RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:16

Gli altri fanno i prezzi che decidono, ma non mettono veti alla possibilità di acquistare lenti di terze parti che non fanno schifo come si vuol far credere.
Io ho avuto problemi anche con Canon, così come ho avuto ottime lenti di terze parti.
E' assolutamente normale che se c'è concorrenza i prezzi e le soluzioni vanno a vantaggio del consumatore.


Che fanno i prezzi che vogliono è scontato, chi non lo fa? Ovviamente la mia seconda domanda sul prezzo desiderato dal cliente era sarcastica. Forse sono stato poco chiaro nella domanda che poteva sembrare banale, ma non trovo nessun vantaggio sul nuovo per chi ha un sistema così detto aperto, le nuove lenti per ML costano caro e come detto un sistema aperto non è detto che torni sempre a vantaggio del consumatore per i motivi descritti sopra. Avere problemi con un ottica Canon su corpo Canon ti mette nelle condizioni di chiedere al riparatore di sistemare la cosa, negli altri abbinamenti ibridi ti garantisco che la cosa diventa assai complessa. Io sono sempre dell'idea che nessuno regala niente, al massimo per le nostre necessità possiamo cercare di spendere al meglio il nostro denaro. Per quanto riguarda Canon ringraziando Dio la compatibilità ed efficienza con la totalità del sistema EF recente e non solo permette di farsi un corredo veramente di altissimo livello a prezzi decenti, seppur anche nell'usato le cifre non sono rimaste quelle di soli pochi anni fa.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:28

No beh aspé...
Come non ci sono vantaggi...
Un conto è dire "compro canon su canon o sony su sony perché mi sento più tutelato"...
Ed è una scelta legittima, soprattutto per un pro....
Un altro conto è dire che non ci sono vantaggi perché potrei avere problemi di compatibilità (che per quel che mi risulta su sony NON ci sono quasi mai)....
Ma poi, qui si stanno dipingendo le ottiche tamron e sigma come dei cessi ambulanti...ma mica è vero eh...sono ottime, e per la mia esperienza talvolta eccellenti se ragioniamo sul rapporto qualità/ prezzo..
Avere il sistema aperto è oggettivamente un vantaggio...poi che uno preferisca stare sul brand principale ok, ma non mistificherei la realtà....

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:51

Concordo con Angus e non capisco che problemi hanno le persone con l' eventuale apertura del mount a terzi. Nel senso che se lo aprono a loro non cambia nulla, se non lo aprono invece cambia per chi è interessato.
Ma tanto è inutile parlarne, tanto lo apriranno al decimo anniversario del RF Mount.
Così come inutile anche quello che ho scritto, tanto la domanda “ma che fastidio vi da l'apertura del mount?” non ha mai ricevuto risposta.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:59

Articolo al limite della fake news

Personalmente come dico da tempo, Canon con la politica sull'innesto RF mi ha perso come cliente, da me non vedrà mai più un centesimo (compro Canon dal 2002)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:24

No no ma che diaframma di differenza... sono i 600€ di differenza Checco... che mi fanno scegliere sicuramente il tammy , con meno escursione ma più luminoso, è il prezzo che volevo fare notare... che canon avendo chiuso a se stessa la baionetta rf ha potuto fare lei i prezzi senza concorrenza, sicuramente perdendo cmq gente.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:24

No beh aspé...
Come non ci sono vantaggi...

Se rispondi a me, mi permetto di dirti di leggere anche l'altro intervento. Molto sinteticamente ho detto che il fatto che terzi produttori forniscano lenti per macchine come Sony e nikon non ha permesso un abbassamento dei prezzi delle lenti native originali. Penso al 700-200 o al 24-70 che come listino prezzo di acquisto reale mi sembra sovrapponibile tra Canon che se la tira e non da il permesso di produrre lenti RF e le altre due che invece sono più flessibili.
Negli interventi precedenti era stato affermato invece che questo avrebbe prodotto un abbassamento dei prezzi, ma non è così e questo avviene in molti altri ambiti non solo nella fotografia.

