RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Errore scrittura Fuji x-t5 - Conclusioni finali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Errore scrittura Fuji x-t5 - Conclusioni finali





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:45

@Istoria te lo dico da sviluppatore, purtroppo tante segnalazioni sono colpa anche dell'utente

un aneddoto successo anni fa quando lavoravo in agenzia che era un open space

un mio collega dopo 30 minuti che dava retta a uno che lamentava problemi con il server di posta che non scaricava le email, non so come, gli è venuto in mente di chiedere se il portatile era connesso a internet... la risposta è stata: NO

quindi posso capire anche quelli di Fuji che all'inizio prendono le segnalazioni con le pinze, soprattuto se sono molto complicate da riprodurre


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:53

AI opero proprio nel settore da te indicato quindi ti capisco molto bene ahaha

E' la prima cosa che chiedo sempre e per molti casi è risolutiva...

Però non per vantarmi ma proprio perchè sono abituato a dover risolvere per procedimenti inversi... a regola uno che si raffronta con un profilo come il mio che ti da indicazioni precise e circostanziate lo dovresti prendere sul serio.

Mi hanno chiesto in almeno 3 email se formattavo in camera o da pc... non voglio infierire perchè sono davvero stati gentili (fino a quando si sono fatti sentire) ma con tutto il materiale in mio possesso e dopo il cambio della macchina con immutato problema mi sarei accontentato di una risposta... abbiamo passato tutto in Giappone, attendere prego.

Io avrei attesto, ma quella risposta mai c'è stata e questo non mi sembra corretto.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:15

Semplicemente perché la teoria del Kaizen è stata inventata da Toyota e la utilizza veramente SOLO chi lavora CON Toyota (come fornitore), io feci anche la loro accademy.

Per 4 anni ho fatto il quality engineer e Fuji è lontana anni luce anche rispetto ad aziendine italiane che fanno WCM ed ISO 9001 (fatta bene...).

Poi oh, insieme alla X-T5 ho comprato una Fantic Motor quest'anno, quelli sono scappati di casa peggio che peggio...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 9:47

Vi aggiorno dopo alcuni servizi svolti in contemporanea sia con le prograde che con le Sandisk ed il problema di scrittura nel 2° slot non si è più presentato.

Quindi archivierei come "risolto" e ringrazio tutta la community che ha contribuito a sviscerare il problema e fare in modo che più informazioni possibili arrivassero a Fuji.

Non resta che goderci in tranquillità le prestazioni fornite dalle fast SD... prossimo riacquisto Prograde V90 il top del top.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:02

Bene così, questa è la risposta che aspettavamo!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:25

Grazie, Istoria.
Di questo resoconto e di aver sollevato il problema poi risolto da Fuji.
Adesso possiamo andare di V90...Cool

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:15

Bravo Istoria e bravi quelli che nel forum hanno trovato un canale per arrivare a Fuji Giappone.

Voglio però spezzare una lancia a favore di Fuji: il problema di Istoria, assolutamente reale e concreto, riguardava pochissime segnalazioni. Avevo controllato anche forum internazionali e non c'erano lamentele di questo tipo.

Fuji si è mossa quindi su un bug specifico segnalato poco: questo va sottolineato.

La rigiro per farmi meglio comprendere: quanti altri Brand avrebbero sistemato la faccenda a fronte di pochissime segnalazioni?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:27

Concordo 100%.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:19

Su questo lasciatemi dissentire... :D

Il fatto che un problema non venga evidenziato e rilanciato sul web non è sempre matematico e statisticamente proporzionale al numero degli eventi.

Innanzitutto bisogna vedere in quanti usano le Xt5 a livello professionale, in quanti le usano con le fast sd che costano una fucilata e non sempre servono, in quanti le usano di quelle marche, in quanti usano determinate configurazioni e quante volte le richiamano, in quanti eseguono costantemente il backup su entrambe le schede ecc...

Detto questo bisogna vedere per quanti questo è un reale problema... se ti capita alla festa di tuo figlio non è che apri un post per cercare la soluzione... spegni/riaccendi ed il problema (anche se ti riguarda) non emerge.

Questo sarebbe stato sicuro al 100% un problema che avrebbe riguardato tutti coloro che la usavano a livello professionale quindi avrebbe reso la macchina professionalmente inaffidabile.

E questo sarebbe stato un grosso problema... pertanto non solo sono stati costretti ad affrontarlo ma ci hanno messo pure troppo tempo, dal mio punto di vista.

Se poi la vogliamo vedere dal punto di vista di un uso amatoriale, come detto... le fast sd quasi manco servono quindi rodeva ma io ci ho lavorato tranquillamente anche con le V30 per mesi e mesi.

Per Fuji lasciare in giro un problema di quel tipo significava perdere sicuro utenti come Cesare, Roby ecc...

Per il resto ho potuto avere, fin quando c'è stato, un ottimo feedback dall'assistenza Fuji Italia ed ovviamente sono contento che abbiano poi posto rimedio.

Quindi per me è sempre Love!!!






avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:06

Chiaramente chi l'usa come te, a livello professionale, il problema era certamente di una certa importanza. Però non capisco Cesare che di fronte a un problema decide di vendere la X-t5. Non è che passando ad altro brand sia sempre tutto rosa e fiori. Molte volte la fretta fa cadere dalla padella alla brace.

Comunque sono contento che con la Nikon d850, Cesare abbia trovato la giusta simbiosi che non ha trovato con la x-t5

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:15

6 mesi per risolvere il problema é la cartina al tornasole che il loro reparto qualità sta sotto ai piedi di Cristo. ;-)

Poi vabbè, io ho Fantic che mi ha spedito una frizione completa nuova e il cestello nuovo di trinca non entra nei carter perché è pieno di bave di fusione, c'è sempre chi riesce ad andare più in basso MrGreen





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:17

Porca miseriaEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:00

Ho usato la X-T5, h24 per 3 settimane abbondanti all'estero e per mia fortuna anche con 2 lexar sdxc v90 uhsii 2000x, insomma quelle fast, mai avuto problemi, anche utilizzando il riconoscimento del volto e con vecchio firmware.

In ogni caso brava Fuji che rispetto ad altri brand, supporti costantemente i loro prodotti con nuovi firmware per lungo tempo, spesso oltre la loro reale età di obsolescenza. Cool

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 19:56

@Istoria, Cesare: io credo che gli altri Brand un caso simile, così particolare, manco lo consideravano.

Ripeto, in giro non si sentiva nulla di questa cosa. Poche segnalazioni non credo che riescano a mettere in moto altri servizi clienti in giro (in questi anni, qui sul forum, abbiamo assistito a casi eclatanti).

Nella mia esperienza, i soli due che mi hanno sorpreso sono stati il Servizio Clienti Apple (per un I-Phone: sostituzione del telefono fuori garanzia di un anno. Non ci credevo!) e il servizio Clienti Toyota (Aygo di mia moglie: rottura della frizione fuori garanzia di poco, ma fuori garanzia).

Taccio invece delle esperienze non positive. MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:57

ho avuto un problema analogo con una x-t5 , firmware 2.10 , in un evento questa domenica. 2 slot pieni, schede 256gb v60, praticamnete dopo un migliaio di fotografie raw non compresso, la scheda nello slot 2 ha smesso di essere vista, dando errore lettura , e smettendo di funzionare, la scrittura è continuata sullo slot 1. sera vado a controllare , e mi trovo solo le foto della seconda scheda. la scheda nello slot 2, non è leggibile dalla macchina ne da pc ne da mac = ho perso le foto della prima scheda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me