RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bramito cervi







avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 17:37

@Scosse
Sono stato spesso in Carnia...e so che bisogna scarpinare un bel po' . Ambienti selvaggi e poco frequentati, anche se di cervi ne ho visti pochi purtroppo.
Il Cansiglio è un'altra cosa perché centinaia di capi sono concentrati in piana e nei dintorni, e gli avvistamenti anche ravvicinati sono assicurati.
Oltretutto devo portarmi dietro anch'io il 200-600 e le escursioni hanno dislivelli esigui.


avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 18:30

Ciao Max
Io ci vivo e quindi sono un po avvantaggiato , per il peso purtroppo c'è e bisogna portarselo dietro , non sono più giovincello ( 63 pochi giorni fa ) ed inizio a sentire l'età , ma riesco comunque ad avvicinarmi molto o li aspetto dato che so dove si radunano . Non se ne accorgono di me ed a volte quando sono in tanti devo svignarmela , non si sa mai .
Quest'anno è stato particolare , in molte valate pochi bramiti e sempre al buio , poche femmine e credo sia questa la causa principale , la temperatura non credo abbia influenzato molto dato che in certe vallate hanno bramito molto .
Ci sono posti ( Tarvisiano ) dove arrivi con l'auto a 5 minuti però lì hai concorrenza con altri fotografi , preferisco camminare un pò , in val Resia sono sempre solo , al massimo c'è qualche cacciatore che si ferma dove arriva l'auto e si mette a binocolare
Ciao



avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 17:24

Breve aggiornamento dalla zona Cansiglio.
In piana ieri sera o stanotte c'è stata una violenta grandinata. Chicchi piccoli comunque ma che si sono accumulati anche a bordo strada.
Bramito finito da un pezzo anche se un maschio si è sentito per pochi secondi con un flebile richiamo.
In lontananza anche quello che mi è sembrato il bramito del daino.
All'alba nebbia fittissima,nessuno avvistamento di maschi ma qualche femmina.
Nota negativa, le attività boschive stanno devastando i sentieri. Ok che anche loro devono lavorare, ma hanno completamente distrutto una parte del sentiero che passa dietro il giardino botanico. Sentiero che di solito è abbastanza frequentato.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 19:49

Ciao Max_anton ci volevo andare uno dei prossimi giorni per il foliage, come sono i faggi???

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 20:02

Ciao Stefano
Ero alla fine della piana, dove ci sono più abeti che faggi che sono tutti gialli.
Sulla strada tra la piana e la Crosetta hanno un bel colore dorato. Invece sulla strada per Caneva sono ancora più sul verde tendente al giallo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 20:13

Grazie Max, gentilissimo!!! Un giro lo faccio la prossima settimana !

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:08

Visto il tempo, pioggia al mattino e schiarite al pomeriggio, ieri sono salito in Cansiglio, sono andato sul Pizzoc, vento gelido e luce buona dopo le 16, qualche foto l' ho fatta ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 10:45

dopo le 16, qualche foto l' ho fatta


Hai postato qualcosa sul forum?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 12:03

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4657112&srt=data&show2=1&l=it.

Una sì

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 20:56

Scrivo qui per info. Anche se ancora presto per il bramito MrGreen

È dal novembre scorso che non vado in Cansiglio. Volevo tornare qualche settimana fa ma sono venuto al corrente che un tratto di strada tra la Crosetta e la piana è chiusa per lavori dal lunedì al venerdì, mentre il weekend è a senso alternato con semaforo.
Chiedo a chi magari è andato in questo periodo durante la settimana se è effettivamente chiusa o permettono il passaggio come nei weekend?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 9:02

www.provincia.treviso.it/index.php/it/news/in-homepage/item/1385-viabi
Qua trovi come si svolge attualmente il transito.
L'alternativa è fare il giro per l'Alpago (Uscita Fadalto, Farra d'Alpago, Valdenogher, Spert, Campon, Pian dell'Osteria, Pian del Cansiglio) tenendo in considerazione che la strada che valica il Fadalto è interrotta per frana, ma si può prendere gratuitamente l'autostrada da Vittorio Veneto nord, con uscita al casello Fadalto e, praticamente, ci si mette lo stesso tempo per arrivare in piana, considerando di transitare da Vittorio Veneto.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 13:32

Grazie Grohmann.
Avevo pensato anche di fare il giro per Alpago ma credo di allungarla parecchio. Venendo dalla provincia di Pordenone poi salgo da Caneva, più corta e meno trafficata
Continuerò a optare per il sabato come ho fatto lo scorso autunno.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 12:16

Aggiornamenti dal Cansiglio.
La strada è transitabile anche durante la settimana. Prima ho chiesto info alla pro loco di Fregona.
Diverse femmine con piccoli presenti all'alba in zona campo da golf.
Nel mio solito giro lontano dalla piana credo di aver sentito quello che potrei definire una prova di bramito di un maschio nel bosco, due "colpi" leggeri. È presto ma si scaldano la gola MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 18:14

Nel mio solito giro lontano dalla piana credo di aver sentito quello che potrei definire una prova di bramito di un maschio nel bosco, due "colpi" leggeri. È presto ma si scaldano la gola

Interessante. Difficile scambiare il bramito del cervo con l'abbaiare sordo del capriolo. Gli unici bramiti, o pseudo tali, che ho sentito fuori stagione mi sono sembrati emessi dai daini. Non mi riferisco al periodo del loro bramito, che è successivo a quello dei cervi, ma proprio fuori stagione. Il bramito del daino è una via di mezzo tra un greve ruggito e un potente rutto, abbastanza diverso da quello del cervo. Mi hai messo curiosità, settimana prossima vado a fare un giro anch'io. Ho visto che di primo mattino le temperature sono discretamente buone e male che vada mi godrò un po' di fresco;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 18:23

I cervi possono bramire anche in piena estate. È meno comune ma succede.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me