JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non saprei, ma Adobe credo non faccia gran uso dei tensore core (se si chiamano così) aggiornati dei nuovi m3… Comunque rispetto al mio vecchio MacBook Pro 2019 con i5 guadagno 4min e 35 secondi non male Inoltre ci mette quanto la Nvidia 1070 da 8gb che ho sul fisso… che consuma tipo il doppio solo lei
Murphy, potresti dare anche a me un consiglio, per favore? A breve cambierò il mio pc con un Imac di nuova generazione. Non ho mai usato i mac e ho deciso di provare con un 24 pollici e chip M3. Per usare bene il Photoshop con RAW da 45 MP (Canon R5) cosa mi consigliate come memoria unificata tra le opzioni di 8Gb quella di base; 16GB che costa 230 euro in più o 24 GB che costa 460 euro in più rispetto al modello base (8 GB) ? Ovviamente ci arrivo che più e, meglio e pero non vorrei neanche sprecare soldi inutilmente se non serve. Faccio solo foto, video non mi interessa e come post processare in 95-99% dei casi faccio solo regolazioni basilari, in gran parte dei casi clicco solo su regolazione automatica in camera raw e ritaglio per regolare l'inquadratura. Avvolte mi cimento in altri processi ma molto, molto raramente e in quei casi anche se rallenta non sarebbe una tragedia. A, dimenticavo, sempre abbastanza raro farei la sovrapposizione di 20-30 foto ottenute con bracheting di esposizione in macro pero sarebbe solo poche volte all'anno e anche qui, se richiede più tempo non sarebbe una tragedia, basta che vada avanti e non si blocchi del tutto. Come SSD ho gia deciso di prenderlo da 1Terra che costa 230 euro in più rispetto al modello base (512 Gb). Grazie mille a chi può consigliarmi.
vedi tu quanto vuoi spendere, io e ripeto io in ottica futura lo prenderei da 16gb, 24 gb mi sembrano eccessivi. poi già hai messo il disco grande a 230€ mettere altri 230€ di ram... vedi tu
Murphy, più o meno questa era anche la mia idea però non avendo mai usato un Mac non ho alcun metro di paragone. Ovviamente non ho soldi da buttare e vorrei spendere il meno possibile però non voglio neanche pentirmi di essere stato troppo tirchio investendo poco in un pc che vada male. Grazie mille per il tuo consiglio.
Io uso un MacBook Pro 16 e poi schermo calibrato esterno da 24, lo schermo del computer non è mi preciso .... oppure se non hai problemi di trasportabilità con un Mac mini ti sbizzarrisci e risparmi poi un schermo di qualità ti rimane per molti già anni del computer
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.