenti

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 7:58

Secondo me non è da sottovalutare, se poi si passa in PS o Affinity, l'esportazione in DNG

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 11:31

Due cose imparate da solo o in questo thread:

a) Nel Crop parte con le proporzioni fisse > me da NOIA dovergli dire "Custom" ogni volta !

b) Quando passo in DXO una immagine gli ficco gli stessi Microcontrasto Vibbbrazione ecccccttt.

Ho risolto b) creando un profile chiamato "Basic"
...che "applicavo" se me ne ricordavo...
... magari dopo aver croppato. E lui mi cancella il Crop e tutto ciò che ho fatto al momento ... GRRRR

Poi mi è venuto il lampo per a)
... alla prima immagine ho applicato il Basic
... poi sono andato in Crop ho modificato le proporzioni "custom"
.... poi sono andato in "IMAGE" ed ho "creato un preset" <usa ciò fatto finora>
... l'ho chiamato "Basic" e sovrascritto.

Da quel momento quando metto il Basic mi parte il crop subito e con "custom" impostato YEAH!!! .

Dal thread ho imparato che andando su "settings":
si può mettere di Default il benedetto "Basic"

G R A Z I E

>>> Come sono Felice

( anche se continuo a chiamarmi Alain, una roba in meno da e-ricordare )

PS: Mi sono accorto solo ora che PL7 come PL6 NON ha il 180-600Z disponibile...
... chissà quando arriva

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 12:20

Riguardo "a)" effettivamente potrebbero mettere una voce nelle opzioni che permetta:
- di scegliere un lotto personalizzato e ordinato a piacere di proporzioni (potrebbero piacermi, per dire, solo 1:1 e 6:7, quest'ultimo non c'è
- di scegliere una proporzione predefinita diversa dall'originale quando si inizia una fase di crop

Al netto del fatto che crearsi un preset, come hai fatto tu, che includa anche il crop è una soluzione "workaround" che per comunque funziona benissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 12:21

PS: Mi sono accorto solo ora che PL7 come PL6 NON ha il 180-600Z disponibile...
Penso a breve... ormai con questi preordini sulla roba nuova, negli ultimi anni i produttori sono sempre talmente tutti indietro... forse la copia per le profilature a DxO manco gli è arrivata! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 12:36

Ho risolto b) creando un profile chiamato "Basic"
...che "applicavo" se me ne ricordavo...
... magari dopo aver croppato. E lui mi cancella il Crop e tutto ciò che ho fatto al momento ... GRRR


quando si fa un preset è sempre bene iniziare da un preset nuovo senza nulla, poi in edit si spuntano solo i pannelli che si usano. In questo modo quando lo si applica verranno usati solo quei pannelli. Altrimenti se si crea un preset da "current settings" c'è dentro di tutto, crop e allineamenti compresi e quando si applica ad immagini già editate è un casino.

Per il preset iniziale io ho fatto una copia del "DXO Standard" e su quello ho fatto le modifiche

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 13:13

Io parto dal profilo con solo correzioni lenti e imposto già il DPxd. Poi gli assegno un profilo icc diverso a seconda di cosa devo fare. Mi stupiscono davvero alcune simulazioni pellicola sia di Fujifilm che di Kodak, sono davvero accattivanti.
Funzionano perfettamente anche i profili Cobalt.
L'unica pecca rispetto a Capturone é che sui RAW non riconosce la DR applicata in fase di scatto.
Non ha nemmeno l'hdr, il photomerge e l'unione degli stacking. Ma per questi mi affido ad altri software più specifici, tipo Helicon Focus.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 8:00

G R A Z I E

>>> Come sono Felice


magari lo hai già fatto...... se vai in edit>preferences puoi anche decidere quale preset di base deve essere applicato quando vai in Customize. Così puoi mettere l'aspect ratio che vuoi già di default e togliere quell'odioso preset



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me