| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:15
L'ha già aperto in pvt con me, ci siamo confrontati ampiamente... ma se lo aprirà si discuterà anche qui in modo più che prolifico. Comunque a lui più che dentro al case i dischi servono fuori, dentro non ci starebbe comunque tutto quel che ci vuole mettere. Ad ogni buon conto, bisognerebbe vedere che piastra madre monta l'HP, ma sono assolutamente certo che almeno due, tre o quattro SATA aggiuntive dentro ce le ha. Tieni anche presente che allo stato attuale una scheda madre o la paghi un stonfo di soldi, oppure non ti manderà MAI più di un NVME a piena potenza. Inserire il secondo porta sempre un contraltare negativo a livello di bus (molte MOBO, fra cui anche la mia, disabilitano 2 delle 6 SATA se inserisci il secondo NVME - secondo NVME che comunque NON andrà a piena banda come il primo). E' una menata, ma finché non scendono i prezzi delle MOBO e non ci piantano dei bus più ampi, sarà così). |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:20
Ma scusa, aggiungere un secondo m2 da 4tb per il solo catalogo di Lr rallenta il computer? |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:21
No, ma se tanto mi dà tanto, rallenta quel secondo M2, e/o addirittura disattiva una o più porte SATA presenti sulla MOBO... a quel punto tanto vale metterci un SSD SATA, che costa meno, no? |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:25
@Povermac "dovrei cambiare computer, ma al momento son troppo pover MrGreen" Io ho preso un semplice HP da amazon a €599 con Ryzen5 con GPU INTEGRATA, 32gb di ram, ssd m2 512gb etc. Dxo, topaz, lightroom e tutto il resto va benissimo, come mouse un qualsiasi logitech o equivalente fa il suo dovere, secondo me non è indispensabile spendere cifre importanti |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:28
Sono d'accordo, le integrate AMD vanno bene con diverse suite software, e consentono di non rivolgersi a schede dedicate costose, se uno non ha l'esigenza di tempi di elaborazione "da campioni". |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:23
“ Perché poi il buon Riccardo vedrete che aprirà un 3ad su archiviazione ;-) „ Su dischi esterni SSD .... “ Edit e dopo il lavaggio de cervello che sto per fargli ci sarà da ridere :D „ Esatto! |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:26
“ Io ho preso un semplice HP da amazon a €599 con Ryzen5 con GPU INTEGRATA, 32gb di ram, ssd m2 512gb etc. Dxo, topaz, lightroom e tutto il resto va benissimo, come mouse un qualsiasi logitech o equivalente fa il suo dovere, secondo me non è indispensabile spendere cifre importanti „ Hai perfettamente ragione Vito, ma io cambio PC ogni 8/9 anni, prima mi rivolgevo sempre e solo ai portatili ma mi sono reso conto che avevo in mano prodotti immodificabili e, a parità di prestazioni, più costosi. A questo giro ho rivoluzionato la postazione: PC fisso, monitor Eizo, nuovo mouse, insomma ho cercato di costruire un qualcosa di "futuribile". Ero, inoltre, esausto di fare post produzione lenta, anzi lentissima ..... |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:29
@Franco Basta tu non gli proponga un 6 baie con RAID 6 e miseri 18TB di archiviazione disponibili su 40TB totali di dischi presenti, ad un prezzo da furto con scasso, che sennò va a finire come con quelli che gli hanno fatto il primo preventivo, gli ci ho fatto canestro da tre punti dritto dritto nel cestino della differenziata ... |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:29
Ti capisco caro Riccardo, ma tu non hai problemi di budget |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:04
“ ma tu non hai problemi di budget „ Eh, magari fosse così! |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:46
Blackbird gli propongo un nas Synology o Qnap a 4 baie da configurare inizialmente con 3 dischi da metttere in raid5 per poi con calma aggiungerne il quarto. La capacità starà a lui sceglierla. E si parla di backup. Per lo storage fosse mio il computer (ma io uso Mac) farei così: 1 m2 sistema operativo 1 M2 da 2 o 4 tera per libreria Lr + storage dell'archivio fotografico in jpg a 2400px sul lato lungo 1 sata meccanico da 8/12 tera interno per lo storage delle foto da backuppare su nas. Poi ognuno ha il suo modo di lavorare |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:57
“ Blackbird gli propongo un nas Synology o Qnap a 4 baie da configurare inizialmente con 3 dischi da metttere in raid5 per poi con calma aggiungerne il quarto. La capacità starà a lui sceglierla. „ Vedi che si ragiona uguale? E' stata proprio questa la mia controproposta in reazione a quella "altisonante" di quel negozio... Per il doppio M2, meglio prima vedere le capacità del bus della scheda madre. Che se il secondo M2 non va a piena velocità tanto vale mettere un SSD o tenere il catalogo nel disco primario (ma quanto diamine va ad occupare un catalogo di Lr di 500mila foto ragazzi? 1MB a foto?! ). |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 12:01
perchè sappiamo di cosa si parla. Synology più user friendly e QNAP più PRO, in entrambi i casi cade in piedi. Non so di che negozio si parli. Eviterei come la peste i WD mycloud con 2 dischi in raid. con quei soldi ci compri un astronave e hai sicurezza nei dati. domanda: se su un 4baie monti solo due dischi, devi per forza andare in raid 1 (è 1? non mi ricordo, quello con i due dischi a specchio), quando monti il terzo puoi andare in raid 5 che ha una sicurezza di tutto rispetto. Ma aggiungendo il terzo puoi trasformare tra raid 1 e raid5 senza formattare nulla, vero? Perchè in questo caso può prendere un 4 baie e iniziare con 2 dischi ;) |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 12:03
il mio catalogo di Lr per circa 50000 RAW occupa 68Gb, ci ho guardato ieri sera. EDIT: copia/incolla da sito: Slot di espansione 1PCIe x16 , 3 M2 (2 PCIe x4 per SSD, 1 per WLAN), secondo me può tranquillamente mettere un M2 interno per il catalogo Lr |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |