JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ L'idea che vedo emergere prepotentemente al giorno d'oggi è del tipo: come può essere esatta una scienza che parla di gravità senza nemmeno sapere esattamente cos'è? „
ma la scienza mica perde in credibilità perché non sappiano cosa sia la gravita, oppure perche non sappiamo di cosa e composta 80% della materia dell'universo, o l'inflazione cosmica che malgrado non la abbiano mai provata e comunemente accettata dei fisici
no no la scienza si sputtxna per cose molto piu terra terra, vedi miliardi di euro buttati per alimentare l'ego e potere di scienziati che fanno fessi politici sprovveduti promettendo l'araba fenice
ma che caxxo dici, in non discuto che possa esserci un graduale innalzamento delle temperature ( come sempre avvenuto, e le cause per quanto si strilli non sono accertate) ma é il racconto drammatico e catastrofista che fanno che li delegittima toppando sempre le date oltretutto, gli stessi scienziati che promosticavano la fine del petrolio nei 2000, c'é quella gretina adolescente con l'eco ansia che va in giro a piagnucolare di aver paura perche moriremo per l'innalzamento delle temperatute, e gli scienziati gli danno credito anziche trattarla come una disturbata, ma dai, sono queste posizioni che sputtxnano gli scienziati ahli occhi dell'unomo comune
Il problema è che quando qualche gruppo autorevole di persone dice all'uomo comune che dobbiamo cambiare abitudini e stili di vita, l'uomo comune prende la cosa sempre e comunque come un'intollerabile imposizione e si aggrappa a qualunque appiglio per negare la cosa. Se ci sono 3 concause che spingono verso un cambiamento climatico veloce e una di queste è legata all'attività umana, la gente comune, ma anche una buona fetta di quella "meno comune" (affaristi, politici intrallazzati con gli affaristi ecc.), si aggrapperanno alle altre 2 concause per negare che l'uomo possa agire su quell'unica che gli compete e cercare di rallentare quel cambiamento così da avere più tempo per pararsi il culo e adattarsi. Che poi i provvedimenti presi da alcuni Stati serviranno a poco, dato che il resto del mondo non ci pensa proprio ad adottare analoghe misure, è un'altra faccenda, e qui devo dare ragione a chi scrive che, da solo, l'impegno dell'Europa non otterrà effetti tangibili.