Diversa è l'ampiezza di scelta che sicuramente ne trarrà beneficio sperando in una reale compatibilità.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:26

canon avendo chiuso a se stessa la baionetta rf ha potuto fare lei i prezzi senza concorrenza


sicuramente non sto capendo io, posso chiederti quali sono le lenti dove Canon ha scelto il prezzo in maniera monopolistica? Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:53

L'apertura a terzi genera due grandi vantaggi
Il primo tecnico, legato al fatto che si ha accesso a lenti che per tipologia non si trovano nella casa ufficiale..
Il secondo economico, legato al fatto che ognuno può modulare la scelta rinunciando a qualcosa (che per lui non è essenziale) in favore di un netto risparmio (esempio che ho fatto prima tamron 70-180 vs canon 70-200 rf)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:56

che canon avendo chiuso a se stessa la baionetta rf ha potuto fare lei i prezzi senza concorrenza, sicuramente perdendo cmq gente.


Ma perchè per “concorrenza a canon” considerate un tamron 28-75 da 600 euro e non il Sony 24-105 f4 da 1100? Non comprendo.

Quindi anche sony ha fatto lei i prezzi? O no?

Mah.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:57

Edmondo anche io come te sono convinto che la concorrenza delle terze parti non farebbe abbassare i prezzi degli RF, ma... c'è un ma, ossia la copertura del segmento di mezzo.
In questo momento se vuoi un RF 50mm o spendi 150 euro per l'f/1.8 o ne spendi 2.500 di euro per l'f1.2, nessuna via di mezzo, Canon non sembra interessata a mettere sul mercato un f/1.4 e il motivo (a mio modesto parere) è che non ha la concorrenza.
Se Sigma mettesse sul mercato un 50 RF f/1.4 (così come il magnifico ART con attacco EF di cui sono felice possessore) allora si che Canon sarebbe interessata a coprire quel segmento.
Ecco spiegato perchè (sempre a mio modesto parere) la cosa converrebbe a tutti, anche a chi non ha nessuna intenzione di comprare un obiettivo di terze parti proprio perchè si ritroverebbe più scelta tra gli RF stessi.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:57

Caro Giampietro mi sembra che tu sia il canonista con le paratie davanti agli occhi , ancora con i selettori sull obbiettivo?!
Chi parte ora da zero su FF di certo non si butta su canon vista questa politica , beh scusami se dovessi scegliere un tutto fare non spinto, tra 24-105 f4 e 28-75 2.8 , scelgo il secondo al.100% vedendo anche la sua resa sai, tanto anche col canon prendesti qualcosa sotto i 24mm e sopra i 105mm.. quindi di cosa stai parlando?! 17-28 /28-75/70-200... proprio malaccio... però poi se non hanno un selettore ahi ahi ahi...


Quindi si butta su sony comprandogli solo il corpo macchina… Eh dai, son stati furbi quelli di sony ad aprire il mount.

Se poi il 90% si compra la A7III direi che fanno dei super margini MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:01

Faranno prima a liberalizzare la cannabis, piuttosto che il protocollo RF.
SAPEVATELO.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:15

Per me che sono un sostenitore Apple, Canon fa benissimo per il momento a chiudere il mount a terze parti.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:25

Giampietro io ho dato una spiegazione al mio ragionamento, dacci la tua di spiegazione.
Detto ciò anche io sono Apple addict e allora?
Io compro il cavetto originale e allora? C'è gente che compra quello non originale e saranno pure fatti loro.
Apple è aperta tanto è che ho il carica batterie Wi-Fi magnetico da tavolo di un altra marca.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:44

Quindi si butta su sony comprandogli solo il corpo macchina… Eh dai, son stati furbi quelli di sony ad aprire il mount.



Io però non capisco.
A me consumatore che non sono nè dipendente, nè azionista, nè rivenditore che me ne "incurchia" se son stati furbi più o meno? Sapranno in Sony quali target di profitto hanno, se li raggiungono o meno saranno c@zzi del loro CEO, a me tutto questo interessa meno di zero. Perdonami ma questa "comprensione" nei confronti delle ragioni di business a giustificare le politiche borderline ai limiti dell'abuso di posizione dominante che pratica Canon al fine di massimizzare i propri profitti a scapito della libertà di scelta dei consumatori e della libertà di mercato mi lascia sinceramente basito.

Per me che sono un sostenitore Apple, Canon fa benissimo per il momento a chiudere il mount a terze parti.


Ribadisco. Io sono sostenitore dei miei interessi, che da consumatore sono in contrapposizione con quelli del venditore/produttore. Delle ragioni di Canon me ne frego altamente. Dei suoi interessi ancor meno. Se in Commissione Europea alla fine degli anni '90 avessero ragionato così per il settore automobilistico i consumatori sarebbero ancora costretti a fare i tagliandi ogni 10.000 km rigorosamente in concessionaria pena la perdita della garanzia...
Mah...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me