RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A1 vs big mp veloci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A1 vs big mp veloci





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:00

perche ho detto che non c'é contradditorio cerco di mandare il topic in vacca, ma sei serio Giuliano siamo a questo grado di permalosita, praticamente é impossibile contraddirti pena l'esclusione, oddio loro saranno pure un branco di lupi ma voi non vi dimostrate migliori comunque chiuso, non ho nulla piu da aggiungere

Non tirartela troppo lomo, non mi riferivo a teMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:03

Sei il benvenuto Big

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:04

perche ho detto che non c'é contradditorio cerco di mandare il topic in vacca, ma sei serio Giuliano siamo a questo grado di permalosità, praticamente é impossibile contraddirti pena l'esclusione, oddio loro saranno pure un branco di lupi ma voi non vi dimostrate migliori

comunque chiuso, non ho nulla piu da aggiungere


completamente d'accordo con te Lomo, tanto più che il branco di lupi era stato preventivamente bloccato.
ma è evidente che qui il contradittorio anche civile come ai sottolineato tu ed educatamente anche Stefano_c
non e ammesso, magari in maniera più educata ma nella sostanza simile al " branco di lupi" terminologia anche questa possibilmente da evitare.
si predica bene è si razzola male.

P.s.
il cuore tribale, da tifoso o da scimmia antropomorfa esce fuori, in tutta la sua violenza: abbiamo in comune con gli scimpanzé il 98% del DNA. È un bene? È un male? Non lo so. So che è così. E i forum come questo lo dimostrano quotidianamente.

Chi apre un post ha l'implicito dovere di escludere gli umani che si comportano da scimmie, altrimenti il post va in vacca.

neanche questa definizione mi piace molto,

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:08

Chiedo una cosa ai possessori di a1 che fanno foto dinamiche.
Premesso che la marcia in più di questa macchina, a mio avviso, in foto di soggetti con posizione random nel fotogramma, è il funzionamento con area ampia (cioè area di maf pari a tutto il fotogramma), la usate anche voi o trovate interessante qualche altra impostazione?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:44

Personalmente utilizzo praticamente sempre la zona ampia e la normale maf su afc. In b.i.f. va bene praticamente sempre, quando la grandezza del soggetto è significativa. Idem l'opzione sull'occhio: se il soggetto è abbastanza grande nel frame funziona, se è lontano non funziona e rallenta la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:47

e il punto centrale espanso come lo trovi?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:47

Io uso sia la zona ampia che la zona (che é una parte abbastanza ampia del fotogramma).
Con quest'ultima, riducendo la zona di ricerca per la MAF, ho le prestazioni migliori in termini di reattività.
Per contro si deve fare in modo che il soggetto stia all'interno della zona prescelta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:48

Da parte mia l uso della zona senza inseguimento soggetto è prioritario, per quel che mi riguarda la trovo un impostazione molto efficace sopratutto su soggetti veloci dal volo lineare dove l impostazione del nostro occhio e delle nostre articolazioni riesce ancora a tenere il soggetto nel frame, al centro del frame , per chi invece vuol esser più diciamo tranquillo l area a pieno frame è l impostazione standard da tenere presente.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:49

...e il punto centrale espanso come lo trovi?


Buono per trovare un piccolo soggetto in un cespuglio. In volo non lo uso mai.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:54

L'inseguimento si può usare perché tende a conservare di più il soggetto prescelto a fuoco. Ma questo vale solo quando il soggetto è molto piccolo nel frame, ad esempio qui:



Mantenere in uno scatto simile l'opzione dell'occhio rallenta solo l'autofocus facendo ottenere un minor numero di scatti a fuoco.
Se però il soggetto si avvicina, l'opzione dell'occhio è utile (non utilissima in bif, perché comunque la a1 di solito mette a fuoco la testa.)




L'inseguimento mantiene in modo più efficace a fuoco il soggetto trovato dall'autofocus. Di solito non lo uso, ma si può usarlo partendo da zona. Una volta agganciato il soggetto viene mantenuto a fuoco su tutto il frame.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:55

Per contro si deve fare in modo che il soggetto stia all'interno della zona prescelta


non c'è la zona espansa?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:58

è come se non aveste molta fiducia nel tracking......

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 10:59

Attenzione però su soggetti piccoli dal volo non lineare o sui picchi involati all interno di spazi ristretti o ristrettissimi si parla dell ordine di qualche metro la reattività della macchina nulla può se chi c è dietro non ha l esperienza per poterla seguire e valorizzare al meglio , tenere soggetti così all interno della zona centrale del frame sono le azioni che a mio modesto parere fungono da discriminante, ad oggi , ponendo il punto fisso cardanico nel fotografo e non nelle nostre favolose macchine.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 11:04

...è come se non aveste molta fiducia nel tracking......


Con a1 e a9 non serve il tracking per ottenere una buona consistenza dell'autofocus. La a1 in particolare fornisce la straordinaria consistenza descritta da Leone senza fare alcuna regolazione e senza bisogno di tracking. Bastano le regolazioni di default. A mio modesto avviso questa è una prova di efficienza di un sistema autofocus. Anche se per sbaglio ho settato la a1 su "animale" e non su "uccello", l'autofocus funziona benissimo lo stesso. Anche per questo consiglio di spendere sulla a1 e non sull'obiettivo, perché per avere un'alta percentuale di foto a fuoco serve l'autofocus della a1, non un supertele come un 600 4 o 400 2.8.
Questo è un consiglio per chi fotografa b.i.f. ovviamente. Chi fotografa panorami o modelle può utilizzare anche reflex e pellicola, ottenendo, con le dovute accortezze, splendidi risultati, del tutto simili a quelli di chi usa attrezzature più moderne.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 11:13

Insomma, tradotto in soldoni. A1 o a7r5?

Nel dubbio entrambeMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me