RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Errore scrittura Xt5 - Aggiornamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Errore scrittura Xt5 - Aggiornamento





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:44

...attenzione perchè passano schede contraffate anche vendute e spedite da Amazon.

Ciò fa cadere una delle poche sicurezze che avevo... Triste

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:49

Stasera se riesco vi scrivo il perchè. Ora non ho tempo.
Aggiungo anche che questa cosa avviene con tutti i prodotti venduti da terzi e l'ho scoperta dal forum dei venditori.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:28

Le sandisk sono quelle più contraffatte

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:30

in realtà di più le Samsung MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:35

Istoria
io sono un po all'antica e nonostante disponga di svariati corpi macchina tra i quali 2 Fujifilm Xt5, le mie impostazioni sono molto spartane e impostate alla manualità delle opzioni, utilizzo poco tutto il marasma di automatismi messi a disposizione, persino l'AF è molte volte disabilitato, giocando molto sulla rotella della compensazione ed il diaframma.
Probabilmente questo è uno dei motivi che non ha mai causato l'errore.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:40

Stasera se riesco vi scrivo il perchè. Ora non ho tempo.
Aggiungo anche che questa cosa avviene con tutti i prodotti venduti da terzi e l'ho scoperta dal forum dei venditori.


Vendute da terzi o vendute da Amazon?
Io proprio a causa dei numerosi tarocchi le ho sempre comprate solo vendute e spedite da Amazon

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:52

Ho scritto anche vendute e spedite da Amazon qualche post fa.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 18:31

Da Amazon la sicurezza sulla originalità del prodotto si ha al 100% solo quando vedete scritto "vendute da SanDisk ...Sony ...Samsung" poi vendita gestita da Amazon tramite l'opzione Prime.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 19:22

Allora, cerco di essere breve.
Chi vuol vendere tramite la piattaforma Amazon con la gestione totale deve spedire gli articoli nei loro centri.
Ma non è che tu spedisci un pallet e poi loro sistemano gli articoli nei loro slot.
No, tu gli devi dare pesi, dimensioni degli articoli, del bancale ecc, insomma richiedono molte cose.
Quindi cosa succede:
se Amazon trova incongruenze dai dati richiesti fanno sparire il materiale, ovvero letteralmente non viene messo in deposito sul carico del cliente e poi finisce venduto/spedito da Amazon.
Ma non solo, fanno anche proprio sparire articoli che poi magicamente finiscono venduti/spediti da Amazon.

Ho seguito personalmente una vicenda con un mio acquisto di un prodotto fake. Vi dico solo che dovevano essere dei dadi ruota in ergal per la macchina, di una nota marca.
L'acquisto era venduto da terzi e spedito da Amazon.
Premetto che Amazon non ha MAI tenuto questo prodotto.
Riscontro grossi problemi, filetti storti e l'alluminio era burro.
Contatto il produttore, allegato le foto del prodotto e della scatola e mi dice: è fake e mi allega come dovrebbe essere la scatola e la scritta con un po' più di spazio.
Bene, scrivo ad Amazon, allego un video per far vedere di cosa stavamo parlando e allego la mail del produttore.
A parte il rimborso effettuato, dopo circa una settimana il venditore è stato bannato e indovinate un po' dove sono andati a finire i restanti articoli? Venduti e spediti da Amazon.
Ho pensato che strano.
Scrivo ad Amazon per avere chiarimenti e come sempre su certe cose loro non sanno nulla, eclissano.
Ok li compro. Indovinate un po'? Erano fake, ovvero quelli del venditore bannato.
Ho scritto nuovamente e neanche in modo garbato, dato che erano articoli di sicurezza.
Morale?
Sono rimasti lì fino a che non han finito di venderli.

Da lì ho iniziato a fare ricerche dove sono incappato nel forum ufficiale dei venditori Amazon e se ne leggono di ogni.

Ho alcuni clienti che hanno spedito i loro prodotti (articoli che non esistevano), gliene hanno fatti sparire un po' e poi sono comparsi magicamente venduti/spediti da Amazon.

Purtroppo è una cosa che accade regolarmente e quindi ecco che poi passano, come nel nostro caso, le memory card.

Amazon non conosce etica.

Detto questo passo e chiudo, ma potrei raccontarne veramente tante, ma tanto alla gente del rispetto e dell'etica non frega un cazz0.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 21:32

Mi hanno risposto per la verifica delle SD Sandisk... ovviamente sono originali e, aggiungo io, perfettamente funzionanti.

The problem is altrove :D

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 22:09

Grazie per il tuo consueto impegno;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 22:43

Io sottopongo sempre a test estesi le SD nuove e se non fanno risultati in linea con le originali le rendo, le contraffatte di solito si individuano subito, usano chip di qualità infima...se non ricordo male ci sono marchi che offrono un controllo software e del numero di serie...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 22:44

Nell'ottica dei test ripropongo di farli sia con lettore che con macchina direttamente collegata per vedere se quanto montato sulla camera manifesta problemi di banda o di errori...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:12

Sono appena rientrato da una vacanza in Provenza e ho portato con me la X-T5.

Premetto -per chi ancora non lo sapesse- che non sono un professionista ma un semplice fotoamatore: non uso quasi mai raffiche, per esempio, e certamente il mio "ritmo" è più rilassato. Segnalo inoltre che utilizzo spesso la ricerca automatica del viso/occhio.

Ho comperato -prima di partire dopo aver letto delle buone recensioni- due schede Sabrent V60 da 128 Giga.

Ho fatto tutte queste premesse per dire che, nonostante il caldo (in Provenza la scorsa settimana costantemente sopra i 31-32 gradi con punte di 38 all'ombra) la macchina se l'è sempre cavata egregiamente. In 8 giorni di utilizzo, solo a Senanche sotto il sole e con una temperatura esterna di 37 gradi, dopo un paio d'ore, mi è comparso l'avviso di temperatura elevata: ho spento la macchina 5 minuti, riaccesa e utilizzata nuovamente senza alcun problema.

Anche con le nuove schede Sabrent (le altre in mio possesso sono V30), nessun problema.

Penso dunque anch'io che il problema che segnala Istoria debba essere in qualche modo legato alle impostazioni, alla relazione che intercorre tra di esse e alle schede veloci.

Insomma, un bug.




avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:21

Quello che non capisco è perchè quelli di Fuji continuano a cambiarli macchina

Mi pare palese che alla seconda non poteva essere un problema hardware



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me