| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:52
@LeoneGiuliano Su fuji c'è ancora parecchio pregiudizio sull'AF ahimè..però posso dire che con gli ultimi modelli la musica è cambiata parecchio, soprattutto per la fotografia dinamica. Sia con XH2s che con XH2 si fanno veramente degli ottimi scatti anche di uccelli in volo, chiaramente la stacked ha una marcia in più. Comprendo comunque che chi deve migrare da un altro sistema a Fuji per la fotografia dinamica storca un po' il naso, causa modelli precedenti non proprio all'avanguardia come AF |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:53
Leone aspetta che esca e dopo vedremo un confronto diretto. L'AF delle ultime uscite Fuji non ha niente da invidiare alla concorrenza. Invece se guardiamo Sony e quanto successo ha avuto la A6000 trovo che non abbia poi saputo mantenerlo lasciando uno spazio enorme alla concorrenza. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:19
Mario per me e' un settore che gli interessa poco , ora fanno sta qua perche' Canon ha prodotto un ottima apsc e quindi gli va un po' a rompere le scatole affiancando anche lei un prodotto piu' moderno ( almeno credo) |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:28
Sony non ne da piu' spallate forti , ormai si e' sistemata in vetta sta li tranquilla ha il suo buon parco utenti vende sensori di qua e di la' e vuole che tutti godano d ottima salute fotografica quindi sta li mezza appiattita come na sogliola nel sabbione |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:06
Per me il confronto con Fuji non c'entra proprio nulla, sono macchine diverse, con filosofie diverse. Hanno tirato a mano Fuji semplicemente perchè è un buon riferimento nel mondo aps-c, ma tolto quello stiamo parlando proprio di due filosofie diverse… |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:47
Concordo con Pierino64, chi sceglie fuji lo fa soprattutto per il feeling che trasmette. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:56
Per rispondere anche al sempre ottimo Giuliano, l'AF di Sony è superiore, la piccola A6400 ha un tracking preciso e non molla l'osso una volta preso, già lei supera magari non di tanto, la X-T5. C'è da dire comunque che Fuji con il nuovo processore di quinta generazione ha migliorato di parecchio l'autofocus ed adesso anche con le 2 macchine da 40 Mpixel ci si possono togliere delle belle soddisfazioni, ancora di più con la stacked, la X-H2s il cui AF inizia ad essere veramente di grande soddisfazione. Sicuramente non ha senso confrontarlo con la Z9 o con la A1, però è veramente un AF performante. Era da tanto tempo che non mi divertivo così con gli animali veloci (moderatamente veloci!). Insomma, Fuji sta lavorando per rendere il suo sistema divertente per tanti generi e di questo gliene va dato merito, è pur sempre un piccolo competitor. Altrettanto vero che Sony, ha un sistema aps-c veramente completo, se esce con una macchina con gli "attributi", ci sarà da divertirsi! |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 0:35
Bisogna vedere quale fascia vogliono coprire, e a quale prezzo... con i tempi che corrono la vedo dura. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 8:13
Fuji ha da sempre la mia massima considerazione, a partire dalle mitiche pellicole che tanto mi sono state utili. Non l'ho mai avuto, ma mi sembra che chiaramente abbia il miglior sistema aps-c sul mercato. Per non parlare dell'ottimo medio formato. Sony, dopo aver rivoluzionato, ma forse è poco, diciamo ribaltato il settore, ora ha un tale parco clienti (cui non vende solo sensori, ma mirini, af e chissà cosa altro, probabilmente un pacchetto completo), che sembra aver rallentato. Fa sì belle macchine, e ancor più belle ottiche, ma senza fare vera concorrenza. A proposito di ottiche aps-c, era partita in quarta con gli ottimi (sulla carta, ma non ho motivo di dubitare) 10-20, 11, 15, sembrava volesse svecchiare, invece poi si è fermata. Dovrebbe innanzitutto sbarazzare le ottiche Nex e quelle più datate (c'è a listino roba del 2011), e quelle che sembrano elettrodomestici, per adottare una livrea uniforme nera, come le ultime (molto bella quella degli G, in linea con la serie ff). Anche gli Zeiss sarebbe meglio eliminarli (anche dal ff), o costano troppo, o sono scarsissimi. Con la qualità delle ultime uscite, quegli Zeiss fatti da vattelappesca (Tamron?) non apportano alcun valore aggiunto. Dovrebbe fare un 35 di qualità 1.4, e un 56/1.4, o 1.2. Già con solo queste due ottiche il parco aps-c farebbe un bel salto. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 20:18
@Giuliano, sono d'accordo al 100%. Ho iniziato con le prime Mirrorless Sony, proprio le Nex e ricordo bene le prime ottiche, sembravano dei giocattoli, il 16-50, il 55-210, la prima triade di Sigma, il 19, il 30 ed il 60mm (ottimo) ecc... Tanti di questi oggetti sono ancora in produzione ed effettivamente sarebbero da aggiornare. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 20:26
Già, quelle ottichette grigie, adatte giusto alle NEX, pure io le avevo sulle 3 e 5, pensa che me le sono trascinate fino alla 6. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 20:47
E comunque, ci si divertiva da matti, il 16-50 rendeva la Nex5 simile ad una piccolissima compatta. La Nex5 aveva un signor sensore per il tempo ed il 16-50, anche se pieno di difetti, poteva dire la sua... |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 21:33
Superare fuji? ma anche no.. Sony sarà completissima lato ottiche e AF ma non sarà mai appetibile al pubblico fujista, per tutta una serie di motivi.. Quoto. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 21:46
Naturalmente si parla di specifiche tecniche, non di gusti personali. Poi personalmente in ogni ambito merceologico, non guardo i prodotti che hanno le specifiche migliori, ma quelli che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. In relazione alle ottiche nex, adoro il 60mm sigma, che continua a far parte del mio corredo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |